Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fallimento, valutazione e affitto d'azienda - abstract in versione elettronica

83085
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale di singoli beni) nell'ipotesi di continuazione dell'impresa è lecito interrogarsi sull'applicabilità dei criteri valutativi, generalmente

diritto

La contraccezione d'emergenza - abstract in versione elettronica

83391
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di azione di questi prodotti è abortivo e non contraccettivo. Essi impediscono, infatti, la continuazione della gravidanza, attraverso l'azione sul

diritto

Violazioni della stessa indole, cumulo giuridico e tributi locali - abstract in versione elettronica

83587
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie del concorso formale e materiale della continuazione di violazioni di cui ai primi due commi dell'art. 12 d.lg. 472/1997. Seguendo tale

diritto

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti del cumulo e della continuazione. Una nota del Ministero delle Finanze è l'occasione per approfondire, attraverso numerose esemplificazioni

diritto

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri autori, invece, i singoli frammenti comportamentali integrano più fattispecie criminose eventuamente legate dal vincolo della continuazione o in

diritto

La struttura del reato continutato - abstract in versione elettronica

83933
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la riforma del 1974, che, com'è noto, ha esteso l'ambito applicativo della continuazione anche all'ipotesi di concorso materiale eterogneo, i

diritto

Cessioni e conferimenti di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

83947
Iavagnilio, Michele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di continuazione, secondo cui il cessionario/conferitario subentra nella posizione IVA del cedente/conferente. Tale subentro presenta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie