Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentazione

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58322
Stato 21 occorrenze

2. Il certificato di collaudo deve essere rilasciato entro tre mesi dalla presentazione della relativa richiesta.

Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche (legge n. 64 del 1974, articoli 17 e 19)

4. Lo sportello unico restituisce al direttore dei lavori, all'atto stesso della presentazione, una copia del progetto e della relazione con

2. Alla stessa pena soggiace il direttore dei lavori che omette o ritarda la presentazione al competente ufficio tecnico regionale della relazione

1. Il committente è esonerato dall'obbligo di presentazione del progetto di cui all'articolo 125 se, prima dell'inizio dei lavori, dichiari di

3. La omessa o tardiva presentazione del provvedimento di sanatoria comporta il pagamento dell'imposta locale sui redditi e delle altre imposte

presidente del tribunale amministrativo regionale per una data compresa entro il terzo mese dalla presentazione del ricorso.

7. Lo sportello unico restituisce al direttore dei lavori, all'atto stesso della presentazione, una copia della relazione di cui al comma 6 con

legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. L'esame delle domande si svolge secondo l'ordine cronologico di presentazione.

4. Quando non esiste il committente ed il costruttore esegue in proprio, è fatto obbligo al costruttore di chiedere, anteriormente alla presentazione

perentorio di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda. Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione

prova del pagamento delle somme dovute fino al momento della presentazione della istanza di cui al presente comma.

presentazione dei progetti degli impianti di cui ai commi 1, lettere a), b), c), e) e g), e 2 dell'articolo 107 se, prima dell'inizio dei lavori, dichiari

inizio attività, o i loro successori o aventi causa, sono tenuti a chiedere il rilascio del certificato di agibilità. La mancata presentazione della

3. Per le opere realizzate dietro presentazione di denuncia di inizio attività, il progettista assume la qualità di persona esercente un servizio di

dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici

, sia al momento della presentazione della domanda, il responsabile dell'abuso o il proprietario dell'immobile possono ottenere la sanatoria

5. Il termine di cui al comma 3 può essere interrotto una sola volta dal responsabile del procedimento, entro quindici giorni dalla presentazione

3. Entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile del procedimento cura l'istruttoria, acquisisce, avvalendosi dello

momento della realizzazione dello stesso, sia al momento della presentazione della domanda.

indicata nel comma precedente con la relativa ricevuta rilasciata dal comune. Alla scadenza di ogni anno dal giorno della presentazione della domanda

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60011
Stato 10 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione, entro tre mesi si procede a nuove elezioni dell'Assemblea e del Presidente della Regione. Si procede parimenti a nuove elezioni dell'Assemblea e

presentazione, entro tre mesi si procede a nuove elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione. Si procede parimenti a nuove elezioni del

presentazione, entro tre mesi si procede a nuove elezioni del Consiglio e del Presidente della Regione. Si procede parimente a nuove elezioni del Consiglio e

discussione non prima di tre giorni dalla sua presentazione, entro tre mesi si procede a nuove elezioni del Consiglio e del Presidente della Provincia. Si

della Regione presentata da almeno un quinto dei suoi componenti e messa in discussione dopo almeno tre giorni dalla sua presentazione. Ove la mozione

presentazione e l'approvazione della mozione motivata di sfiducia nei confronti del Presidente della Regione, i casi di ineleggibilità e di incompatibilità con

ineleggibilità e di incompatibilità con le predette cariche; i rapporti tra gli organi della Regione, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di

Regione e dei componenti della Giunta regionale, i rapporti tra gli organi della Regione, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di

diritto di voto nel collegio per l'elezione del Consiglio provinciale. Per la presentazione delle candidature alla carica di Presidente della Provincia si

, i rapporti tra gli organi della Provincia, la presentazione e l'approvazione della mozione motivata di sfiducia nei confronti del Presidente della

Note sulle autorizzazioni generali al trattamento dei dati particolari emanate dal garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

83173
Copparoni, Monia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, dopo una breve presentazione dell'Autorità, si indaga l'effettiva natura di tali atti, al fine, specificamente, di capire se sia

La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica

83251
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla sua composizione, che ha visto anche la presentazione di disegni di legge volti alla istituzione di una vera e propria Corte costituzionale

Uso distorsivo del referendum consultivo e dell'autonomia regionale - abstract in versione elettronica

83281
Paganetto, Giuliana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un referendum consultivo in merito alla presentazione di una proposta di legge cost. per l'attribuzione alla stessa Regione di forme e condizioni

Possibilità di sanare le violazioni relative alla dichiarazione 2000 - abstract in versione elettronica

83565
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione IVA 2001, possono essere sanate le violazioni concernenti la dichiarazione

Gli studi di settore da metodi di accertamento a calcolo automatico del reddito - abstract in versione elettronica

83681
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in conseguenza dell'emergenza mucca pazza e che si appresta alla presentazione della prossima dichiarazione Unico 2001, può tener conto, ai fini della

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83699
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presentazione di una dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e l'emissione di fatture per operazioni

Il recupero dell'eccedenza di versamento nella dichiarazione IVA - abstract in versione elettronica

83703
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permettere un'indicazione esplicita di un credito da indebito, consentendo di utilizzarlo in compensazione sin dal momento della presentazione della

Effetti penali dell'interpello ordinario e speciale - abstract in versione elettronica

83719
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è necessario che la legge delega contenga l'indicazione del limite massimo della presentazione imponibile, dovendo indicare i criteri idonei a

Cessione delle eccedenze IRPEG nell'ambito dei gruppi societari - abstract in versione elettronica

83723
Miele, Luca; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta successivi. La titolarità dell'eccedenza, acquista dal cessionario con la presentazione della dichiarazione dei redditi da parte del cedente

La riforma del riconoscimento delle persone giuridiche private - abstract in versione elettronica

83869
Capozzi, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione della domanda il Prefetto provvede all'iscrizione ovvero comunica l'esistenza di ragioni ostative o la necessità di integrare la documentazione

Il danno biologico nell'assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie professionali. Innovazioni del Decreto Ministeriale 25 luglio 2000 e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

84047
Iorio, M.; Maggiore, E. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la presentazione analitica del d.m. 25 luglio 2000 e della Circolare INAIL 4 agosto 2000, vengono precisate in dettaglio le procedure fissate

Cerca

Modifica ricerca

Categorie