Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le comunicazioni al Governance nei principi di revisione internazionali - abstract in versione elettronica

82097
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccomandazioni in ordine ai destinatari delle comunicazioni, alle materie che possono esserne oggetto e ai modi e ai tempi di trasmissione, presenta

L'elasticità rispetto al reddito della spesa privata per cure mediche in Italia: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

82173
Limosani, Michele; Navarra, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente meno dei valori stimati riportati in altri studi. D'altra parte, nel Sud la spesa sanitaria presenta le caratteristiche di un bene di

Intervento pubblico ed iniziativa economica privata nell'opera di Donatello Serrani - abstract in versione elettronica

82265
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio alternativo e l'accento posto sul ruolo attivo del privato di fronte all'azione dei pubblici poteri. L'articolo, infine, presenta una serie di

Platone, maestro di bioetica? - abstract in versione elettronica

82333
Pascual, Fernando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito bioetico? Il presente lavoro tenta di rispondere a tale quesito. Si presenta, inizialmente, la cosmovisione globale e l'antropologia di Platone

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82399
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica si presenta comunque all'insegna del risanamento impegnando, in modo particolare, gli Enti locali territoriali a contribuire al raggiungimento di

Dal governo locale alla governance locale. Quale sarà il prossimo passo? - abstract in versione elettronica

82589
Andrew, Caroline; Goldsmith, Michael 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo presenta una panoramica degli studi sul governo locale e in particolare degli ultimi sviluppi registrati in questo campo. Vengono

Annotazioni sulla legge finanziaria 2000 con particolare riferimento all'attività istituzionale degli enti locali - abstract in versione elettronica

82631
Santomauro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazione della spesa sociale, di ammodernamento della p.a. e di un nuovo modello di gestione dei servizi pubblici. La manovra economica si presenta

La riforma del diritto societario. La corporate governance delle società non quotate - abstract in versione elettronica

82653
Belcredi, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un modello legislativo "forte" a uno "debole". Si argomenta che l'impianto dell'autonomia statutaria presenta luci e ombre, e che il cambiamento di

Esposizione all'amianto e danni alla salute dei lavoratori edili addetti alle rifiniture - abstract in versione elettronica

82675
Verdel, Uberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta. Personale specializzato deve valutare esattamente la situazione e l'eventuale rischio da essa indotto. Nel caso di un giudizio positivo, gli

Osservazioni su esclusività della giurisdizione tributaria, risarcimento del danno e diritti patrimoniali conseguenziali - abstract in versione elettronica

82773
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo e si presenta come un giudizio pieno sull'obbligazione legale d'imposta, sicché la pretesa risarcitoria da svalutazione monetaria non può ritenersi

La legge 12 marzo 1999, n. 68 sul diritto al lavoro dei disabili. Aspetti sociali e medico-legali - abstract in versione elettronica

82829
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver richiamato i radicali cambiamenti intervenuti nelle caratteristiche dell'attività lavorativa nelle società avanzate, presenta la

Stati emotivi o passionali: un contributo clinico - abstract in versione elettronica

82943
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta tre casi peritali in cui la valutazione psichiatrico-forense ha portato conclusioni diverse sul piano dell'imputabilità, pur in

Indagine casistica sulla natura delle sostanze dopanti in uso nei cultori di sports amatoriali - abstract in versione elettronica

83001
Verdelli, Anna Maria; Rufini, Stefano; Rossi, Ruggero; Gambelunghe, Cristiana; Melai, Paola; Fabroni, Franco; Pagliacci Reattelli, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico e secondo dosaggi arbitrari, tenendo soltanto conto dell'effetti che si vuole raggiungere; il che presenta aspetti allarmanti sotto il profilo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie