Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ne

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reputazione e soluzioni di equilibrio nei contratti tra acquirenti e fornitori di servizi sanitari - abstract in versione elettronica

84147
Montefiori, Marcello 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per servizi sanitaria non rifletta la qualità del servizio la reputazione del fornitore. Compito finale è quello di verificare, in relazione al

Politica e amministrazione in relazione agli organi di vertice del Comune - abstract in versione elettronica

84211
Antonelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche che ne assicurano la necessaria controllabilità e conoscibilità. Pertanto l'indagine sull'unità, la coerenza e la cogenza dell'indirizzo politico

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84221
McLeay, Stuart; Riccaboni, Angelo; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, influenzato dal potere di un ente appositamente creato per svolgere tale attività, tanto meno risulta basato sull'operatività di un sistema

Il giusto processo tributario in Italia Il tramonto dell'interesse fiscale? - abstract in versione elettronica

84249
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prospettica, dei problemi di esegesi che le norme di recente introduzione pongono e certamente porranno alla pratica e alla elaborazione teorica future,

Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica

84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del vasto genus degli enti non commerciali, il d.lg. 460/1997 ne ha specificamente identificato e disciplinato una categoria

Le "joint ventures" nell'ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali - abstract in versione elettronica

84255
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propriamente pubblicistico-fiscale: con quel che ne discende di leggieri.

La revisione dei diritti televisivi - abstract in versione elettronica

84265
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una società di successo nel settore. Non sono da meno le problematiche contabili e di revisione che ne emergono. In questo articolo ci si sofferma

Riduzione della fascia dell'ozono: l'esperienza del Protocollo di Montreal - abstract in versione elettronica

84277
De Sombre, Elisabeth 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i successi ambientali già ottenuti e l'incertezza sulla dismissione da parte dei Paesi in via di sviluppo delle sostanze inquinanti ora che essi ne

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura - abstract in versione elettronica

84297
Gigli, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente, invece, si definisce uno SV irreversibile, anche se l'organismo che ne dà la definizione più aggiornata, la "Multi-Siciety Task Force on

Il rifiuto come bene: titolarità e gestione - abstract in versione elettronica

84319
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla normativa previgente (segnatamente al d.p.r. 915/1982), soprattutto per i principi che ne sono posti a fondamento. In particolare, il

Obbligazioni alternative e contrastanti nel diritto internazionale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

84321
Gavouneli, Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituire un emendamento tacito al sistema. Tuttavia, se ne vedono i limiti in presenza di un conflitto diretto tra i transiti illimitati attraverso

La Convenzione europea sul paesaggio - abstract in versione elettronica

84331
Herrero De La Fuente, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antecedenti e la genesi di questo accordo, se ne analizzano gli obiettivi, indicando i campi della sua applicazione.

Considerazioni sulla regolamentazione ministeriale dei Comitati Etici in Italia. L'esperienza del CEIOC di Brescia - abstract in versione elettronica

84349
Porteri, Corinna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè il fatto di operare all'interno di un sistema che è quello dell'etica e non quello del diritto positivo dell'organizzazione amministrativo

Alimentos transgénicos. Del valor de la naturaleza al valor del mercado - abstract in versione elettronica

84357
López Guzmán, José; Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, d'altra parte, non può ridursi in termini di guadagno commerciale. In questo senso il criterio economico non può considerarsi l'unico il

Le conseguenze psicologiche derivanti dall'interruzione della gravidanza: i risultati di alcune ricerche - abstract in versione elettronica

84365
Genovese, Claudia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'approccio alla problematica dell'aborto. Se ne traggono conclusioni circa le strategie preventive del ricorso all'interruzione volontaria della

Il ruolo delle norme tecniche e delle evidenze scientifiche nell'individuazione delle responsabilità da inquinamenmto: orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

84377
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici di fronte alle prove scientifiche. Infine, viene esaminato il contenuto del principio di precauzione, e ne viene proposta

Questioni di legittimità giuridica e di liceità dell'atto medico in materia di fecondazione "assistita" - abstract in versione elettronica

84403
Celesti, R.; Ventura, A.; Bucci, L.M.; Ventura, F. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti: la persona fisica e la famiglia. Ne deriva una sostanziale critica di fondo ora più o meno severa alle pratiche in uso, ai fini di suggerire

La professione infermieristica: considerazioni etico-deontologiche - abstract in versione elettronica

84409
Cipressa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano la professione infermieristica e tracciano l'identità e la figura professionale dell'infermiere. Ne emerge che l'infermiere vive con umiltà e

La dignità della persona umana e il diritto di brevetto - abstract in versione elettronica

84413
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello della dignità umana e delle tendenze costituzionali che ne ampliano costantemente la protezione; il secondo è dedicato al diritto di brevetto

Revoca e nomina di amministratore di s.n.c.: unanimità o maggioranza? - abstract in versione elettronica

84449
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna deroga al principio dell'unanimità dei consensi sancito dall'art. 2252 c.c. in ordine alle modifiche dell'atto costitutivo, alcuna regola

Responsabilità amministrativa delle società ed esercizio del recesso quale sanzione accessoria - abstract in versione elettronica

84509
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati ivi previsti, sono legittimati ad esercitare il diritto di recesso. L'articolo sottolinea l'importanza di questa nuova disciplina e ne esamina

Ragione e sentimento - abstract in versione elettronica

84549
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativo. E colpisce, per quanto riguarda i contenuti, la visione che ne emerge di una cooperazione destinata a un ruolo marginale e arretrato; e di un

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (orientamenti giurisprudenziali) - abstract in versione elettronica

84571
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale nella sua interezza. Tale attribuzione spetta, infatti, alla dirigenza, in virtù di disposizione legislativa, e non per delega per

Pubblico e privato nei beni culturali: l'art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

84749
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'attività di valorizzazione e di fruizione dei beni culturali, eliminando la relativa riserva esclusiva in favore dello Stato. Tuttavia, ne viene criticato il

La «Tremonti-bis» e l'acquisto di calciatori da parte delle società sportive - abstract in versione elettronica

84757
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al diritto a fruire, in via esclusiva, delle prestazioni sportive dell'atleta acquistato da un altro club. Ne consegue la possibilità di considerare

L'affrancamento delle partecipazioni secondo l'Assonime e l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'esercizio della società partecipata (ma soltanto a quello risultante dalla perizia giurata di stima), operare l'affrancamento di un valore inferiore a

L'organizzazione autonoma per i professionisti - abstract in versione elettronica

84805
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, pronunziandosi in merito all'applicabilità dell'IRAP nei confronti dei liberi professionisti, ne ha affermato la legittimità

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Psichiatrici Giudiziari in Italia, con specifico riguardo alla normativa che ne ha contraddistinto l'evolversi fino all'anno 2000, comprendendo i

Mario Carrara e il giuramento rifiutato. La lezione di un medico legale - abstract in versione elettronica

84839
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fedeltà al regime fascista e affrontò molti sacrifici per la libertà d'insegnamento. L'A. ne ripercorre la biografia e l'opera.

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etico-sociale, assumono particolari sfumature innanzi agli innumerevoli dilemmi che ne scaturiscono: fino a che punto il desiderio di maternità

Sindrome di Munchausen per procura e bisogni formativi: la ricerca presso il personale infermieristico dell'Azienda ospedaliera senese - abstract in versione elettronica

84901
Coluccia, A.; Strambi, M.; Lorenzi, L.; Pulcini, M.R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte del lavoro gli AA., dopo aver esaminato la letteratura sulla Sindrome di Munchausen per Procura (SMP), ne descrivono le principali

L'esercizio della libera professione dei dirigenti sanitari - abstract in versione elettronica

84923
Speranza, Nico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

groviglio di disposizioni e le incertezze interpretative che ne sono derivate, e ne derivano, è individuabile in ogni fase di sviluppo di questa complessa

Over-treatment in parodontologia - abstract in versione elettronica

84961
Cameriere, R.; Premate, A.; Arbarello, P.; Froldi, R.; Frati, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivati e non strettamente necessari. Ne consegue un aggravamento dei costi non corrispondente all'effettivo vantaggio clinico. I casi esaminati

La casistica di responsabilità professionale in ambito odontoiatrico a L'Aquila - abstract in versione elettronica

84995
Rinaldi, Raffaella; Nardecchia, Elio; Antenucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuata in presenza di volume e morfologia della cresta ossea residua conservati ovvero chirurgicamente ripristinati. Ne sono scaturite ribadite

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., analizzando la legge 12 febbraio 2001, relativa alla terapia del dolore, recentemente varata dal Parlamento, ne evidenziano gli intenti

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350278
Claudio Chiaverotti 9 occorrenze

LO SO, CORNELIA... E IO NE HO SOLO SEDICI...

MMM... E IL GIOCO? A QUANTO NE SO, CE L’AVEVATE VOI...

QUATTRO PIÙ IL MASTER, CIOÈ QUELLO CHE RACCONTAVA LA STORIA E NE REGOLAVA IL PERCORSO...

... PERÒ, A QUANTO NE SO, LA COSA INTERESSANTE È IL MECCANISMO DI IMMEDESIMAZIONE DEI GIOCATORI...

... SE ALMENO CE NE FOSSERO, DANNAZIONE!... MA IL VECCHIO JOB HA INSISTITO: “FACCIAMO PARTIRE IL FILM, QUALCUNO ARRIVERÀ”...

VOLETE DEL TÈ? SONO IUN GRANDE ESPERTO. ME NE BASTA UN SORSO PER CAPIRE SE È CALDO O FREDDO... NNNGH!

GIOCHI DI RUOLO... IO NON CI HO MAI CAPITO UN ACCIDENTE, ANCHE SE NE HANNO FATTO PERSINO UNO SU DI ME...

MI CHIEDEVO APPUNTO CHE COSA SE NE FA UN GIOVANE SCOZZESE DI UN PETTINE SDENTATO. E MI SONO RISPOSTO: LO CONSERVA PER QUANDO DIVENTERÀ CALVO.

... GLI AMICI DEL GIOCO DI RUOLO? NO, CORNELIA NON ME NE AVEVA MAI PARLATO... MA DOPO QUELLO CHE È SUCCESSO, HO ROVISTATO TRA I SUOI RICORDI... SENZA

Cerca

Modifica ricerca