Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1997

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I trusts in Italia anche alla luce di una rilevante manifestazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84137
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra norme convenzionali e norme interne. Un contributo chiarificatore è giunto dalla sentenza del Tribunale di Lucca del 23 settembre 1997, la

diritto

Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica

84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del vasto genus degli enti non commerciali, il d.lg. 460/1997 ne ha specificamente identificato e disciplinato una categoria

diritto

Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati - abstract in versione elettronica

84287
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 10 luglio 1997, in causa C-373/95. L' A. propone una diversa ed ulteriore ricostruzione della norma dell'art. 2 del d.lg. 27 gennaio 192, n. 80

diritto

Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84293
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle novelle susseguitesi nel tempo frammentariamente e senza soluzione di continuità riguardanti in proposito sia il d.lg. 22/1997 (c.d. decreto Ronchi

diritto

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo - abstract in versione elettronica

84303
Casini, Marina; Spagnolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta alla ribalta con una sentenza del Tribunale di Milano (1997) è affrontata a partire da un'indagine ricognitiva di carattere giuridico relativa

diritto

Il rifiuto come bene: titolarità e gestione - abstract in versione elettronica

84319
Di Lullo, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. analizza la disciplina concernente la gestione dei rifiuti contenuta nel d.lg. 22/1997. Essa costituisce certamente un enorme passo avanti

diritto

Sulla delimitazione della nozione dei minerali oggetto di esclusione dalla disciplina sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84335
Sertorio, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio prende in esame la norma di cui all'art. 8 lett. b del d.lg. 22/1997, che esclude dai rifiuti i materiali risultanti dall'estrazione e

diritto

La bonifica dei siti inquinati tra sanzioni, misure ripristinatorie e risarcimento del danno all'ambiente - abstract in versione elettronica

84383
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che sono destinatari del provvedimento ex art. 17 del d.lg. 22/1997.

diritto

Esercizio della giurisdizione penale da parte del Tribunale per l'ambiente ed il territorio - abstract in versione elettronica

84393
Cowdroy, Dennis A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1997", che rivolge l'attenzione sul problema della distruzione della vegetazione autoctona. Le violazioni d'inquinamento comprendono quelle relative

diritto

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione - abstract in versione elettronica

84517
Bruzzo, Aurelio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estendendo alle Regioni alcuni degli istituti che sono stati introdotti per lo Stato dalla l. 94/1997 e dal connesso d.lg. 279/1997. Pertanto, nel presente

diritto

Il documento informatico nella prima giurisprudenza della cassazione e il t.u. di cui alla novella del d.p.r. n. 445/2000 - abstract in versione elettronica

84523
Delfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., anche alla luce di recenti pronunce della Cassazione, ripercorre l'iter normativo che ha portato dal d.p.r. 513/1997 al d.p.r. 445/2000

diritto

Introduzione ad una teoria generale sulle società miste per la riscossione dei tributi locali e corollari operativi per le società partecipate da più enti locali - abstract in versione elettronica

84567
Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto presso il Ministero delle Finanze completa il lungo percorso di riforma della finanza locale avviato dal d.lg. 446/1997. Gli Enti locali possono

diritto

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997) - abstract in versione elettronica

84658
Maccheroni, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mortalità ed inabilità permanente per infortuni sul lavoro in Italia nel settore industriale (1994-1997)

diritto

Ancora sulla riscossione frazionata di tributi e sanzioni in pendenza di giudizio - abstract in versione elettronica

84741
Alemanno, Lauro; Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione del giudice tributario, sono al di fuori della portata dell'art. 19 del D.Lgs. n. 472/1997. Tra le (poche) soluzioni idonee a ricomporre il

diritto

L'affrancamento delle partecipazioni secondo l'Assonime e l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fare chiarezza sui problemi ancora aperti. Il «nuovo affrancamento» differisce da quello precedentemente previsto dal D.Lgs n. 461/1997 perché non

diritto

I fondi per rischi ed oneri nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

84785
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conferimento effettuato in base all'art. 3 del D.Lgs. n. 358/1997, tale sbilanciamento determina, secondo l'amministrazione finanziaria, un maggior

diritto

Questioni vecchie e nuove sull'applicabilità della tassa sui contratti di borsa - abstract in versione elettronica

84793
Mazzuoccolo, Luigi 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercati regolamentati. Le ultime modifiche sono state introdotte dal D.Lgs n. 435/1997, che ha ulteriormente limitato le ipotesi di applicabilità del

diritto

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stessa Convenzione di Oviedo del 1997 e provvedendo alla promulgazione del Codice penale spagnolo del 1995. La prudenza è necessaria, ma

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie