Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formazione

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni in tema d'impugnazione di bilancio - abstract in versione elettronica

84175
Della Chà, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di revisione; le responsabilità connesse alla formazione del bilancio; le responsabilità della società di revisione.

Appunti in tema di falsità dei valori di bilancio secondo la teoria economico-aziendale - abstract in versione elettronica

84187
Santucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le peculiarità dell'iter di formazione del bilancio di esercizio, o analisi genetica, con particolare riferimento alla tradizionale

Gli stock option plans ed il ruolo informativo e di controllo del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

84191
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità sostanziale. I primi riguardano l'osservanza da parte degli amministratori delle regole normative connesse alle diverse fasi di formazione della

Un criterio (ancora un po' incerto) per distinguere tra decreti legislativi correttivi "veri" e "falsi" - abstract in versione elettronica

84235
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttivi, nel rispetto dei medesimi principi e criteri direttivi e dello stesso procedimento di formazione previsti nella delega principale. Nella

La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi - abstract in versione elettronica

84285
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vengono esaminati, infine, i nuovi istituti dei congedi rivolti a completare ed aggiornare la formazione dei lavoratori.

Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84293
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sia la disciplina delle acque, e che hanno determinato la formazione di una costellazione di disposizioni inserite in ordine sparso nella

Il trattamento del cancro polmonare: evidenze scientifiche e valori bioetici in conflitto nelle scelte terapeutiche - abstract in versione elettronica

84347
Toraldo, Domenico Maurizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine l'A. auspica la necessità di una formazione etica e deontologica attraverso corsi di aggiornamento obbligatorio del medico ospedaliero per

La professione infermieristica: considerazioni etico-deontologiche - abstract in versione elettronica

84409
Cipressa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico-scientifici, sia un'adeguata formazione etico-culturale, che faccia riferimento ad un'antropologia cristianamente fondata, che possiamo definire

La partecipazione delle regioni all'attività normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

84435
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione italiana alla formazione ed attuazione delle norme comunitarie.

Revoca e nomina di amministratore di s.n.c.: unanimità o maggioranza? - abstract in versione elettronica

84449
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare in ordine alla formazione della volontà sociale.

Omologazioni: una riforma con qualche rimpianto - abstract in versione elettronica

84483
Pastore, Diego 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o negativi. A favore depongono senz'altro sia l'eliminazione di una fase della fattispecie a formazione progressiva per la costituzione di una società

Assetto e criticità organizzative dell'ente regionale - abstract in versione elettronica

84565
Adinolfi, Paola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotto presso i settori formazione e orientamento della Regione Campania. L'esposizione parte da una descrizione sintetica della struttura formale

Nuove tecnologie di comunicazione a supporto del lavoro cooperativo nella pubblica amministrazione. Il caso pilota dell'Asse III risorse umane - Settore formazione e orientamento professionale della Regione Campania - abstract in versione elettronica

84576
Della Piana, Bice 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Settore formazione e orientamento professionale della Regione Campania

La riforma del diritto societario dalla bozza Mirone alla legge delega - abstract in versione elettronica

84599
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a responsabilità limitata e cooperative con riferimento a numerosi aspetti, tra i quali la formazione del capitale sociale, il trasferimento della

Novità e conferme nelle risposte dell'Agenzia delle entrate sulla «Tremonti-bis» - abstract in versione elettronica

84705
Ferranti, Gianfranco; Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto; Berardo, Guido; Dulcamare, Vito; Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spese di formazione e di aggiornamento del personale e per servizi di assistenza negli asili nido, coordinamento con altre agevolazioni fiscali

Collegamenti ed interdipendenze tra stress da lavoro, consumo di alcol, sostanze stupefacenti e violenza: modelli ed esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

84859
Ugon, Daniele Armand 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti o altri preparati dannosi per la salute. Il lavoro alienante ha conseguenze negative per lo sviluppo e la formazione della salute umana e può

Sindrome di Munchausen per procura e bisogni formativi: la ricerca presso il personale infermieristico dell'Azienda ospedaliera senese - abstract in versione elettronica

84901
Coluccia, A.; Strambi, M.; Lorenzi, L.; Pulcini, M.R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza della SMP ma allo stesso tempo il bisogno, avvertito dal personale infermieristico, di un'adeguata formazione sull'argomento.

Il contributo del criminologo alla formazione di operatori in campo socio-educativo-giuridico - abstract in versione elettronica

84904
Gualco, Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo del criminologo alla formazione di operatori in campo socio-educativo-giuridico

Aspetti medico-legali dei trattamenti non convenzionali - abstract in versione elettronica

84917
Norelli, G.A.; Bonelli, A.; Magliona, B.; Papp, L.; Giannelli, A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attuale necessità di un'integrazione tra sistema universitario e mondo professionale al fine di istituzionalizzare la formazione di operatori della

Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

84987
Iesurum, A.; Romanelli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo sia uscito dal corpo un frammento osseo prodottosi per la formazione di un semicanale vertebrale cervicale, seguito qualche istante dopo

Il diritto del lavoro e le sue fonti - abstract in versione elettronica

85049
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva della formazione extra-legislativa delle regole lavoristiche (avendo specifico riguardo al ruolo dell'autonomia collettiva, alla luce del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie