Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nell

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57795
Stato 4 occorrenze

, è subordinata al preventivo rilascio del parere o dell'autorizzazione richiesti dalle relative previsioni normative. Nell'ambito delle norme di tutela

, in caso di gratuità a norma di legge, in misura pari a quella prevista dall'articolo 16. Nell'ipotesi di intervento realizzato in parziale difformità

6. Nell'ipotesi in cui, ai fini della realizzazione dell'intervento, sia necessario acquisire atti di assenso, comunque denominati, di altre

modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di cui alla lettera d), numeri 6), 7), 8), 9) e 10). Nell'assegnazione dei seggi di cui alla lettera d), numero 10), è escluso il candidato alla

L'esposizione del rischio di credito nel bilancio della banca: alcune questioni rilevanti - abstract in versione elettronica

83075
Zen, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del bilancio bancario, i crediti verso la clientela assumono un peso e una rilevanza assolutamente preminenti rispetto alle altre poste

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione autonomistica - abstract in versione elettronica

83275
Giuffrè, Felice 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i livelli di governo territoriale dell'ordinamento repubblicano. Nell'ambito di un assetto costituzionale "a doppia legalità" - in cui, cioè, la

"Mortati può attendere" (A proposito del controllo di costituzionalità dei regolamenti di delegificazione) - abstract in versione elettronica

83293
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda ipotesi che può realizzarsi sia perché la legge ha posto principi incostituzionali, sia perché ha omesso di porli. Nell'uno e nell'altro caso, la

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra Internet e il giornalismo è una medaglia a due facce. Nell'affermazione della rete alcuni vedono una rivoluzione della stessa

Approccio bioetico e biogiuridico al "counseling" genetico per malattia di Alzheimer - abstract in versione elettronica

83393
Garofalo, Lorella; Mele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso informato, l'assistenza psicosociale); la formazione professionale del personale sanitario. Nell'articolo vengono riportati e commentati i dati

L'essenziale nelle professioni sanitarie: riflessioni di un clinico - abstract in versione elettronica

83395
Lombardi, Domenico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo vengono riportate alcune riflessioni su principi di riferimento ed i comportamenti nelle professioni sanitarie. L' A. ritiene che i

Evoluzione normativa e cooperativa d'abitazione: verso un nuovo modello "privatistico" - abstract in versione elettronica

83461
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo tipo di società dall'originario alveo pubblicistico a quello privatistico, assimilandolo alla generalità delle cooperative. Nell'approfondita

Smart card trasmissioni televisive cifrate e reati informatici - abstract in versione elettronica

83509
Pomante, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'esaminare la sentenza della Cassazione n. 1904 del 1998, nonché l'ordinanza del Tribunale di Genova del 27 gennaio 2000, di pari oggetto, è ben

Aspetti societari del conferimento di azienda - abstract in versione elettronica

83523
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'analizzare alcuni problemi inerenti al conferimento di azienda (stima dell'azienda conferita, deliberazione del conferimento in natura

La questione del ricambio generazionale nelle imprese cooperative - abstract in versione elettronica

83533
Mori, Pier Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'intervento viene svolta un'analisi accurata del ruolo della formula cooperativa in rapporto all'evoluzione del contesto economico, sociale e

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ultimo periodo, l'attenzione degli operatori del diritto e dell'amministrazione finanziaria si sta spostando da una definizione di sanzione in

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della normativa DIT, una particolare attenzione è stata data ad una serie di norme antielusive, destinate ad evitare utilizzi indebiti

I crediti d'imposta nell'UNICO 2001 - abstract in versione elettronica

83727
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di redditi d'impresa in aree svantaggiate, che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi. Nell'ambito della dichiarazione relativa alle

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dialettica autenticamente storicistica, per la quale nessun fenomeno può essere considerato in sé come rigidamente determinato e determinabile. Nell'"arsenale

La determinazione di sostanze di abuso - abstract in versione elettronica

84049
Giusiani, M.; Viviani, P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infratecnica FPIA tra ADx e TDx mostra che la ADx viene confermata nell'80% dei casi a tutti e tre i cut-offs considerato, mentre appare più variabile

Cerca

Modifica ricerca

Categorie