Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercizio

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 17 gennaio 2000, n. 1 - Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.

59975
Stato 2 occorrenze
  • 2000
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini

1. All'articolo 48 della Costituzione, dopo il secondo comma, è inserito il seguente: «La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71894
Stato 2 occorrenze

patrimoniali per assicurare la copertura degli oneri derivanti dall'esercizio delle funzioni sociali trasferite utilizzate alla data di entrata in

1. Allo Stato spetta l'esercizio delle funzioni di cui all'articolo 129 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, nonché dei poteri di indirizzo

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72489
Stato 30 occorrenze

4. La durata della pena accessoria dell'interdizione dall'esercizio della professione inflitta dall'autorità giudiziaria all'avvocato è computata in

Sospensione dall'esercizio professionale

Informazioni sull'esercizio della professione

1. La permanenza dell'iscrizione all'albo è subordinata all'esercizio della professione in modo effettivo, continuativo, abituale e prevalente, salve

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato

2. L'avvocato iscritto all'albo può sempre chiedere la sospensione dall'esercizio professionale.

Delega al Governo per la disciplina dell'esercizio della professione forense in forma societaria

4. L'avvocato, nell'esercizio della sua attività, è soggetto alla legge e alle regole deontologiche.

Esercizio professionale effettivo, continuativo, abituale e prevalente e revisione degli albi, degli elenchi e dei registri; obbligo di iscrizione

4. Il commissario, per essere coadiuvato nell'esercizio delle sue funzioni, può nominare un comitato di non più di sei componenti, scelti tra gli

universitario. Per questo limitato esercizio professionale essi devono essere iscritti nell'elenco speciale, annesso all'albo ordinario.

3. La sospensione consiste nell'esclusione temporanea dall'esercizio della professione o dal praticantato e si applica per infrazioni consistenti in

1. In deroga a quanto stabilito nell'articolo 18, l'esercizio della professione di avvocato è compatibile con l'insegnamento o la ricerca in materie

delle prestazioni professionali e di contribuire al migliore esercizio della professione nell'interesse dei clienti e dell'amministrazione della

5. Le associazioni tra professionisti possono indicare l'esercizio di attività proprie della professione forense fra quelle previste nel proprio

, o dal giorno successivo alla notifica della sentenza all'incolpato. L'incolpato è tenuto ad astenersi dall'esercizio della professione o dal tirocinio

1. Fino al secondo anno successivo alla data di entrata in vigore della presente legge, l'accesso all'esame di abilitazione all'esercizio della

1. Per i primi due anni dalla data di entrata in vigore della presente legge l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato si

capacità necessarie per l'esercizio della professione di avvocato e per la gestione di uno studio legale nonché a fargli apprendere e rispettare i

di cui siano venuti a conoscenza nell'esercizio della professione o dell'attività di collaborazione o in virtù del rapporto di dipendenza, salvi i casi

, escluse quelle di carattere scientifico, letterario, artistico e culturale, e con l'esercizio dell'attività di notaio. È consentita l'iscrizione nell'albo

4. La mancanza della effettività, continuatività, abitualità e prevalenza dell'esercizio professionale comporta, se non sussistono giustificati

1. La sospensione cautelare dall'esercizio della professione o dal tirocinio può essere deliberata dal consiglio distrettuale di disciplina

) l'irrogazione di una delle seguenti sanzioni disciplinari: avvertimento, censura, sospensione dall'esercizio della professione da due mesi a cinque anni

dell'attività svolta nell'esercizio della professione anche fuori dei locali dello studio legale, anche in qualità di sostituto o di collaboratore

2. Sono esentati dall'obbligo di cui al comma 1: gli avvocati sospesi dall'esercizio professionale, ai sensi dell'articolo 20, comma 1, per il

parametri e i criteri sulla base dei quali valutare l'esercizio assiduo, prevalente e continuativo di attività professionale in uno dei settori di

dall'esercizio della professione, compresa quella per la custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti

1. Sono sospesi dall'esercizio professionale durante il periodo della carica: l'avvocato eletto Presidente della Repubblica, Presidente del Senato

5. Qualora il consiglio dell'ordine non provveda alla verifica periodica dell'esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente o compia la

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

82100
Cristoforoni, Marco 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni

che i saldi di apertura non contengano errori, che siano stati correttamente ripresi ai fini della predisposizione del bilancio dell'esercizio

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

82232
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio

Il concetto di "significatività" nel cambiamento dei criteri contabili e l'individuazione dei parametri per decidere quando rilasciare una relazione di revisione con rilievi - abstract in versione elettronica

82241
Jordan, Charles E.; Clark, Stanley J.; Pate, Gwen R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili da un esercizio all'altro del processo di revisione obbligatoria (statutory audit). In particolare, gli AA. si pongono nell'ottica del revisore

I conti d'ordine - abstract in versione elettronica

82249
Savino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vigente normativa sul bilancio d'esercizio ha fissato principi rigorosi per la sua redazione, in relazione alla sempre maggiore rilevanza

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili - abstract in versione elettronica

82250
Zigiotti, Ermanno 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili

Sciopero, prevenzione del conflitto e servizi pubblici essenziali... - abstract in versione elettronica

82309
Grandi, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 146/1990, sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali regola l'esercizio del diritto in vista del contemperamento

Disciplina dei provvedimenti ingiuntivi e delle crisi nel d.lgs. 58/98 - abstract in versione elettronica

82347
Vaglio Ostina, Davide 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore finanziario il cui esercizio viene subordinato al conseguimento delle autorizzazioni richieste per legge ed è, altresì, sottoposto ad una

Acquisto di azioni proprie ed iscrizione nel bilancio di esercizio della società - abstract in versione elettronica

82350
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di azioni proprie ed iscrizione nel bilancio di esercizio della società

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999 - abstract in versione elettronica

82376
Arcidiacono, Salvatore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali: il conto consuntivo dell'esercizio 1999

La valutazione dei crediti nei conti annuali e consolidati delle banche - abstract in versione elettronica

82523
Dondena, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di valutazione dei crediti nei bilanci d'esercizio e nei conti consolidati delle banche, secondo il dettato del d.lg. 87/1992, non

Ancora sulla riforma delle società professionali (Parte II) - abstract in versione elettronica

82525
Di Caro, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvocato (Direttiva CE n. 98/5), che espressamente individuano nella mancanza di norme sull'esercizio in forma societaria un ostacolo alla libera

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate - abstract in versione elettronica

82562
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato delle quotate

bilancio di esercizio consolidato nelle società quotate , da un lato in ordine alle funzioni che relativamente ad essi spettano alla società di revisione

Il conto del patrimonio negli enti locali: riflessioni e proposte - abstract in versione elettronica

82663
Latella, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio dell'ente all'inizio dell'esercizio; evidenziare le variazioni prodotte dalla gestione nel corso dell'esercizio; ri-fotografare la

L'esercizio abusivo della professione medica e i danni alla salute collettiva (art. 348 c.p.) - abstract in versione elettronica

82895
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Coloro che non fanno parte di questa categoria commettono il reato di esercizio abusivo (art. 348 c.p.) e quindi pongono in pericolo la salute

Cerca

Modifica ricerca

Categorie