Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbanistici

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58181
Stato 28 occorrenze

Parere sugli strumenti urbanistici (legge 3 febbraio 1974, n. 64, art. 13)

diritto

1. Il permesso di costruire è rilasciato in conformità alle previsioni degli strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina

diritto

degli strumenti urbanistici.

diritto

strumenti urbanistici, a seguito dell'approvazione della deliberazione consiliare di cui all'articolo 14.

diritto

2. Le definizioni di cui al comma 1 prevalgono sulle disposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regolamenti edilizi. Resta ferma la

diritto

Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici (legge 17 agosto 1942, n. 1150, art. 41-quater, introdotto dall'art. 16 della legge 6

diritto

dei terreni stessi in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici, vigenti o adottati, o comunque stabilite dalle leggi statali o

diritto

interessi urbanistici o ambientali.

diritto

onerosa l'attuazione degli strumenti urbanistici.

diritto

strumenti urbanistici o dei regolamenti edilizi o comunque in contrasto con la normativa urbanistico-edilizia vigente al momento della loro adozione

diritto

, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nei titoli abilitativi.

diritto

1. È consentita, nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti:a) la sopraelevazione di un piano negli edifici in muratura, purché nel complesso

diritto

dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici

diritto

1. Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di interesse

diritto

dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

diritto

2. Nelle aree nelle quali non siano stati approvati gli strumenti urbanistici attuativi previsti dagli strumenti urbanistici generali come

diritto

di distanza tra i fabbricati di cui alle norme di attuazione degli strumenti urbanistici generali ed esecutivi, fermo restando in ogni caso il

diritto

3. In caso di contrasto dell'intervento oggetto della domanda di permesso di costruire con le previsioni di strumenti urbanistici adottati, è sospesa

diritto

1. In caso di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o in contrasto con questo o con le prescrizioni degli strumenti urbanistici o

diritto

competente ufficio tecnico regionale sugli strumenti urbanistici generali e particolareggiati prima della delibera di adozione nonché sulle

diritto

elaborati progettuali, che asseveri la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed ai regolamenti edilizi

diritto

geografiche dei comuni; c) alle destinazioni di zona previste negli strumenti urbanistici vigenti; d) ai limiti e rapporti minimi inderogabili fissati in

diritto

2. Sono altresì sottoposte a denuncia di inizio attività le varianti a permessi di costruire che non incidono sui parametri urbanistici e sulle

diritto

, nei comuni sprovvisti di strumenti urbanistici sono consentiti: a) gli interventi previsti dalle lettere a), b) e c) del primo comma dell'articolo 3

diritto

1. Salvo più restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale e dagli strumenti urbanistici, e comunque nel rispetto delle altre

diritto

da privati, in attuazione di strumenti urbanistici; d) per gli interventi da realizzare in attuazione di norme o di provvedimenti emanati a seguito di

diritto

strumenti urbanistici e dal permesso di costruire; b) l'arresto fino a due anni e l'ammenda da lire 10 milioni a lire 100 milioni nei casi di esecuzione dei

diritto

diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee; e.6) gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione

diritto

I trasferimenti di immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati - abstract in versione elettronica

83632
Muccari, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trasferimenti di immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati

diritto

fruire del regime agevolato è che il bene immobile, oggetto di trasferimento, sia ricompreso all'interno di un'area soggetta a piani urbanistici

diritto

Trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati - abstract in versione elettronica

83952
Ianniello, Barbara 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati

diritto

Agevolazioni fiscali ad ampio raggio per i trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati. Con una norma di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie