Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europea

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello Stato con l'Unione europea; diritto di asilo e

L'Europa del mercato e l'Europa dei diritti - abstract in versione elettronica

83067
Cuocolo, Fausto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione europea. La risposta è problematica, in riferimento alla corrente dottrina sulle Costituzioni, anche se esiste sicuramente un territorio

Il giudizio amministrativo oggi - abstract in versione elettronica

83095
Paleologo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli uffici. L'articolo compie numerosi riferimenti al diritto comunitario ed alla convenzione europea sui diritti ed invita a far precedere ogni

La "funzione ermeneutica" delle Convenzioni internazionali sui diritti umani nei confronti delle disposizioni costituzionali - abstract in versione elettronica

83117
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea per ciò che riguarda la dimensione dei diritti fondamentali e sulla tendenziale dissoluzione del nesso pace-diritti manifestata di recente

La convergenza dei principi contabili in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

83179
Piccoli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche esprimendo il suo apprezzamento ed il suo sostegno nel processo di armonizzazione a livello internazionale, la Commissione Europea proporrà che

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento delle organizzazioni sopranazionali (in primis l'Unione Europea) e agli assetti e alle relazioni dei nuovi poteri infrastatali induce a ritenere

Concorrenza fiscale e sviluppo economico - abstract in versione elettronica

83299
Artoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, rispetto a quello di altri Paesi dell'Unione Europea. E' ormai pacifico, infatti, che fra diverse aree geografiche, e perfino all'interno di

Storia della normativa italiana in materia di medicinali fino alle norme più recenti sulla valutazione bioetica della sperimentazione clinica - abstract in versione elettronica

83453
Scuderi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve excursus storico dei provvedimenti normativi sui medicinali adottati nella Unione Europea e recepiti dall' Italia, vengono descritti

Bilancio sociale: il quadro di riferimento culturale e operativo - abstract in versione elettronica

83483
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunicazione aziendale, nonché sulle sue principali caratteristiche nell'esperienza italiana ed europea.

Euro e controllo di gestione - abstract in versione elettronica

83503
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosa accadrà con l'adozione definitiva, nel 2002, dell'euro nei dodici Paesi che compongono l'Unione monetaria? La nuova divisa europea porterà gli

Prime riflessioni sui rapporti tra la direttiva europea sul commercio elettronico e la libera professione di avvocato - abstract in versione elettronica

83612
Luongo, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sui rapporti tra la direttiva europea sul commercio elettronico e la libera professione di avvocato

La tassazione delle stabili organizzazioni - abstract in versione elettronica

83629
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base dei principi sanciti dalla corte di Giustizia dell'Unione europea, con diverse sentenze, le stabili organizzazioni di soggetti residenti

Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

83637
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approvazione da parte della Commissione europea. Pur in attesa di una circolare che dia concreta attuazione alla nuova disciplina agevolativa, si può tracciare

Le nuove disposizioni in materia di corruzione comunitaria - abstract in versione elettronica

83661
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano il problema della corruzione, elaborate ai sensi dell'art. 31 del Trattato sull'Unione Europea sulla cooperazione giudiziaria in materia

Ancora su società holding comunitarie e rapporto Primarolo (Parte II) - abstract in versione elettronica

83697
Spinoso, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificati come dannosi. Di seguito, si procederà all'analisi di altri regimi di società holding vigenti all'interno della Comunità europea, ma non inseriti

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di integrazione europea. Lo status giuridico generale di straniero è caratterizzato dall'assenza di un diritto di entrare in uno Stato diverso

María Martínez Sala v. Freistaat Bayern e la cittadinanza europea - abstract in versione elettronica

83764
Protto, Mariano 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

María Martínez Sala v. Freistaat Bayern e la cittadinanza europea

In questo breve saggio sulla cittadinanza europea il processo evolutivo rispetto allo status di cittadino della CE è brevemente tracciato partendo

Non di solo euro. Appunti sul trasferimento di poteri al Sistema europeo delle banche centrali e alla Banca centrale europea - abstract in versione elettronica

83790
Predieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non di solo euro. Appunti sul trasferimento di poteri al Sistema europeo delle banche centrali e alla Banca centrale europea

The Human Rights Act 1998 - abstract in versione elettronica

83793
Skilbeck, Rupert 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo esamina diffusamente i percorsi storici e l'attuale realtà giuridica della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo nel Regno

Sul nuovo regime dei dividendi distribuiti da società controllate non residenti nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

83850
Caumont Caimi, Cristiano 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul nuovo regime dei dividendi distribuiti da società controllate non residenti nell'Unione Europea

sono residenti al di fuori della Unione Europea: la particolarità della nuova disciplina, inserita nel comma 2-ter dell'art. 96-bis, è quella di trovare

La compatibilità della zona economica speciale (ZEC) delle Isole Canarie alla luce del codice di condotta sulla fiscalità delle imprese - abstract in versione elettronica

83855
Di Battista, Alessandro; Valente, Maria Giuseppina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli aiuti di Stato di cui agli artt. 87, 88 e 89 del Trattato CE. In particolare, l'art. 87 par. 1 del Trattato che istituisce la Comunità europea

Il Programma Phare: strumento di integrazione per un'Unione europea allargata - abstract in versione elettronica

83862
Segni, Laura 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Programma Phare: strumento di integrazione per un'Unione europea allargata

Il Phare da semplice aiuto finanziario è stato trasformato nel principale strumento di cooperazione dell'Unione europea con i Paesi in fase di pre

Le disposizioni normative della ridenominazione in euro del capitale sociale di s.p.a., s.r.l. e cooperative - abstract in versione elettronica

83903
Di Pace, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A qualche mese dalla trasformazione della moneta unica europea da valuta opzionale in moneta con corso legale è opportuno fare il punto sugli

La sorveglianza elettronica dei detenuti: profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

83991
Barbagallo, Isidoro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati appaiono di applicazione sempre più routinaria. Tra i Paesi dell'Unione Europea l'A. illustra sinteticamente gli interessanti casi di Belgio

Il danno biologico nell'assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie professionali. Innovazioni del Decreto Ministeriale 25 luglio 2000 e problemi medico-legali - abstract in versione elettronica

84047
Iorio, M.; Maggiore, E. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tendenza europea ed extracomunitaria verso la qualificazione della menomazione invalidante secondo fasce o classi percentuali, il recentissimo

Il ruolo interpretativo della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

84099
Joerges, Christian 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto privato. Muovendo dalle analisi dell'Unione Europea come sistema di governo multi-dimensionale, si sostiene che il più volte criticato carattere

Cerca

Modifica ricerca

Categorie