Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un'analisi sulla desiderabilità dell'intervento pubblico: il caso della gestione delle aree naturali demaniali in Valtellina e Valcamonica - abstract in versione elettronica

82089
Zago, Angelo; Tommasi, Nicola; Perali, Federico C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti preferenze tra i turisti dell'area della Valcamonica che preferiscono una maggiore conservazione dell'area naturale e quelli della

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto - abstract in versione elettronica

82107
Passaponti, Brunello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esistono differenti posizioni sulle modalità di rappresentazione in bilancio. L'articolo analizza criticamente le diverse interpretazioni correnti e

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturalmente diverse, nonché basate su presupposti differenti; devono perciò essere separatamente esaminate ed analizzate. Data la novità della materia trattata

Modelli costituzionali e innovazione - abstract in versione elettronica

82427
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una tendenza globale che sembra far convergere i differenti sistemi costituzionali.

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica - abstract in versione elettronica

82451
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 77/1995). A questo proposito si intende confrontare i due differenti sistemi contabili puntualizzando le logiche e i principi di riferimento, i punti

I nuovi Stati della ex Jugoslavia (aspetti costituzionali) - abstract in versione elettronica

82485
Nicolic, Pavle 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideologici che caratterizzavano il precedente regime. I differenti Stati della ex Jugoslavia hanno adottato differenti soluzioni, senza raggiungere

Riforme costituzionali e integrazione comunitaria: analisi comparata - abstract in versione elettronica

82489
Pérez Sola, Nicolas 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina le differenti possibili soluzioni per rendere gli ordinamenti interni compatibili con il nuovo sistema europeo tracciato dal Trattato di

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82541
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali e alla creazione di strutture specializzate con compiti differenti nel campo. A livello nazione il principio delle pari opportunità è stato

Know-how: natura e conferimento nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

82553
Fasolino, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si propone di desumere dalla realtà concreta una definizione omogenea di know-how esaminando anche le differenti opinioni

Risarcimento del danno, pubblica amministrazione e Costituzione - abstract in versione elettronica

82611
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottopone alla priorità del diritto privato come legge comune per tutti i soggetti e riduce il ruolo del diritto amministrativo e delle differenti

Il medico competente di fronte al problema dell'elettrosmog - abstract in versione elettronica

82755
Grieco, B.; Di Caprio, E.; Russo, M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche dei CEM, i probabili danni sui differenti organi ed apparati ad opera dei campi elettrici e/o magnetici. Viene riportata anche la vigente

L'apoptosi nella guarigione delle ferite cutanee - abstract in versione elettronica

83033
Cecchi, Rossana; Rosati, Rossana; Cave Bondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strands) per la rivelazione dell'apoptosi su prelievi cutanei di soggetti deceduti con lesioni cutanee prodottesi in epoche differenti prima della

Proposta per un nuovo sistema di archiviazione elettronica su personal computer dei dati relativi all'attività della sala settoria - abstract in versione elettronica

83059
Franchi, Edoardo; Bonelli, Aurelio; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lo scambio tra differenti settorati e un'omogeneità di dati.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie