Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72030
Stato 5 occorrenze

economici previste dalle leggi 10 febbraio 1962, n. 66, 26 maggio 1970, n. 381, 27 maggio 1970, n. 382, 30 marzo 1971, n. 118, e 11 febbraio 1980, n. 18

rispetto degli accordi internazionali, con le modalità e nei limiti definiti dalle leggi regionali, anche i cittadini di Stati appartenenti all'Unione

4. In relazione a quanto indicato al comma 2, le leggi regionali, secondo i modelli organizzativi adottati, prevedono per ogni ambito territoriale di

finalità delle leggi 4 maggio 1983, n. 184, 27 maggio 1991, n. 176, 15 febbraio 1996, n. 66, 28 agosto 1997, n. 285, 23 dicembre 1997, n. 451, 3 agosto

recante norme per il riordino degli assegni e delle indennità spettanti ai sensi delle leggi 10 febbraio 1962, n. 66, 26 maggio 1970, n. 381, 27 maggio 1970

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72317
Stato 1 occorrenze

delle leggi sui servizi della riscossione delle imposte dirette, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 maggio 1963, n. 858, mediante

Semplificazione amministrativa e legislativa nella legge Bassanini quater n. 50 dell'8 marzo 1999 - abstract in versione elettronica

82117
Petricone, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi ultimi, vengono considerati, in particolare, i testi unici, ritenuti la forma più idonea a garantire il rispetto delle leggi. Accanto a tali

La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica

82129
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La categoria delle leggi in luogo di provvedimento sotto il profilo fenomenologico scaturisce dalla più ampia ed esplorata categoria delle leggi

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più frequentemente le leggi che contengono norme di delega o disposizioni che rinviano al potere regolamentare del Governo stabiliscono che

Un nuovo "ricorso diretto" contro le leggi? - abstract in versione elettronica

82144
Bin, Roberto 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo "ricorso diretto" contro le leggi?

svolta è individuabile nell'affermazione del carattere "normale", e non meramente "residuale" del conflitto sulle leggi: la Corte muove

Amministratori, integrità del patrimonio sociale e pagamento delle imposte - abstract in versione elettronica

82183
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il riferimento ad un punto della disciplina del mandato. Dovendo dare esecuzione all'oggetto sociale l'impegno è quello imposto dalle severe leggi

Il danno ambientale ed i criteri di imputazione della responsabilità - abstract in versione elettronica

82291
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente specificato da leggi di settore (in materia di gestione dei rifiuti e di tutela delle acque) che ne hanno esteso gli ambiti di

Il referendum nella Repubblica slovacca - abstract in versione elettronica

82433
Kaucic, Igor 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti forme di referendum sono quella che interessa la revisione della Costituzione e delle leggi ordinarie e quella di natura deliberativa. Altri

Diritti, poteri e responsabilità nelle recenti riforme di alcuni procedimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

82475
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività con una semplice dichiarazione, e prosegue con leggi di settore che estendono tale possibilità a iniziative particolari. Dopo aver ricostruito in

D.Lgs. 342/99: un primo commento sulle modifiche al Testo Unico Bancario - abstract in versione elettronica

82515
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 342/1999, modificativo di una serie di disposizioni contenute nel d.lg. 385/1993 e successive modifiche, recante il t.u. delle leggi in

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82541
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguito attraverso l'adozione di nuove leggi, specialmente negli anni '90: anche la giurisprudenza delle Corti italiane ha giocato un ruolo

Osservazioni su esclusività della giurisdizione tributaria, risarcimento del danno e diritti patrimoniali conseguenziali - abstract in versione elettronica

82773
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle parti, derivanti direttamente da leggi o regolamenti. Anche in materia tributaria non vi è spazio per questioni patrimoniali conseguenziali, la

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì degli incentivi predisposti dal Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, emanato con d.lg. 1 settembre 1993, n. 385. In

Clinica medica e processo penale: la spiegazione causale di singole malattie - abstract in versione elettronica

82831
Stella, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa della malattia sulla base di una spiegazione compiuta utilizzando le c.d. leggi scientifiche di copertura, che possono essere universali o

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati sostituiti da "altre" leggi e numerosi articoli hanno subito la scure della Corte Costituzionale. Sul punto specifico del vizio di mente (artt. 88

Aspetti medico-legali e sociali dell'emofilia - abstract in versione elettronica

82843
Lombardi, M.A.; Battaglia, S.; Caldi, F.; Palagi, U. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dalle leggi 210/1992 e 238/1997, in caso di danno prodotto da trasfusione di sangue e di emoderivati e, dopo alcune considerazioni generali sul

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998) - abstract in versione elettronica

82852
Bolino, Giorgio; Bonaccorso, Luigi; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penalistica dei minori contro la violenza e lo sfruttamento sessuale (leggi 66/1996 e 269/1998)

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in evidenza l'inadeguatezza delle norme del codice penale e delle leggi speciali in tema di accertamento dell'imputabilità del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie