Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liberalizzazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'incidente probatorio tra "novella" del 1997 e successive turbolenze: la breccia delle dichiarazioni collaborative "erga alios" - abstract in versione elettronica

82143
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1997 (l. 267/1997), tra nuovo regime delle letture acquisitive (con riguardo, soprattutto, al novellato art. 513 c.p.p.) e parziale liberalizzazione

L'attività normativa del governo nel periodo settembre-novembre 1999 - abstract in versione elettronica

82193
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche di razionalizzazione normativa, semplificazione dell'attività e dell'organizzazione amministrativa, privatizzazione e liberalizzazione di attività

Quattro paradossi sui rapporti tra poteri pubblici ed autonomie private - abstract in versione elettronica

82261
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione economica (che è libertà d'entrata sul mercato, ma non di attività per le imprese) e la regolazione, che vincola l'attività. In

L'attività normativa del governo nei mesi di dicembre 1999 e gennaio e febbraio 2000 - abstract in versione elettronica

82269
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalizzazione di attività economiche, decentramento e contenimento della spesa pubblica. L'analisi relativa al mese di dicembre 1999 contiene il bilancio

Appunti sulla cooperazione internazionale in tema di concorrenza - abstract in versione elettronica

82535
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di liberalizzazione degli scambi internazionali, e la crescita che ne è risultata del commercio internazionale e dell'interconnessione dei mercati

La "riforma Draghi". La nuova disciplina del voto per delega ed il governo societario delle imprese italiane (Parte I) - abstract in versione elettronica

82571
Perna, Raffaele 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal testo si evince con forza l'esigenza di scongiurare i rischi che la liberalizzazione delle deleghe finisca per riprodurre quei fenomeni di incetta

Da riforma a controriforma. La regolamentazione del commercio - abstract in versione elettronica

82647
Pellegrini, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del commercio è stata intesa come strumento di liberalizzazione di uno dei settori dell'economia italiana più lontani da una logica di

Gas: quanta concorrenza passerà attraverso i tubi? - abstract in versione elettronica

82651
Polo, Michele; Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro esaminiamo alcuni aspetti del decreto governativo per la liberalizzazione del mercato del gas in Italia. In particolare viene

Il servizio universale e i diritti dei cittadini utenti - abstract in versione elettronica

82657
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla effettiva liberalizzazione dei servizi pubblici; per altri, invece, è insufficiente a garantire i valori tradizionalmente salvaguardati dai

Cerca

Modifica ricerca

Categorie