Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicazioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 366/2001, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 2001, la statuizione dei principi di riforma del reato di false comunicazioni sociali

diritto

Il falso in bilancio e le oscillazioni del pendolo - abstract in versione elettronica

85111
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il moltiplicarsi, nell'ultimo decennio, di richieste di rinvio a giudizio per il reato di false comunicazioni sociali, anche in ipotesi nelle quali

diritto

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni sociali. Movendo da tale considerazione, sono stati esaminati i principali cambiamenti introdotti all'attuale normativa da parte dell'art

diritto

Riprese visive nel domicilio e intercettazione "per immagini" - abstract in versione elettronica

85281
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della videoregistrazione di immagini domiciliari e la disciplina processuale dell'intercettazione di comunicazioni, per trarne la convinzione che

diritto

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85336
Lunghini, Giacomo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali

diritto

Nell'ambito della riforma introdotta con il d.lg. 61/2002, l'articolo prende in esame le fattispecie di reato diverse dalle false comunicazioni

diritto

L'ampliamento del monopolio postale in Italia: tutela del servizio universale o dell'inefficienza del gestore? - abstract in versione elettronica

85495
Arrigo, Ugo; Beccarello, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il Ministero delle Comunicazioni, nella sua qualità di regolatore, ha motivato con l'esigenza di garantire all'operatore incaricato del servizio

diritto

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni e i rapporti con il diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

85616
Siragusa, Mario; Ciullo, Stefano 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo quadro regolatorio delle comunicazioni e i rapporti con il diritto della concorrenza

diritto

Il nuovo pacchetto di Direttive di armonizzazione approvato nel marzo del 2002 consolida e razionalizza il diritto comunitario delle comunicazioni

diritto

Il nuovo quadro delle comunicazioni elettroniche. Convergenza, concorrenza, regolazione e asimmetria - abstract in versione elettronica

85618
Radicati di Brozolo, Luca G. 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo quadro delle comunicazioni elettroniche. Convergenza, concorrenza, regolazione e asimmetria

diritto

comunicazioni elettroniche, e più specificamente le condizioni per l'intervento delle autorità di regolazione e per l'imposizione delle regole ex ante. Partendo

diritto

La disciplina delle intercettazioni telematiche - abstract in versione elettronica

86301
Parodi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffusione capillare delle comunicazioni telematiche impone di considerare l'attività di intercettazione di queste ultime come un imprescindibile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie