Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revisione

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72000
Stato 1 occorrenze

beneficio dell'assistito; h) revisione e snellimento delle procedure relative all'accertamento dell'invalidità civile e alla concessione delle

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72249
Stato 3 occorrenze

3. Con la stessa periodicità, il consiglio dell'ordine esegue la revisione degli albi, degli elenchi e dei registri, per verificare se permangano i

Esercizio professionale effettivo, continuativo, abituale e prevalente e revisione degli albi, degli elenchi e dei registri; obbligo di iscrizione

revisione con numerose e gravi omissioni, il CNF nomina uno o più commissari, scelti tra gli avvocati con più di venti anni di anzianità anche iscritti

Le comunicazioni al Governance nei principi di revisione internazionali - abstract in versione elettronica

82096
Tizzano, Roberto 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le comunicazioni al Governance nei principi di revisione internazionali

Lo scambio di comunicazioni fra revisori esterni e organi di governance costituiscono oggetto dello standard di revisione "Communication of Audit

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

82100
Cristoforoni, Marco 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni

Nel caso di un "primo incarico", l'approccio di revisione deve prevedere attente procedure di verifica che permettano al professionista di esprimere

Come individuare gli errori di bilancio - abstract in versione elettronica

82103
Groveman, Howard 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alla possibile esistenza di errori, intenzionali o casuali, o vere e proprie frodi nei bilanci delle società oggetto di revisione.

Le previsioni di sviluppo della disciplina dei "fringe benefits" - abstract in versione elettronica

82109
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte a tale marcato interessamento, si evidenzia la necessità di compiere, in taluni comparti, la revisione della materia delle erogazioni dai datori

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

82233
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra tale organo e la società di revisione e la funzione di internal auditing vengono analizzati particolarmente gli oggetti dell'attività di vigilanza

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche normative alla disciplina della revisione contabile introdotte nel nostro ordinamento dal d.lg. 58/1998 - t.u. della

Il concetto di "significatività" nel cambiamento dei criteri contabili e l'individuazione dei parametri per decidere quando rilasciare una relazione di revisione con rilievi - abstract in versione elettronica

82240
Jordan, Charles E.; Clark, Stanley J.; Pate, Gwen R. 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di revisione con rilievi

contabili da un esercizio all'altro del processo di revisione obbligatoria (statutory audit). In particolare, gli AA. si pongono nell'ottica del revisore

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82247
Branciari, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della revisione contabile, in particolare quelle che riguardano il giudizio finale sul bilancio. Le categorie in questione appaiono invece molto attinenti

L'informativa societaria e l'efficienza del mercato - abstract in versione elettronica

82349
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo e alla società di revisione, nonché alle Autorità di vigilanza, rappresenta lo strumento di cui il d.lg. 58/1998 si è servito per costruire

I rapporti tra pubblico e privato nel settore sanitario, la concorrenza e la dipendenza economica - abstract in versione elettronica

82409
Cardini, Alessandra; Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare quelle che concedono agli enti la possibilità di revisione del corrispettivo dei contratti stipulati anteriormente al 31 dicembre 1997

I T.O.M. alla resa dei conti: la questione della "Nouvelle Calédonie" - abstract in versione elettronica

82429
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza gli sviluppi costituzionali in Nuova Caledonia principalmente attraverso uno studio del recente processo di revisione statutaria

Il referendum nella Repubblica slovacca - abstract in versione elettronica

82433
Kaucic, Igor 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti forme di referendum sono quella che interessa la revisione della Costituzione e delle leggi ordinarie e quella di natura deliberativa. Altri

La nuova Costituzione svizzera: una soluzione originale - abstract in versione elettronica

82477
Viviani Schlein, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). In questo modo, gradualmente, in fasi successive, è sperabile che gli ostacoli alla revisione possano essere superati e che il Paese possa ottenere un

Revisione della Costituzione svizzera e forma di Stato - abstract in versione elettronica

82482
Franciosi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione della Costituzione svizzera e forma di Stato

La "svolta" del sistema europeo di protezione dei diritti dell'uomo ed una recente vicenda: il caso "Contrada c. Italia" - abstract in versione elettronica

82495
Gardino Carli, Adriana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e, poi, dal Protocollo n. 11. Quest'ultimo Protocollo prevede una completa revisione del meccanismo di protezione dei diritti umani, traferendo i

Le "modifiche" alla forma di governo nella nuova Costituzione svizzera - abstract in versione elettronica

82497
Ciriello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro della revisione generale della Costituzione svizzera, sono state modificate alcune norme concernenti le funzioni dell'Assemblea federale e

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82509
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo sulla contabilità, sui bilanci e i pareri di congruità nelle operazioni straordinarie, affidati ad una società di revisione iscritta all'albo

Il controllo dei sindaci sull'amministrazione delle società quotate - abstract in versione elettronica

82549
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura la legge affida il controllo sulle società - vale a dire collegio sindacale e società di revisione - hanno subito profonde modificazioni nel tempo

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate - abstract in versione elettronica

82563
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio di esercizio consolidato nelle società quotate , da un lato in ordine alle funzioni che relativamente ad essi spettano alla società di revisione

Radioprotezione e problematiche medico-legali. Valutazione alla luce delle recenti disposizioni in materia di consenso informato - abstract in versione elettronica

82849
Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno; accertamento e riparazione del danno. Nel presente contributo, dopo aver effettuato una revisione degli aspetti di ordine generale del tema

Codice di deontologia medica e doping: un'evoluzione o un'involuzione? - abstract in versione elettronica

82889
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sottolinea alcuni aspetti positivi contenuti nell'attuale revisione, ponendo l'accento, al contrario, su alcune indicazioni non perfettamente coerenti

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicodipendente. Evidenzia le decisioni della Corte Costituzionale con l'invito al Legislatore a farsi carico di una profonda revisione delle norme vigenti in

Profili di diritto sostanziale della pena patteggiata - abstract in versione elettronica

82993
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere ad una sua revisione più generale.

Embolia polmonare post-traumatica di tessuto epatico. Segnalazione di un caso e revisione casistica della letteratura - abstract in versione elettronica

83012
Ballardini, Marco; Osculati, Antonio; Fassina, Giovanni 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Embolia polmonare post-traumatica di tessuto epatico. Segnalazione di un caso e revisione casistica della letteratura

a distanza di un'ora e venti minuti dall'incidente e viene effettuata una revisione casistica della letteratura per vagliarne la frequenza e

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico-forense, ai cui fini il progresso conoscitivo richiede una costante opera di revisione e selezione critica dei dati acquisiti. Dopo aver

Cerca

Modifica ricerca

Categorie