Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infatti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica

84143
Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tencico-giuridico costruito dalle proprie associazioni professionali, possono dare al pubblico. Infatti le norme di revisione che trattano della

Il contributo dei principi contabili internazionali alla trasparenza delle informazioni contabili - abstract in versione elettronica

84159
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio europeo. Esso infatti si è impegnato a realizzare l'integrazione dei mercati finanziari europei entro il 2005 e a questo fine la Commissione

Appunti in tema di falsità dei valori di bilancio secondo la teoria economico-aziendale - abstract in versione elettronica

84187
Santucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Solo in questo modo è infatti possibile capire se il sistema di valori indicato in un particolare bilancio costituisce una efficace rappresentazione

La mancata partecipazione dei sindaci alle verifiche periodiche - abstract in versione elettronica

84193
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'organo. Prevede infatti, come noto, l'art. 2401 c.c. che i sindaci che non assistono senza giustificato motivo alle assemblee o, durante un

La regolazione del bilancio di esercizio: modelli teorici di esperienza italiana - abstract in versione elettronica

84221
McLeay, Stuart; Riccaboni, Angelo; Di Pietra, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paese le norme contabili che definiscono le modalità di redazione del documento di sintesi annuale risentono, infatti, del preminente ruolo assunto

Osservazioni in tema di potere disciplinare e diritto alla difesa del militare incolpato - abstract in versione elettronica

84229
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore di professione. Questa limitazione, infatti, risulta, nel pensiero dell'A.: in primo luogo, in contrasto, nella sua ratio, con il principio

La Corte costituzionale riconferma la disciplina speciale degli accessori del credito di lavoro - abstract in versione elettronica

84231
Tampieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei crediti di lavoro di cui all'art. 429 c.p.c.. La Corte ribadisce infatti che tale meccanismo processuale, finalizzato alla tutela del lavoratore

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali standard essenzialmente si ispirano, è, infatti, fondata su una visione patrimonialista della contabilità. Il sistema scritturale della

Lo stato vegetativo "permanente": oggettività clinica, problemi etici e risposte di cura - abstract in versione elettronica

84297
Gigli, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SV permanente, condizioni a loro volta distinte da altre situazioni cliniche quali il coma e la morte cerebrale. Infatti con SV persistente si

La comparsa della bioetica nei Codici di Deontologia medica italiani: profilo storico e analisi dei contenuti - abstract in versione elettronica

84317
Di Pietro, Maria Luisa; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le tecniche di fecondazione artificiale. Inoltre, la dignità professionale del medico non è sempre salvaguardata, infatti, in nome del rispetto

La normativa in materia di inquinamento elettromagnetico - abstract in versione elettronica

84329
Landi, Giovanna; Miccichè, Rosanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo si occupa delle importanti novità normative in materia di inquinamento elettromagnetico. Infatti, la normativa nazionale di settore è

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della depenalizzazione, prima, e della legalizzazione, poi, dell'eutanasia. Tali "carte", infatti, hanno sostanzialmente inteso contrapporre il "right to

Il dibattito parlamentare sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

84361
Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affetto dei genitori (è infatti previsto l'accesso alle coppie conviventi), alla perdita di embrioni dovuta alla bassa percentuale di successo delle

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antropologico e sull'umano nell'epoca moderna. L'avvento della tecnologia s'impone come una delle radici storiche della bioetica. Infatti, le nuove

La dignità della persona umana e il diritto di brevetto - abstract in versione elettronica

84413
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio e apparentemente privo di destinatari specifici, che è quello della dignità umana. Anche dal campo della dignità si è infatti recentemente

La trasformazione delle cooperative in società di capitali nell'esperienza francese: una prospettiva anche italiana? - abstract in versione elettronica

84427
Iengo, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italia. La questione è infatti la stessa: come evitare che, sull'onda della modernizzazione imprenditoriale, si verifichi una fuga delle realtà più forti

La nuova disciplina italiana dell'"industrial design" - abstract in versione elettronica

84461
Panucci, Marcella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti di protezione e sull'estensione della tutela. Conformemente alla Direttiva il decreto ha infatti introdotto un nuovo requisito di protezione, il

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione (orientamenti giurisprudenziali) - abstract in versione elettronica

84571
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale nella sua interezza. Tale attribuzione spetta, infatti, alla dirigenza, in virtù di disposizione legislativa, e non per delega né per

Consiglio di amministrazione e comunicazione ex art. 150, comma 1 d.lg. n. 58/98 - abstract in versione elettronica

84581
Rovere, Luca Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sono infatti rese applicabili al collegio sindacale delle imprese di assicurazione, anche non quotate, le disposizioni contenute nella parte IV

La rettifica della detrazione IVA nell'estromissione di immobili - abstract in versione elettronica

84711
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale (art. 3, comma 4, della Finanziaria 2002). Richiamando una sentenza della Corte di giustizia CE, viene, infatti, enunciato un principio in

La determinazione della pena del reato continuato - abstract in versione elettronica

84735
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la giurisprudenza. Mentre, infatti, la prima si orienta quasi unanimemente per la individuazione della violazione più grave sulla base delle pene

Pubblico e privato nei beni culturali: l'art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

84749
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere di compromesso politico, che ha impedito di realizzare fino in fondo la riforma della gestione dei beni culturali: manca, infatti, una

La «Tremonti-bis» e l'acquisto di calciatori da parte delle società sportive - abstract in versione elettronica

84757
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato a proposito dei diritti d'autore, l'acquisto dovrà essere effettuato solo rivolgendosi ad una società straniera. Solo in questo caso, infatti

Gli obblighi del soggetto passivo e del debitore d'imposta - abstract in versione elettronica

84819
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva. Il testo previgente, infatti, proprio a causa attenzione fra le due qualifiche, aveva dato luogo a problemi interpretativi volti

La tutela dei minori dai maltrattamenti: il ruolo dell'odontoiatra - abstract in versione elettronica

84871
Cingolani, Mariano; Fornaro, Alessandra; Rodriguez, Daniele; Benedetto, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

odontoiatri. E' stato osservato infatti come i dentisti rivestano un ruolo essenziale nella prevenzione e diagnosi del maltrattamento, dal momento che il

L'importanza della psichiatria di collegamento nella prevenzione della delittuosità del paziente psichiatrico - abstract in versione elettronica

84941
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consultazione e di Collegamento, qualora fosse utilizzato in modo mirato dai medici di Medicina Generale e dai medici di Base. Infatti, la maggior parte dei

Dinamica del conflitto ed esigenze di punizione nei reati di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

84943
Moretti, Barbara; Ceretti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra conoscenti o persone legate da una relazione interpersonale più approfondita (date rape e acquaintance rape). E' infatti rispetto a queste

La documentazione clinica. Compilazione, conservazione, archiviazione, gestione e suo rilascio da parte della direzione sanitaria. Trattamento dei dati sanitari e privacy - abstract in versione elettronica

84965
Rocchietti, G. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cura private dal d.p.c.m. 27 giugno 1996 possono fungere da utile schema generale. L'art. 35 di tale decreto prevede, infatti, che la cartella

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immunoistochimiche che si basano sulla localizzazione dei mastociti in situ. Infatti i mastociti, cellule dei tessuti connettivi, partecipano ai

Morte per necrosi esofagea acuta. Segnalazione di un caso e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

85041
Roncarolo, Simona; Castiglioni, Claudia; Cheso, Lucia; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologia, che viene attribuita ad un'ischemia del terzo inferiore dell'esofago. Infatti l'AEN è sovente associata a malattie di natura ischemica e

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350615
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

STEVEN, INFATTI, SI AVVENTURÒ NEL LABIRINTO CON ALCUNI AMICI...

Cerca

Modifica ricerca