Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patrimonio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58338
Stato 8 occorrenze

2. Nei casi di recupero del patrimonio edilizio esistente, l'applicazione del presente capo è graduata in relazione al tipo di intervento, secondo la

lottizzati e delle opere abusivamente costruite. Per effetto della confisca i terreni sono acquisiti di diritto e gratuitamente al patrimonio del comune nel

patrimonio disponibile del comune il cui dirigente o responsabile del competente ufficio deve provvedere alla demolizione delle opere. In caso di inerzia si

abusive sono acquisiti di diritto gratuitamente al patrimonio del comune. L'area acquisita non può comunque essere superiore a dieci volte la complessiva

patrimonio indisponibile delcomune.

costruire, ovvero in totale o parziale difformità dal medesimo, su suoli del demanio o del patrimonio dello Stato o di enti pubblici, il dirigente o il

responsabili dell'abuso. Nella ipotesi di concorso dei vincoli, l'acquisizione si verifica a favore del patrimonio del comune.

individuati dal comune in base ai progetti presentati per ottenere il permesso di costruire. Al fine di incentivare il recupero del patrimonio edilizio

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60064
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno un proprio patrimonio, attribuito secondo i princìpi generali determinati dalla legge dello Stato. Possono ricorrere all'indebitamento solo per

Commento alle recenti modifiche apportate dai decreti legislativi n. 505/99 e n. 9/2000 alla normativa istitutiva della Dual Income Tax - abstract in versione elettronica

83069
Cosenz, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento della nuova soglia rilevante di patrimonio netto. Illustra, inoltre, le modifiche volte a trasformare la dual income tax in una agevolazione

Giannini: l'uomo e il lascito scientifico - abstract in versione elettronica

83129
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdere di vista l'importanza della storia critica della scienza giuridica. Dell'immenso patrimonio di opere lasciate, l'A. cita i classici sulla

Le mutilazioni genitali femminili - abstract in versione elettronica

83329
Del Missier, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presenti nella società italiana, a superare queste pratiche trasformandole in una nuova ritualità non cruenta, senza compromettere il patrimonio di

Aumenti di capitale e conferimenti in società tra vecchia e nuova normativa - abstract in versione elettronica

83563
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soggetti all'imposta fissa di registro, pari a lire 250.000, anche le costituzioni e gli aumenti di capitale o patrimonio, nel caso in cui la società

Benefici allargati per le ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica

83573
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2001 ha introdotto alcune novità in tema di detrazione IRPEF delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio

I versamenti dei soci a titolo di finanziamento - abstract in versione elettronica

83635
Artina, Valerio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 4 ottobre 2000 il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e ragionieri ha approvato il documento n. 28, relativo al "Patrimonio netto

La norma antielusiva Visco trova spazio in UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83707
Deotto, Dario; Ravasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta agevolata, nel caso in cui si operi una cessione o una dismissione del bene agevolato, ovvero vi sia un decremento del patrimonio netto. Le

La riforma del riconoscimento delle persone giuridiche private - abstract in versione elettronica

83869
Capozzi, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste da norme di legge o di regolamento, la possibilità e liceità dello scopo e l'adeguatezza del patrimonio. Entro centoventi giorni dalla

La collocazione della riserva per azioni proprie nel bilancio della società - abstract in versione elettronica

83895
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui una società investa parte del proprio patrimonio nell'acquisto di azioni proprie, una posta corrispondente a tale acquisto dovrà

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83927
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenute dalla società incorporante nella società incorporata ed il valore della corrispondente frazione di patrimonio netto - è da sempre al centro di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie