Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autorita

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72055
Stato 1 occorrenze

all'autorità giudiziaria competente di accertare anche le dichiarazioni e il comportamento tenuto dalle parti davanti all'organo preposto alla certificazione del

La valutazione d'azienda o di rami d'azienda nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - abstract in versione elettronica

85119
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione economico-finanziaria dell'impresa; c) il riconoscimento di un ruolo più fattivo all'autorità giudiziaria rispetto alla previgente normativa

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, plurisoggettività, organizzazione e normazione) composto da un aggregato di organizzazioni di vario tipo che, oltre a non rispondere ad alcuna autorità superiore

Ancora su sterilizzazione e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

85243
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recupero dell'autorità e dei doveri avanzate da alcune correnti democratiche in rettifica ed integrazione del liberalismo.

Segreto di Stato e notizie riservate: un'interpretazione costituzionalmente corretta in attesa della riforma del codice penale - abstract in versione elettronica

85277
Pisa, Paolo; Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizie di cui sia stata vietata la divulgazione da parte dell'autorità amministrativa, sollevata dal GIP presso il Tribunale di Genova sotto il

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002 - abstract in versione elettronica

85279
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato ambito, è vietata la divulgazione con provvedimento dell'autorità amministrativa - costituiscono categoria omogenea, sul piano dei requisiti

I principi dell'organizzazione amministrativa comunitaria - abstract in versione elettronica

85311
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, individuandone i modelli prevalenti con riferimento agli apparati amministrativi, alle agenzie, alle organizzazioni a rete, alle Autorità

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85337
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la forse inconsapevole eccezione dell'art. 2638 c.c. (ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza), il senso di un

Le respect des droits fondamentaux - abstract in versione elettronica

85361
Costa, Jean-Paul 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea dei diritti dell'uomo (nella interpretazione della Corte europea dei diritti dell'uomo, ma anche delle autorità nazionali dei Paesi membri del

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definito come regolamento, ed in particolare ai regolamenti delle autorità amministrative indipendenti, le quali, secondo una autorevole dottrina, sono

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantità complessiva di emissioni consentita è delimitata tramite il numero di certificati emessi dall'autorità pubblica. I certificati vengono quindi

Partecipazione e contraddittorio nelle procedure istruttorie davanti all'Autorità per l'energia - abstract in versione elettronica

85450
Lazzana, Paolo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partecipazione e contraddittorio nelle procedure istruttorie davanti all'Autorità per l'energia

L'analisi della recente normativa in materia di procedure istruttorie avanti l'Autorità per l'energia elettrica e il gas consente di evidenziare

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85490
Denozza, Francesco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici"

La Corte Suprema degli USA ha elaborato un test in due tempi per disciplinare i rapporti tra l'autorità giudiziaria e le agenzie dotate di poteri

Asimmetrie informative e concorrenzialità nel mercato assicurativo italiano. Il caso dell'assicurazione Auto Rischi Diversi - abstract in versione elettronica

85493
Porrini, Donatella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni. Tale verifica acquista caratteristiche di attualità per la recente decisione dell'Autorità antitrust in relazione allo stesso tipo di mercato

Multiutilities, molte authorities e il caso Enel-Infostrada - abstract in versione elettronica

85511
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro viene analizzato il recente provvedimento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che ha autorizzato

La dimensione internazionale della politica di concorrenza europea - abstract in versione elettronica

85517
Monti, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La globalizzazione dell'attività economica comporta il corollario della globalizzazione dei problemi della concorrenza. Le Autorità di concorrenza, e

Le intese fra imprese bancarie. Un'analisi economica dell'applicazione delle regole antitrust in Europa e in Italia - abstract in versione elettronica

85519
Turati, Gilberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro propone un confronto tra le indicazioni dell'analisi economica e le decisioni delle Autorità antitrust in Italia e in Europa in materia di

A proposito di due decisioni della magistratura sull'insider trading - abstract in versione elettronica

85587
Enriques, Luca; Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli indagati hanno modo di venire a conoscenza dell'indagine grazie alla prassi della CONSOB di rendere pubbliche le denunce presentate all'autorità

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente più lunghi da parte delle autorità antitrust, oltre a maggiori oneri probatori a carico sia delle stesse autorità, sia delle imprese.

Dalle regole del gioco al gioco con le regole - abstract in versione elettronica

85595
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è regolazione in presenza di questi elementi: indipendenza dell'autorità pubblica regolatrice; affidamento ad essa di un unico compito; natura

I rapporti tra regolazione e tutela della concorrenza. Teoria economica ed esperienze recenti - abstract in versione elettronica

85597
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza l'incerto confine tra attività antitrust e regolazione, analizzando alcuni casi di Autorità per la concorrenza, che regolano, e di

Appunti sulla riforma delle Autorità: regolazione e concorrenza - abstract in versione elettronica

85602
Pera, Alberto 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti sulla riforma delle Autorità: regolazione e concorrenza

modalità organizzative differenti. Il particolare il lavoro analizza i requisiti di indipendenza dal Governo delle Autorità preposte ad amministrare

Il governo dell'energia dal decentramento alla riforma costituzionale: profili economici - abstract in versione elettronica

85605
Galbiati, Roberto; Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra il vecchio ed il nuovo sistema e cercano di comprendere se la riforma attraverso il maggior coinvolgimento delle Autorità locali avrà effetti

Il governo dell'energia tra federalismo e liberalizzazione. Profili di ricomposizione del quadro delle competenze - abstract in versione elettronica

85607
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità di governo dovrebbero essere responsabili in materia di programmazione energetica, le autorità indipendenti in materia di import, export

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni e i rapporti con il diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

85617
Siragusa, Mario; Ciullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la semplificazione dei vincoli regolamentari. In particolare, la descrizione dei presupposti per l'intervento da parte delle autorità di settore è tale

Il nuovo quadro delle comunicazioni elettroniche. Convergenza, concorrenza, regolazione e asimmetria - abstract in versione elettronica

85619
Radicati di Brozolo, Luca G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni elettroniche, e più specificamente le condizioni per l'intervento delle autorità di regolazione e per l'imposizione delle regole ex ante. Partendo

Durata ragionevole del processo - abstract in versione elettronica

85891
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità giudiziaria locale, da valutarsi alla luce del generale principio secondo cui ogni Stato contraente è tenuto ad assicurare comunque

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altra, dei consumatori-risparmiatori e, in posizione intermedia, i rappresentanti delle Autorità nazionali). In particolare, uno dei motivi di maggiore

La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica

85925
Campobasso, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omologazione da parte dell'autorità giudiziaria) è stata ulteriormente e sostanzialmente modificata dal D. Lgs. n. 6/2003. L'intervento del legislatore è

Nell'omesso o tardivo versamento la colpa del contribuente è sempre presunta - abstract in versione elettronica

86009
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, salvo che l'omissione sia dovuta ad un fatto denunciato all'Autorità giudiziaria addebitabile esclusivamente a terzi.

Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni dopo l'art. 24 della legge finanziaria - abstract in versione elettronica

86029
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conti e da una segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, entrambe pubblicate nella sezione Documenti del presente fascicolo.

La trascrizione dei supporti magnetici nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

86051
Amatucci, Marco; Amatucci, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano essere ricompresi tra gli elementi la cui apertura è subordinata alla previa autorizzazione dell'Autorità giudiziaria, ma anche le modalità di

L'interpretazione dei trattati internazionali in materia fiscale - abstract in versione elettronica

86065
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretate in modo uniforme dalle autorità degli Stati contraenti. Al di là dell'impiego della disciplina generale contenuta nella Convenzione di

Sul potere di regolamentazione provvisoria della Commissione di garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

86107
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali, confermando la natura di autorità amministrativa indipendente della Commissione. I criteri previsti per l'esercizio del potere discrezionale di

Concentrazioni e misure ripristinatorie della concorrenza. Aspetti di diritto contrattuale - abstract in versione elettronica

86337
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla applicazione delle due discipline. In particolare le misure ripristinatorie della concorrenza implicano atti negoziati con le autorità garanti e

L'assetto organizzativo del settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

86347
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività dell'organismo nazionale di regolazione rispetto all'amministrazione centrale, le difficoltà applicative nei rapporti tra autorità di regolazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie