Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le recenti novità legislative in materia di valutazione delle operazioni "fuori bilancio". L'estensione della disciplina contenuta nel comma 2 dell'art. 103 bis del t.u.i.r. ai soggetti diversi dagli enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

84169
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il lavoro è articolato in due parti; la prima, di carattere introduttivo, affronta: gli aspetti tecnici delle operazioni fuori bilancio, la previgente

Verso norme contabili di qualità - abstract in versione elettronica

84179
Batt, Marie-Christine 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Francia ma da più parti e, recentemente, anche in sede di Unione europea, è un'ulteriore passo avanti nell'armonizzazione contabile dopo l'adozione della

La giurisdizione delle Commissioni Tributarie ed i principi del "giusto processo" - abstract in versione elettronica

84243
Garcea, Angelo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parità delle armi tra le parti di fronte al giudice. In particolare: a) il fatto che l'amministrazione finanziaria possa costituirsi in giudizio entro

Il business reporting attraverso Internet. Quando la comunicazione diventa strategia - abstract in versione elettronica

84273
Fazzini, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzioni talmente rilevanti che da più parti è stata avvertita la necessità di regolare quello che ormai viene definito il business reporting

L'evoluzione del sistema di Ginevra: il nuovo Protocollo riguardante l'acidificazione, l'eutrofizzazione e l'ozono - abstract in versione elettronica

84281
De Pietri, Davide 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inquinamento atmosferico in Europa. Finalmente, il 30 novembre del 1999 le parti hanno adottato a Goteborg (Svezia) il Protocollo per ridurre

Dimensioni culturali e tematiche dei movimenti pro-eutanasia: la situazione fuori dai Paesi Bassi - abstract in versione elettronica

84343
Herranz, Gonzalo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'assolutizzazione libertaria dell'uomo padrone di se stesso. La materia è divisa in due parti: nella prima si presterà attenzione alla storia dei PEMS

La giurisidizione ambientale del Tribunale per l'ambiente e il territorio nello Stato del New South Wales - abstract in versione elettronica

84391
Pearlman, Mahla L. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governi locali e di determinare i ricorsi per il loro merito. In aggiunta, terze parti quali i gruppi ambientali o i cittadini interessati possono in

Le decisioni al termine della vita: uso ed abuso del concetto di futilità - abstract in versione elettronica

84401
Pellegrino, Edmund D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tre parti: delineazione del concetto di futilità; delineazione dei suoi abusi all'interno di particolari decisioni cliniche; definizione nel suo

La questione della legge applicabile al contratto e la teoria del "tronc commun" - abstract in versione elettronica

84411
Curti, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'A. affronta alcuni aspetti della teoria del "tronc commun", teoria secondo cui nel caso di mancata scelta delle parti, o "scelta

La riforma dell'arbitrato delle opere pubbliche - abstract in versione elettronica

84431
Spagnolo, Attilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attuale disciplina dell'arbitrato prevista dal codice di rito; l'autonomia delle parti risulta sotto più profili vulnerata. La riforma appare inidonea a

Il decentramento fiscale e l'autonomia finanziaria degli enti locali: strumenti di supporto - abstract in versione elettronica

84515
Capocchi, Alessandro; Baroni, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) L'esigenza di federalismo fiscale avvertita da più parti della popolazione, ma anche dall'apparato statale, al fine di gestire più oculatamente l'entità della

La nuova giurisdizione delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

84801
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni successive, in particolare con l'art. 10 che, nell'individuare le parti del processo tributario, contiene una elencazione tassativa che oggi

Dinamica del conflitto ed esigenze di punizione nei reati di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

84943
Moretti, Barbara; Ceretti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative sia per la sfera della giustizia che per le parti direttamente interessate.

Sicurezza del lavoro e obblighi comunitari. I ritardi dell'Italia nell'adempimento e le vie per uscirne - abstract in versione elettronica

85089
Smuraglia, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta trasposizione di alcune parti della direttiva 89/391/CEE sulla sicurezza del lavoro, nel d.lgs. n. 626/1994. Si pone il problema dell'ottemperanza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie