Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commento

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Commento alle recenti modifiche apportate dai decreti legislativi n. 505/99 e n. 9/2000 alla normativa istitutiva della Dual Income Tax - abstract in versione elettronica

83068
Cosenz, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento alle recenti modifiche apportate dai decreti legislativi n. 505/99 e n. 9/2000 alla normativa istitutiva della Dual Income Tax

Ragionieri e commercialisti tra BNIC/Clair e Reiff - abstract in versione elettronica

83123
Pace, Lorenzo Federico 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento affronta la sentenza in rassegna, in cui il TAR si è pronunciato sul ricorso presentato dal Consiglio nazionale ragionieri e periti

Il Presidente della Repubblica è giuridicamente responsabile, in sede civile, per le sue "esternazioni" ingiuriose e/o diffamatorie - abstract in versione elettronica

83213
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ingiuriato" e/o "diffamato" l'altrui personalità. Contrariamente a quanto dedotto nella sentenza in commento, però, si afferma che le predette circostanze

"Mortati può attendere" (A proposito del controllo di costituzionalità dei regolamenti di delegificazione) - abstract in versione elettronica

83293
Di Cosimo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma sul tema del controllo di costituzionalità del regolamento di delegificazione. Siccome la Corte conferma la sua !costante

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione universale. In Francia, più concretamente, le tecnologie digitali stanno spiazzando il giornalismo che privilegia il commento rispetto al fatto.

La tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità, misure di risanamento e regolamentazione degli usi idrici - abstract in versione elettronica

83373
Brambilla, Paola; Maestroni, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrere alla tutela delle acque. (Questi gli altri contributi del commento: Paolo Roncelli "Le competenze amministrative nel nuovo regime

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83375
Roncelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, con particolare riferimento ai rapporti tra tale normativa, la l. 59/1997 e il d.lg. 372/1999. (Questi gli altri contributi del commento: Paola

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretti e indiretti, per acque reflue, per le acque meteoriche e di prima pioggia. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo

Acque reflue urbane: "standard" e autorizzazioni - abstract in versione elettronica

83379
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità, misure di risanamento e

La nuova disciplina degli scarichi industriali - abstract in versione elettronica

83381
Capria, Antonella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova normativa. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La tutela integrata delle acque: obiettivi di qualità

Ispezioni, controlli e sanzioni - abstract in versione elettronica

83383
Battarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spostare verso la regolazione, integrata con i controlli e le sanzioni. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La

Una nuova ipotesi di danno ambientale nell'art. 58 - abstract in versione elettronica

83385
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento mira a mettere in luce le novità apportate dal nuovo decreto in materia di risarcimento del danno ambientale con riferimento specifico

Bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

83387
Landi, Giovanna; Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere esercitata dallo Stato ai sensi dell'art. 18 l. 349/1986. (Questi gli altri contributi del commento: Paola Brambilla e Angelo Maestroni, "La

Commento - abstract in versione elettronica

83780
Carole, Floro Ernesto 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento

A giudizio dell'A. il lavoro in commento ha il merito di fornire un quadro aggiornato delle politiche economiche che direttamente o indirettamente si

Cerca

Modifica ricerca

Categorie