Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specifica

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71973
Stato 1 occorrenze

9. Alla data di entrata in vigore del decreto legislativo di cui all'articolo 24, confluiscono con specifica finalizzazione nel Fondo nazionale per

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72267
Stato 2 occorrenze

legale con specifica attribuzione della trattazione degli affari legali dell'ente stesso e l'appartenenza a tale ufficio del professionista incaricato in

necessari per lo svolgimento della specifica prestazione professionale richiesta dal cliente; f) prevedere che la responsabilità della società e

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto nell'art. 96 ter una specifica disciplina del parere parlamentare su atti normativi del Governo, prevedendo, in particolare, l'applicabilità

Permessi ed assistenza ai minori con handicap e loro frazionabilità - abstract in versione elettronica

82223
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In mancanza di una norma specifica, l'A. fornisce qualche indicazione di massima, richiamandosi al principio di buona fede che deve presiedere

La determinazione delle perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni immateriali (Parte II) - abstract in versione elettronica

82245
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezione per quelle attività che trovano specifica disciplina in altri documenti IASC, si informa, peraltro, a principi sostanzialmente comparabili con

Le fonti di disciplina degli scioperi e l'efficacia della proposta della Commissione di garanzia - abstract in versione elettronica

82285
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento giuridico della potestà regolativa dell'autorità di garanzia, tenuto conto non soltanto della specifica fonte attributiva della competenza

Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82319
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento del procedimento amministrativo, e i rapporti fra tentativo di conciliazione e successiva fase giurisdizionale, con specifica attenzione

Verso la riforma delle società professionali - abstract in versione elettronica

82359
Di Caro, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espunto dal nostro ordinamento il divieto di cui all'art. 2 l. 1815/1939, e non ancora introdotta una specifica disciplina, non v'è comunque ragione

I contratti per l'informatica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

82375
Santoro, Pelino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è ancora rinvenibile nell'ordinamento una specifica tipologia negoziale. Per mantenere un minimo di ordine concettuale occorre quanto meno

La gestione dei residui nei Comuni in dissesto - abstract in versione elettronica

82379
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla gestione dei residui dei fondi vincolati. Il problema dell'individuazione delle spese a specifica destinazione non solo è rilevante ai fini

Società di capitali e sequestro giudiziario di partecipazioni sociali e di azienda - abstract in versione elettronica

82391
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, quanto dalla gestione dell'azienda stessa, dovendo necessariamente trovare attuazione il principio di conservazione dei relativi beni.

Partecipazione temporanea di impresa. Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI - abstract in versione elettronica

82455
Rizzini Bisinelli, Silvio; Amoruso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) della quota di lavoro di spettanza dell'impresa (mandante) fallita, che assume rilievo nelle ATI a struttura orizzontale in difetto di una specifica

I requisiti professionali per l'assunzione dell'ufficio sindacale nelle società quotate - abstract in versione elettronica

82457
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere soprattutto specifica competenza economica, ha consentito alle società quotate di formare i loro collegi sindacali, se lo vorranno, anche con

La "riforma Draghi". I patti parasociali nella disciplina contenuta nel d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica

82569
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusa, nel gergo, di sindacati e ne ha tenuto conto, senza tuttavia dettarne una specifica disciplina, in istituzioni normative nelle quali

La responsabilità dei sindaci vero i terzi e la relativa assicurazione per danni - abstract in versione elettronica

82575
Anello, Pietro; Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica attività svolta nel collegio sindacale di società. Per comprendere il tipo di tutela offerto dall'assicurazione sulla responsabilità professionale

Intrecci azionari e concorrenza. Il caso Generali/INA - abstract in versione elettronica

82643
Ghezzi, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche in Italia una specifica normativa anti-interlocking.

La legge 675/1996 e le due deleghe al Governo: quali sviluppi - abstract in versione elettronica

82669
Conso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di recepire entro il 24 ottobre 1998 una specifica direttiva del parlamento europeo, datata 24 ottobre 1995.

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contratto reale e si dà risposta affermativa al quesito, anche se il contratto in argomento è insuscettibile di esecuzione in forma specifica. Si

La contenzione dell'anziano tra pratica clinica e violenza: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

82867
Norelli, Gian Aristide; Magliona, Bruno; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, considerano criticamente l'ipotesi di una regolamentazione normativa della specifica materia e sottolineano invece l'importanza e l'utilità di linee guida

Dell'esecuzione per consegna o rilascio - abstract in versione elettronica

82983
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di esecuzione in forma specifica per consegna o rilascio, causa la sua peculiarità rispetto all'espropriazione forzata, dà luogo a

Cerca

Modifica ricerca

Categorie