Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: categoria

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bundesverfassungsgericht, dignità umana e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

85167
Panebianco, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto normativo che caratterizza l'intera categoria dei diritti fondamentali pubblici e privati. Il testo costituzionale in cui paradigmaticamente

La professione economico-giuridica nel Novecento in Italia: una prospettiva storica - abstract in versione elettronica

85179
Camodeca, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si registra peraltro in assenza di un inquadramento normativo. Dopo un'intensa azione di categoria, l'atteso riconoscimento giuridico viene infatti

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una istituzione di indirizzo o esecutiva, è un ordinamento giuridico (in quanto vi si riscontrano gli elementi propri di tale categoria

Segreto di Stato e notizie riservate: un'interpretazione costituzionalmente corretta in attesa della riforma del codice penale - abstract in versione elettronica

85277
Pisa, Paolo; Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcune impostazioni non condivisibili tese ad affermare l'avvenuta implicita abrogazione della categoria delle notizie riservate oppure a negare

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002 - abstract in versione elettronica

85279
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato ambito, è vietata la divulgazione con provvedimento dell'autorità amministrativa - costituiscono categoria omogenea, sul piano dei requisiti

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria e adozione di un'unica categoria reddituale; convergenza dell'imposizione sul regime fiscale dei titoli pubblici e unificazione

L'abuso del diritto come strumento di controllo giudiziale del potere imprenditoriale di gestione della crisi aziendale - abstract in versione elettronica

85389
Mammone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla categoria giuridica dell'abuso del diritto. Particolare attenzione è rivolta ai poteri datoriali in caso di ricorso alla Cassa integrazione

Ici: le condizioni necessarie per il riconoscimento dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

85527
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali dalla cui sussistenza e coesistenza dipende il regime di privilegio previsto per questa categoria di immobili.

Gli sportelli unici per le attività produttive: un esempio di coinvolgimento diretto del sistema camerale - abstract in versione elettronica

85575
Gasbarra, Stefano; Valente, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria, che la rete camerale sempre più spesso sarà chiamata ad assolvere nelle economie locali.

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai nuovi regolamenti di esenzione per categoria in materia di specializzazione e di ricerca e sviluppo. Nel nuovo quadro normativo, in pratica, i

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria si debba fare riferimento al caso concreto ovvero all'oggetto giuridico delle singole fattispecie. Trattandosi poi di circostanze incentrate sul

La territorialità IVA dei servizi di carattere scientifico - abstract in versione elettronica

85859
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale categoria di servizi da altre fattispecie analoghe, le quali, tuttavia, sono diversamente disciplinate dal punto di vista della territorialità

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogata per individuare i tratti peculiari all'istituto all'interno della più ampia categoria delle istituzioni a carattere privato. Il risultato è una

Il «titolo di accesso» con firma digitale per intrattenimenti e spettacoli - abstract in versione elettronica

86071
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzatamente «obbligatoria» per la categoria dei soggetti interessati dalla disciplina del titolo di accesso. Tuttavia essa non è utilizzabile dal

L'intervento con soggetti multiproblematici nei servizi penali minorili - abstract in versione elettronica

86177
Ciurlìa, Antonella; De Leo, Gaetano; Musuriello, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista operativo, l'uso di questa categoria può offrire. Per "minore multiproblematico" s'intende quel soggetto che presenti contemporaneamente

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria di autori, fosse decisamente incompatibile con un paradigma fattuale di diritto penale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie