Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58175
Stato 2 occorrenze

1. I calcoli di stabilità del complesso terreno-opera di fondazione si eseguono con i metodi ed i procedimenti della geotecnica, tenendo conto, tra

modo particolareggiato, i metodi costruttivi e i procedimenti seguiti per la esecuzione delle strutture; d) indicare i risultati delle prove eseguite

Cambiamenti nelle politiche contabili e correzione di errori determinanti: spunti per una rilettura dell'art. 2423 ter del codice civile - abstract in versione elettronica

83225
Pisani, Michele; Giunta, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dei metodi previsti dai principi contabili nazionali e internazionali; b) dall'altro, dimostrare che la metodologia di riferimento indicata dallo

Nota critica in tema di numeri indici dei prezzi azionari - abstract in versione elettronica

83229
Bottazzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sostiene talvolta l'equivalenza di due metodi alternativi di calcolo degli indici composti dei prezzi azionari: quello degli indici semplici e

L'età delle riforme amministrative - abstract in versione elettronica

83235
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preparazione e di attuazione, l'inizio e la durata, le dimensioni e i metodi. Il saggio si conclude con la constatazione che le riforme intraprese nei Paesi

Attivismo sindacale, soddisfazione dei lavoratori e cambiamenti organizzativi - abstract in versione elettronica

83619
Cappellari, Lorenzo; Lucifora, Claudio; Piccirilli, Giulio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione di nuove tecnologie e di nuovi metodi nella gestione delle risorse umane ha determinato profondi cambimenti nelle condizioni lavorative

Gli studi di settore da metodi di accertamento a calcolo automatico del reddito - abstract in versione elettronica

83680
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studi di settore da metodi di accertamento a calcolo automatico del reddito

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

83919
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 110 d.lg. 265/2000 fornisce agli Enti locali la possibilità di flessibilizzare la dirigenza, ricorrendo a metodi di reclutamento e a forme

La simulazione dei disturbi cognitivi in ambito medico-legale: tecniche di indagine e strumenti utilizzati in neuropsicologia - abstract in versione elettronica

83959
Liccione, Davide; Sartori, Giuseppe; Foderaro, Giuseppe; Lo Priore, Corrado 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo si propone di illustrare i metodi e gli strumenti utilizzati dai neuropsicologi per la detezione della simulazione dei deficit

La simulazione della depressione: un nuovo strumento diagnostico per applicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

84017
Sartori, Giuseppe; Lo Priore, Corrado; Tenconi, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale, metodi scientificamente validi che permettano di distinguere se un depresso sta simulando o no il suo quadro depressivo. Il questo lavoro

La determinazione di sostanze di abuso - abstract in versione elettronica

84049
Giusiani, M.; Viviani, P. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo di questo lavoro è di valutare un certo numero di campioni di urine ed analizzarle con due metodi immunochimici di screening. Gli AA. hanno

Cerca

Modifica ricerca

Categorie