Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economico

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fusioni e scissioni. Profili civilistici delle recenti evoluzioni della prassi - abstract in versione elettronica

84139
Domenichini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturate. Rilevanti sono, pertanto, i profili economico-aziendali, giuridici, organizzativi e di tutela delle minoranze che interessano, come detto

La revisione contabile obbligatoria in Portogallo: il passato, il presente ed il futuro - abstract in versione elettronica

84143
Marques de Almeida, José Joacquim 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-finanziari siano corretti, l'impresa non fallirà, non ci sono state frodi od irregolarità, l'impresa ha agito nel rispetto della legge, è stata

Relazioni delle "azioni proprie" in portafoglio con il bilancio di esercizio e con le valutazioni del capitale economico e di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

84150
Bonazza, Pietro 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazioni delle "azioni proprie" in portafoglio con il bilancio di esercizio e con le valutazioni del capitale economico e di pacchetti azionari

. Sono analizzate relazioni e autonomie tra valore di bilancio e valutazione del capitale economico della società detentrice di azioni proprie, ai fini

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84154
Bavagnoli, Francesco 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio

idonee a trarre in inganno i destinatari del bilancio. Definito in questi termini, e letto in una prospettiva economico-aziendale, tale requisito

Il contributo dei principi contabili internazionali alla trasparenza delle informazioni contabili - abstract in versione elettronica

84159
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazioni fiscali, poiché è stabilito che il reddito di impresa sia quello risultante dal conto economico del bilancio d'esercizio con le rettifiche

I mercati finanziari ed il presupposto per il loro funzionamento - abstract in versione elettronica

84173
Tezzon, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici: situazione socio-economico nazionale ed internazionale, andamento macroeconomico dei principali aggregati (tasso di consumo, PIL, tassi in

Adempimenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi aziendale: osservazioni del collegio sindacale ex art. 2446 codice civile. Vigilanza dell'organo di controllo - abstract in versione elettronica

84177
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., soprattutto in presenza di operazioni sul capitale o di straordinari amministrazione. La dottrina economico-aziendale e giuridica nonché le norme

Appunti in tema di falsità dei valori di bilancio secondo la teoria economico-aziendale - abstract in versione elettronica

84186
Santucci, Stefano 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appunti in tema di falsità dei valori di bilancio secondo la teoria economico-aziendale

conclusioni ad una formulazione onnicomprensiva della nozione di falsità dei valori di bilancio in senso economico-aziendale. Nel fare ciò si sottolinea

Ambiente democrazia scienza e tecnica - abstract in versione elettronica

84205
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sempre i meccanismi della democrazia sono funzionali all'"ambiente" , potendo talvolta soggiacere a interessi forti di tipo economico o a quelli

L'armonizzazione contabile internazionale e le prospettive di evoluzione europea - abstract in versione elettronica

84223
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio d'esercizio è la principale fonte d'informazione economico-finanziarie che le aziende rivolgono all'esterno e, in un ambiente economico

Ambiente ed economicità: paradigma o vincolo da rispettare? - abstract in versione elettronica

84225
Mio, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'azienda che li ha generati, al di fuori del proprio conto economico? Sono anch'essi costi ambientali, oppure non meritano rilevazione perché vengono

Il sistema scritturale della produzione. Prime riflessioni d'impostazione - abstract in versione elettronica

84267
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusi in Italia (sistema del reddito e sistema del capitale e del risultato economico). La rilevanza di tali diversità tenderà a rafforzarsi, in

L'informazione aziendale sull'ambiente - abstract in versione elettronica

84271
Staffico, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico-aziendale. Ciò sopratutto è stato dovuto ad una scarsa sensibilità in ordine al ruolo sociale dell'azienda ed in ordine agli effetti sull'ambiente

Il business reporting attraverso Internet. Quando la comunicazione diventa strategia - abstract in versione elettronica

84273
Fazzini, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il business report rappresenta uno strumento che le imprese utilizzano non soltanto per rendere note le performance economico-finanziarie, ma anche

Alimentos transgénicos. Del valor de la naturaleza al valor del mercado - abstract in versione elettronica

84357
López Guzmán, José; Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, d'altra parte, non può ridursi in termini di guadagno commerciale. In questo senso il criterio economico non può considerarsi l'unico né il

Il limite economico alle rivalutazioni dei beni nella l. 342/2000 - abstract in versione elettronica

84446
Caratozzolo, Matteo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il limite economico alle rivalutazioni dei beni nella l. 342/2000

. La rivalutazione non è soggetta ad applicazione di coefficienti ma soggiace ad un limite economico: il valore effettivamente attribuibile ai beni con

Iscrizione in bilancio dei contributi pubblici alle imprese - abstract in versione elettronica

84537
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'imputazione pro quota a conto economico, fra i componenti positivi di reddito, sulla base di un'aliquota pari a quella utilizzata per l'ammortamento dei

Ragione e sentimento - abstract in versione elettronica

84549
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema economico, un mercato, in cui ha piena cittadinanza solo l'impresa lucrativa. Su tutto questo è auspicabile che si riapra il confronto

Osservazioni sulla contabilità finanziaria e sul concetto di impegno - abstract in versione elettronica

84557
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli aspetti economico-patrimoniali.

L'art. 2055 c.c. e il suo tempo - abstract in versione elettronica

84691
Gnani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo intervento l'A. analizza il rapporto tra l'approccio economico della responsabilità civile e il dato dell'art. 2055 c.c., ponendosi due

La disciplina del fallimento in Cina - abstract in versione elettronica

84701
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea come nel sistema economico cinese, caratterizzato da una pluralità di imprese pubbliche e private, anche a partecipazione straniera

Over-treatment in parodontologia - abstract in versione elettronica

84961
Cameriere, R.; Premate, A.; Arbarello, P.; Froldi, R.; Frati, P. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente collaborativi, rivalutando l'utilità di riprendere i trattamenti parodontali che hanno comportato protesi mobili con un impegno economico

L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di Lavoro - abstract in versione elettronica

85047
Mengoni, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto come naturale negotii inerente all'oggetto del contratto, pur sempre individuato, secondo il pensiero economico, in una quantità di energie

Il lavoro sportivo tra codice civile e norma speciale - abstract in versione elettronica

85071
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notevole rilevanza acquisita sul piano socio-economico dall'attività agonistica ha determinato un accentuato interessamento da parte del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie