Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propri

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71967
Stato 5 occorrenze

3. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di

speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano provvedono, nell'ambito delle competenze loro attribuite, ad adeguare i propri ordinamenti alle

, nonché degli autonomi stanziamenti a carico dei propri bilanci.

in posizione di comando o di fuori ruolo nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti. Per l'adempimento dei propri compiti la Commissione può

persone totalmente dipendenti o incapaci di compiere gli atti propri della vita quotidiana; c) interventi di sostegno per i minori in situazioni di

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72175
Stato 3 occorrenze

enti previdenziali forensi, apposita polizza a copertura degli infortuni derivanti a sè e ai propri collaboratori, dipendenti e praticanti in conseguenza

; esercita le funzioni disciplinari nei confronti dei propri componenti, quando il consiglio distrettuale di disciplina competente abbia deliberato l'apertura

essere svolte esclusivamente nell'ambito delle rispettive competenze istituzionali e limitatamente all'interesse dei propri associati ed iscritti.

Difficoltà della trasparenza nella comunicazione d'impresa e istituzionale - abstract in versione elettronica

82099
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi di "individuazione" e processi di "accreditamento"; ma anche da veri e propri disturbi, da turbative comunicazionali, alcune delle quali sono

Determinazione e gestione dei costi in Italia: un'analisi dei moderni ambienti aziendali - abstract in versione elettronica

82167
Cescon, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., dopo avere brevemente esposto i metodi di ricerca applicati, procede con l'analisi delle caratteristiche dei processi produttivi propri delle aziende

I contratti per l'informatica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

82375
Santoro, Pelino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. contratti telematici che si vanno delineando come veri e propri servizi diffusi a disposizione di una utenza generale. Lo studio contiene uno

Da riforma a controriforma. La regolamentazione del commercio - abstract in versione elettronica

82647
Pellegrini, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore i servizi che desidera, ma non svolgerà quel ruolo di stimolo sui propri fornitori che negli anni recenti ha dato un contributo non marginale a

La determinazione dei risultati di sintesi nelle aziende pubbliche e nelle imprese - abstract in versione elettronica

82665
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione tale stato di cose e oggi ci si interroga su quali elementi e strumenti della rilevazione propri delle imprese private possano, e come, essere

Le ripercussioni dell'abrogazione dell'art. 27 comma 2 sull'art. 41 c.p.c.: le sezioni unite "salvano" il regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

82801
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizioni straniere in quanto, riguardo a tali rapporti, il regolamento è privo dei propri requisiti caratteristici quali il carattere vincolante della

Vecchie intese e nuove nullità - abstract in versione elettronica

82913
Gioia, Gina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea e la l. 287/1990. I problemi di raccordo fra i tre "ordinamenti", ognuno dotato di propri organi giurisdizionali e amministrativi, investono la

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? - abstract in versione elettronica

82975
Zavatti, Patrizia; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminogenesi ed alla criminodinamica dell'atto delittuoso; medico-legale con riferimento ai parametri propri del codice penale). In questa dimensione la

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato i caratteri propri di un marker ideale (tra i quali dovrebbero essere compresi la facile accessibilità tecnologica e ragionevoli profili di costo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie