Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prescindere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le peculiarità dei controlli e della vigilanza delle società cooperative - abstract in versione elettronica

83189
Arrighi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista pubblicistico: da una parte, l'esistenza del collegio sindacale per le cooperative "non piccole" è previsto a prescindere da qualsivoglia

Successione di leggi tributarie: problematiche di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

83553
Mallano, Giacomo; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere quella vigente al momento in cui il reddito stesso diviene tale, ovvero entra nella materiale disponibilità del percettore, a prescindere da

La disciplina della consulenza tecnica - abstract in versione elettronica

83623
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere da un'apposita iniziativa delle parti.

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83699
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesistenti, al fine, rispettivamente, di evadere le imposte o di consentire l'evasione a terzi, costituiscono non solo delitti, ma anche, a prescindere

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti diversi e la natura di questi spostamenti, soprattutto in chiave antielusiva, non può prescindere dalla natura dei soggetti fra cui tali

I trapianti "non salvavita": aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

83961
Genovese, U.; Stucchi, R.; Farneti, A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 23 settembre 1998 a Lione è stato realizzato il primo trapianto di mano da cadavere. A prescindere dal carattere estremamente innovativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie