Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penale

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71990
Stato 2 occorrenze

1998, n. 296, 31 dicembre 1998, n. 476, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e delle disposizioni sul processo penale

penale; c) fissazione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72485
Stato 11 occorrenze

Rapporto con il processo penale

2. Nel caso di condanna penale per reato non colposo, la prescrizione per la riapertura del giudizio disciplinare, ai sensi dell'articolo 55, è di

competente per il procedimento, previa audizione, nei seguenti casi: applicazione di misura cautelare detentiva o interdittiva irrogata in sede penale e non

, diritto civile, diritto penale, diritto processuale civile, diritto processuale penale; nonché di altre due materie, scelte preventivamente dal candidato

1. Il procedimento disciplinare si svolge ed è definito con procedura e con valutazioni autonome rispetto al processo penale avente per oggetto i

regolata dal codice penale; c) la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito

2. Se, agli effetti della decisione, è indispensabile acquisire atti e notizie appartenenti al processo penale, il procedimento disciplinare può

consiglio dell'ordine competente quando nei confronti di un iscritto: a) è esercitata l'azione penale; b) è disposta l'applicazione di misure cautelari

interdittive; g) non avere riportato condanne per i reati di cui all'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale e per quelli previsti

fronte al tribunale e al giudice di pace, e in ambito penale nei procedimenti di competenza del giudice di pace, in quelli per reati contravvenzionali e

) per quanto non specificatamente disciplinato dal presente comma, si applicano le norme del codice di procedura penale, se compatibili.

Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente Scalfaro) - abstract in versione elettronica

82093
Roma, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefonate - inammissibile al di fuori di un procedimento penale. Al contrario, la registrazione episodica, indiretta e casuale di una singola

L'incidente probatorio tra "novella" del 1997 e successive turbolenze: la breccia delle dichiarazioni collaborative "erga alios" - abstract in versione elettronica

82143
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema processuale penale nel primo decennio di esperienza del codice del 1988: l'incidente probatorio si mostra oggi in veste di meccanismo polifunzionale

Una discutibile scelta giurisdizionale determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

82147
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessazione della materia del contendere è stata determinata dal fatto che il Tribunale resistente ha concluso il giudizio penale a carico del

Sui fondamenti etico-giuridici della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

82156
Pastore, Baldassare 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui fondamenti etico-giuridici della Corte penale internazionale

Lo scritto intende evidenziare la novità rappresentata dall'istituzione della Corte penale internazionale competente ad accertare e reprimere, sulla

Brevi cenni sulle approssimazioni nella tutela del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

82213
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza annotata riscontra l'approssimazione del legislatore nel dotare il codice di procedura penale di previsioni normative adeguate

La qualificazione dell'impresa agricola ai fini degli scarichi liquidi - abstract in versione elettronica

82217
Ancora, Felice 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si prospetta di attribuire alla disposizione due significati diversi, in relazione al fatto che essa sia utilizzata dal giudice penale o, invece

Riflessi civilistici della messa al bando delle mine antiuomo (ex l. 29 ottobre 1997, n. 374) - abstract in versione elettronica

82221
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni penali congiunte ad una stringente regolazione amministrativa. I limiti intrinseci della tutela penale ed amministrativa offerta dalla nuova

Giudice unico e processo penale: le linee-guida della riforma - abstract in versione elettronica

82226
Di Chiara, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice unico e processo penale: le linee-guida della riforma

Lo scritto affronta le linee di fondo della normativa sul giudice unico in materia penale, scaturite dal d.lg. 51/1998 e dalle successive

Il delitto di abuso d'ufficio nel sistema di tutela della pubblica funzione - abstract in versione elettronica

82229
Cacciavillani, Ivone 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza anche penale alle violazioni di legge dovute a colpa non grave e/o a dolo. Con la conseguenza che non è più punibile in sede penale il

Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica

82247
Branciari, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro l'inattendibilità e la falsità del bilancio vengono esaminate secondo tre profili: economico-aziendale, civile e penale. Si inizia

Reati societari. Accertamento da parte della CONSOB dei reati di "insider trading" ed aggiotaggio - abstract in versione elettronica

82361
Romanelli, Silvio; Foschi, Patrizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura penale cui si darebbe luogo con il considerare i poteri della CONSOB attività di polizia giudiziaria farebbero propendere per la tesi

Termine di convocazione dell'assemblea ex artt. 2367 e 2630 c.c. - abstract in versione elettronica

82421
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione penale: l'art. 2630 comma 2 n. 2 c.c. commina la reclusione fino ad un anno e la multa dal lire 200 mila a lire 2 milioni agli amministratori che

La giustizia costituzionale nel 1998: il bilancio di un anno di attività - abstract in versione elettronica

82685
Battisti, A.M.; Sciotti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica, all'ordinamento giudiziario al processo penale e alla pubblica amministrazione. L'idea di fondo è che la Corte possa proseguire la sua attività

Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa - abstract in versione elettronica

82686
Silingardi, Enrico 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa

critico, nei casi di infortunio mortale, la dicotomia tra l'inchiesta amministrativa disposta dall'INAIL e l'inchiesta penale disposta dalla

Linguaggio, comunicazione e interazione nel contesto legale. Rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

82817
Gnisci, Augusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale e, in particolare, al processo penale. La rassegna, basata sulla letteratura internazionale, è focalizzata sia su questioni teoriche che su

La valutazione relativa alla incapacità processuale dell'imputato per infermità di mente - abstract in versione elettronica

82823
Lorè, Cosimo; Moscarini, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il giudizio relativo alla capacità processuale dell'imputato, il codice di procedura penale del 1988 (artt. 70 e 71) ha sostituito il criterio

Clinica medica e processo penale: la spiegazione causale di singole malattie - abstract in versione elettronica

82830
Stella, Federico 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clinica medica e processo penale: la spiegazione causale di singole malattie

Fra clinica medica e processo penale intercorrono marcate analogie: nel formulare la diagnosi fisiopatologica, il clinico cerca di individuare la

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"infermità", che respinge ogni cavillo di nosografia, che deve incidere sulla "capacità d'intendere e di volere", come ancora nel vigente Codice penale del

Aspetti medico-legali e sociali dell'emofilia - abstract in versione elettronica

82843
Lombardi, M.A.; Battaglia, S.; Caldi, F.; Palagi, U. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno in materia penale, civile, assicurativa (ex lege e provata) e, infine, alla responsabilità professionale, tenendo conto anche delle

Il consenso e i suoi riflessi sulla responsabilità penale del medico - abstract in versione elettronica

82846
Passacantando, Guglielmo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso e i suoi riflessi sulla responsabilità penale del medico

responsabilità penale dolosa del medico da quella colposa.

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998) - abstract in versione elettronica

82853
Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerto dall'interpretazione giurisprudenziale della Corte di Cassazione. Infine, vengono riportati e commentati gli articoli del codice penale, più

La contenzione dell'anziano tra pratica clinica e violenza: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

82867
Norelli, Gian Aristide; Magliona, Bruno; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema della liceità della contenzione del soggetto anziano alla luce delle diverse ipotesi di reato penale e delle disposizioni

L'esercizio abusivo della professione medica e i danni alla salute collettiva (art. 348 c.p.) - abstract in versione elettronica

82895
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 348 del codice penale punisce "chiunque esercita abusivamente una professione per la quale è richiesta l'abilitazione dello Stato...". Per i

Il deterioramento mentale su base organica: valutazioni medico-legali diverse in ambiti diversi - abstract in versione elettronica

82939
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficile ed impegnativo, perché la valutazione può essere diversa a seconda dell'ambito penale, civile, assicurativo, assistenziale cui può avere

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza l'inadeguatezza delle norme del codice penale e delle leggi speciali in tema di accertamento dell'imputabilità del

La violenza sessuale nel territorio di Trieste. Analisi dei procedimenti penali relativi al periodo 1985-1995 - abstract in versione elettronica

82971
Martucci, Pierpaolo; Miccoli, Chiara 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza territoriale del Tribunale penale di Trieste durante il periodo 1985-1995. Al fine di evidenziare le peculiarità di autori e vittime dei

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? - abstract in versione elettronica

82975
Zavatti, Patrizia; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminogenesi ed alla criminodinamica dell'atto delittuoso; medico-legale con riferimento ai parametri propri del codice penale). In questa dimensione la

L'attenuante della "minima importanza" nel concorso di persone - abstract in versione elettronica

82979
Guerrini, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vigente codice penale, distaccandosi dalla tradizione legislativa, ha prescelto un modello di tipo unitario in materia di concorso di persone nel

Pseudo-notizie di reato ed archiviazione - abstract in versione elettronica

82989
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, per le quali la legge impone a norma dell'art. 335 c.p.p. l'iscrizione nel registro delle notizie di reato, da cui discende il parallelo obbligo

Profili di diritto sostanziale della pena patteggiata - abstract in versione elettronica

82993
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessità dei rapporti fra lo speciale meccanismo processuale e importanti istituti del nostro diritto penale. Le soluzioni proposte sono state

Cerca

Modifica ricerca

Categorie