Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meno

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ricorso alla cooptazione per la ricomposizione dell'organo di gestione collegiale - abstract in versione elettronica

84153
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice civile vanno attentamente osservate, anche per constatare che l'istituto della cooptazione è utile nelle sole ipotesi del venir meno di uno o

Il direttore generale o direttore ad alto livello nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

84167
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti del codice civile, appare estensibile o meno a coloro che, pur non avendo la qualifica ufficiale di direttore generale, in pratica occupano una

Gli stock option plans ed il ruolo informativo e di controllo del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

84191
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della possibilità o meno per i componenti del collegio sindacale di rientrare tra i beneficiari di un piano di incentivazione. L'A. procede inoltre

Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa "economica" tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

84209
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare se l'appesantimento procedurale sia o meno giustificato: il risultato da raggiungere. Infine, la debolezza del divieto di aggravamento viene

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84221
McLeay, Stuart; Riccaboni, Angelo; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, influenzato dal potere di un ente appositamente creato per svolgere tale attività, né tanto meno risulta basato sull'operatività di un sistema

L'armonizzazione contabile internazionale e le prospettive di evoluzione europea - abstract in versione elettronica

84223
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione dei bilanci a seconda della partecipazione o meno ai mercati finanziari.

Un criterio (ancora un po' incerto) per distinguere tra decreti legislativi correttivi "veri" e "falsi" - abstract in versione elettronica

84235
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, decisamente meno tollerante che in passato, la quale va apprezzata in quanto consente di distinguere tra decreti legislativi correttivi veri e propri e

La revisione dei diritti televisivi - abstract in versione elettronica

84265
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una società di successo nel settore. Non sono da meno le problematiche contabili e di revisione che ne emergono. In questo articolo ci si sofferma

Alimentos transgénicos. Del valor de la naturaleza al valor del mercado - abstract in versione elettronica

84357
López Guzmán, José; Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo più chiaro e meno coinvolto con gli interessi in gioco.

Il ruolo delle norme tecniche e delle evidenze scientifiche nell'individuazione delle responsabilità da inquinamenmto: orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

84377
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica affrontata riguarda l'idoneità o meno del rispetto delle norme tecniche a garantire lo sviluppo sostenibile. Sono così esaminate le sentenze

Farmacogenetica e Farmacogenomica: aspettative e questioni etiche - abstract in versione elettronica

84399
Spagnolo, A.G.; Minacori, R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare nuove terapie farmacologiche personalizzate, più efficaci e meno dannose, utilizzando le scoperte sul genoma umano. Dallo sviluppo di questa

Questioni di legittimità giuridica e di liceità dell'atto medico in materia di fecondazione "assistita" - abstract in versione elettronica

84403
Celesti, R.; Ventura, A.; Bucci, L.M.; Ventura, F. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti: la persona fisica e la famiglia. Ne deriva una sostanziale critica di fondo ora più o meno severa alle pratiche in uso, ai fini di suggerire

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letteratura è uno strumento di conoscenza che si avvale di strumenti diversi, ma non per questo meno validi di quelli della scienza, gli AA. hanno

Procedimento penale a carico dei dipendenti pubblici: le nuove conseguenze disciplinari - abstract in versione elettronica

84417
Baioni, Linda 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Tale provvedimento, nato con l'obiettivo dichiarato di rendere meno incerte

Servizio di tesoreria e modalità di affidamento: l'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84555
Galli, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimettere alla decisione dell'adunanza plenaria la questione circa l'ammissibilità o meno, nelle procedure concorsuali indette da Enti locali e

Lo statuto dei diritti del contribuente e l'interpello nell'ordinamento tributario degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

84563
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

26 aprile 2001 possano o meno trovare applicazione per i tributi locali anche in mancanza di specifiche disposizioni regolamentari da parte dei Comuni

La cartolarizzazione dei proventi delle dismissioni immobiliari - abstract in versione elettronica

84629
Borrello, Italo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartolarizzazione rischiano, da un lato di rallentare le procedure di vendita degli immobili, dall'altro di rendere, meno decisivo l'impatto delle operazioni sui

Il mobbing: un'occasione per ripensare alle regole della "civiltà del lavoro" - abstract in versione elettronica

84695
Oliva, Umberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"mobbing" per il giurista e se l'elaborazione del fenomeno da parte della scienza giuridica abbia comportato o meno dei cambiamenti nel concetto originario.

L'utilizzo dei dati bancari nel contraddittorio tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

84725
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità o meno d'instaurare il contraddittorio tra contribuente ed Ufficio nella fase che precede l'invio dell'avviso di accertamento. Sul punto, la

La stabile organizzazione secondo la Suprema Corte - abstract in versione elettronica

84743
Sorgato, Luciano; Mayr, Sigfried 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una recente sentenza, la sezione tributaria della Suprema Corte di cassazione è intervenuta sulla questione dell'esistenza o meno, ai fini IVA

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU - abstract in versione elettronica

84787
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della rettificabilità o meno, a favore del contribuente, del contenuto delle dichiarazioni tributarie già presentate, ma «viziate» a

Questioni vecchie e nuove sull'applicabilità della tassa sui contratti di borsa - abstract in versione elettronica

84793
Mazzuoccolo, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compravendita che abbiano ad oggetto azioni, quote di partecipazione in società ed, in genere, altri valori o titoli pubblici e privati, negoziati o meno nei

Automatismo o discrezionalità nella trasmissione del referto medico: quale risposta dalla recente giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

84915
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, che spetta al medico valutare se le lesioni per le quali presta assistenza od opera siano addebitabili o meno a mancanze del datore di lavoro

Comportamento della struttura dentaria a contatto con acidi - abstract in versione elettronica

85015
Danesino, Paolo; Alonzo, Massimo; Mazza, Alessandra; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dentario a seconda del più o meno prolungato tempo di immersione nel singolo acido. Da quanto rilevato si può ipotizzare che di fronte al rinvenimento di

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350327
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze

A MENO CHE...

... A MENO CHE NON VI VERGOGNIATE USCIRE CON UNO CHE HA APPENA SGOMBERATO UNA CANTINA...

Cerca

Modifica ricerca