Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inoltre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Informativa societaria degli emittenti quotati: le modifiche della CONSOB - abstract in versione elettronica

84165
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'ambito delle relazioni tra società emittenti e analisti finanziari e investitori istituzionali. Lo scritto analizza inoltre gli obblighi ex novo

Il dibattito sui diritti sociali nel costituzionalismo postcomunista - abstract in versione elettronica

84183
Flores Juberías, Carlos 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quale, inoltre, si riserva un ruolo sempre più determinante nella regolazione della vita pubblica.

Gli stock option plans ed il ruolo informativo e di controllo del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

84191
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della possibilità o meno per i componenti del collegio sindacale di rientrare tra i beneficiari di un piano di incentivazione. L'A. procede inoltre

La legge sul software e sulle banche dati e la creazione di beni immateriali - abstract in versione elettronica

84217
Dameri, Renata Paola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vere e proprie risorse immateriali. Inoltre, in quanto derivanti da processi di acquisizione di tipo firm specific, tali risorse presentano

La conciliazione giudiziale - abstract in versione elettronica

84245
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, alla natura e all'oggetto della conciliazione giudiziale effettuando un confronto con l'inquadramento sistematico dell'accertamento

Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica

84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della loro qualificazione; inoltre le attività commerciali da esse eventualmente svolte sono comunque sempre da ritenersi imprese non esclusive né

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura - abstract in versione elettronica

84297
Gigli, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudizio prognostico. Nel prosieguo dell'articolo, l'A. illustra inoltre il dibattito di bioetica clinica attivatosi sull'argomento, mettendo in

Terapia del dolore - abstract in versione elettronica

84299
Del Messier, Giovanni; Colautti, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui è volta a favorire una solidarietà disinteressata verso il paziente. Viene inoltre rammentato che sebbene l'uso di oppioidi possa comportare in

Some Remarks Concerning the Embryos Bill of the Dutch Government - abstract in versione elettronica

84309
Eijk, Willem J. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identici. Inoltre, la fusione di gameti sarà permessa solo se l'essere risultante non raggiungerà la fase multicellulare. Secondo il disegno di legge è

Il neonato da gravidanza gemellare spontanea e indotta: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

84313
Scapillati, M.E.; De Luca, D.; Zuppa, A.A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti clinico-assistenziali delle gravidanze gemellari soprattutto sul versante neonatale. Vengono inoltre presi in considerazione alcuni aspetti

La comparsa della bioetica nei Codici di Deontologia medica italiani: profilo storico e analisi dei contenuti - abstract in versione elettronica

84317
Di Pietro, Maria Luisa; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le tecniche di fecondazione artificiale. Inoltre, la dignità professionale del medico non è sempre salvaguardata, infatti, in nome del rispetto

La normativa in materia di inquinamento elettromagnetico - abstract in versione elettronica

84329
Landi, Giovanna; Miccichè, Rosanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo esamina inoltre i profili sanzionatori della normativa quadro, alcuni casi di applicazione della stessa a livello locale, ed infine

Alimentos transgénicos. Del valor de la naturaleza al valor del mercado - abstract in versione elettronica

84357
López Guzmán, José; Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- specie vive - e inoltre perché le possibili conseguenze sull'ambiente e negli organismi umani riguardano tutta la popolazione e persino le future

Le disposizioni della Convenzione internazionale per il controllo dei sistemi antivegetativi nocivi sulle navi - abstract in versione elettronica

84387
Rak, Giulietta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciute come particolarmente dannose. Viene, inoltre, stabilito un meccanismo per il controllo internazionale dei sistemi antivegetativi utilizzati in

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunta quale oggetto formale per delineare l'avvento della tecnocrazia sull'uomo. Scopo del lavoro è inoltre fare emergere l'importanza e l'effettiva

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

84463
Biondetti, Matteo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la novella del 1992. Risultano inoltre trattati taluni aspetti processuali.

Autonomia negoziale e rapporti familiari - abstract in versione elettronica

84487
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrazione delle critiche al tradizionale orientamento negativo. Viene discussa inoltre la questione relativa agli accordi tra coniugi in ordine ai

Riflessioni sulla riforma del diritto cooperativo italiano - abstract in versione elettronica

84499
Alleva, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'impossibilità normativa di attrarre a sé, con successo, il risparmio degli investitori istituzionali. La legge delega, inoltre, contiene alcune altre

Poteri di controllo del conservatore del registro delle imprese sugli atti societari dopo la l. n. 340/2000 - abstract in versione elettronica

84579
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro, sebbene affetti da nullità, che il conservatore non ha potuto rilevare e porre a fondamento di un proprio rifiuto; inoltre, determina una

La disciplina dei consorzi e delle cooperative alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

84603
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'accesso al mercato dei capitali. Inoltre, se anche la riforma si occupa soltanto delle cooperative, i riflessi non potranno non toccare la

Contratti di somministrazione di gas naturale "take or pay" e project finance - abstract in versione elettronica

84619
Parola, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono inoltre analizzati i profili di bankability da tenere in considerazione qualora tali contratti si inseriscano in più ampie operazioni di project

La nuova disciplina delle micropermanenti - abstract in versione elettronica

84675
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla persona dal punti di vista degli assicuratori, dei consumatori e ella dottrina ed analizza, inoltre, le caratteristiche principali della nuova

Pegno rotativo e discipline anomale di pegno - abstract in versione elettronica

84697
Barillà, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito garantito; rimane talvolta generica, se non assente, l'indicazione del debito, che può sorgere anche successivamente. E' inoltre emerso un concetto

La disciplina del fallimento in Cina - abstract in versione elettronica

84701
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anglosassone, sulla nomina di un trustee; incrementa i poteri del giudice ed inoltre prevede sia termini precisi per una la procedura di ristrutturazione

L'affrancamento delle partecipazioni secondo l'Assonime e l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente riconosciuto dalla partecipazione e, inoltre, non è possibile fare riferimento al valore della partecipazione risultante dal bilancio

Il regime del margine dopo l'inserimento degli acquisti nella dichiarazione annuale - abstract in versione elettronica

84803
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente che si trovi ad effettuare, in via del tutto occasionale, la vendita di un bene acquistato dal privato. Da quest'anno, inoltre, la materia

Bullismo a scuola e comportamenti devianti negli adolescenti: possibili fattori di rischio - abstract in versione elettronica

84827
Baldry, Anna Costanza 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-devianti", presentano un basso livello di prosocialità. I "bulli-devianti", inoltre, si caratterizzano per avere genitori autoritari mentre i "solo-bulli

La sperimentazione con placebo. Nuove norme della WMA (Edimburgo, ottobre 2000) - abstract in versione elettronica

84857
Quaranta, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del placebo soltanto nel caso non siano disponibili in alternativa farmaci di provata efficacia terapeutica. Vengono inoltre commentate le precedenti

Collegamenti ed interdipendenze tra stress da lavoro, consumo di alcol, sostanze stupefacenti e violenza: modelli ed esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

84859
Ugon, Daniele Armand 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo stress da lavoro può inoltre contribuire al verificarsi di episodi di violenza sul posto di lavoro.

La tutela dei minori dai maltrattamenti: il ruolo dell'odontoiatra - abstract in versione elettronica

84871
Cingolani, Mariano; Fornaro, Alessandra; Rodriguez, Daniele; Benedetto, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre attenzione agli stati di trascuratezza dentale (maltrattamento per trascuratezza), al fine di fornire all'odontoiatra elementi pratici e

Dialettica bioetica e concretezza giudiziaria sulla tutela giuridica della vita prenatale - abstract in versione elettronica

84875
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti. Viene, inoltre, analizzato il problema della risarcibilità inerente al "danno al nascituro" attraverso un excursus della giurisprudenza, seguendo

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità - abstract in versione elettronica

84885
Merzagora Betsos, I.; Fontana, O.; Cuman, V. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazione non è frequente. Viene dunque presentato un caso appunto esemplificativo di contemporanea presenza dei due disturbi. Il caso fornisce inoltre

Lesioni iatrogene in corso di estrazione del terzo molare inferiore in disodontiasi: un caso di responsabilità professionale dell'odontostomatologo - abstract in versione elettronica

84959
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Mariani, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineano, inoltre, le diverse possibilità di condotta censurabile, relative all'operato dell'odontostomatologo, che possono riguardare la fase

Il danno negli esiti da ustione. Problemi di valutazione medico legale - abstract in versione elettronica

84963
Magliacani, D.; Bollero, D.; Cortellini, M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà tanto variegata quanto poco agevolmente catalogabile. Va inoltre sottolineata la difficoltà di una valutazione definitiva del danno legata al

Il ruolo dell'infermiere nel trauma cranico. Problemi operativi e aspetti medico legali - abstract in versione elettronica

84967
Rocchietti, G.; Mascaro, V.; Curto, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni sanitarie non mediche inclusa quella di infermiere. Inoltre la l. 26 febbraio 1999, n. 42 "Disposizioni in materia di professioni sanitarie

Identificazione genetica e processo penale. Le legislazioni europee - abstract in versione elettronica

84969
Robino, C.; Siragusa, R.; Vasino, V.; Gino, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale; traccia inoltre l'evoluzione della normativa italiana, facendo riferimento al dibattito etico-giuridico che l'ha accompagnata. Una particolare

I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane - abstract in versione elettronica

84977
Cicciarello, E.; Fredduzzi, L.; Norcia, G.; Nucci, M.M.; Arcangeli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivente e da cadavere, adottate nei principali Paesi europei. Si è posta inoltre l'attenzione sulla necessità della diffusione di una cultura dei

Il contenzioso sulla responsabilità professionale in odontoiatria. Riflessioni in tema di efficacia delle coperture assicurative - abstract in versione elettronica

85011
Paggetti, Monia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce degli attuali orientamenti giuridici e pratici, valutando i requisiti necessari affinché un risarcimento possa aver luogo e soffermandosi, inoltre

Morte di un atleta in corso di attività sportiva agonistica amatoriale. Ipotesi di responsabilità professionale per mancata diagnosi - abstract in versione elettronica

85037
Di Paolo, Marco; Luchini, Andrea; Luchini, Duccio; Capristo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivedono tutto l'iter diagnostico richiesto per il rilascio della certificazione sportiva agonistica. Inoltre, dato il continuo ripetersi di tali

Considerazioni medico-legali in tema di profilassi antitromboembolica post-operatoria a base di eparina - abstract in versione elettronica

85055
Carnevale, Aldo; D'Ovidio, Cristian; Renzetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni medico-legali circa le possibili ipotesi di colpa professionale. Inoltre, viene sottolineata l'utilità che potrebbero avere le linee

La concentrazione del potassio nell'umor vitreo: un classico parametro per la ricostruzione dell'epoca della morte rivalutato mediante elettroforesi capillare ionica (CIA) - abstract in versione elettronica

85067
Bortolotti, Federica; Orrico, Marco; Trettene, Maristella; Gottardo, Rossella; Tagliaro, Franco; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di potassio nell'umor vitreo in funzione del PMI. E' inoltre stato identificato un importante fattore di interferenza, rappresentato da uno stato di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie