Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contratti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72000
Stato 1 occorrenze

, l'accesso ai contratti di formazione e lavoro di cui al decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72124
Stato 2 occorrenze

8. Gli avvocati e le associazioni di cui al presente articolo possono stipulare fra loro contratti di associazione in partecipazione ai sensi degli

l'instaurazione di rapporti di lavoro subordinato ovvero la stipulazione di contratti di prestazione di opera continuativa e coordinata, aventi ad oggetto la

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime generale dei contratti - appare adeguato a tutelare il conduttore (già considerato dal codice come parte debole del rapporto): tale strumento

Permessi ed assistenza ai minori con handicap e loro frazionabilità - abstract in versione elettronica

82223
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esecuzione di tutti i contratti.

Intese precontrattuali e contratti preliminari - abstract in versione elettronica

82224
Gemelli, Ilaria 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intese precontrattuali e contratti preliminari

. lettere di intenti) e contratti preliminari. Le prime, infatti, se non contengono già l'accordo su tutti i punti dello stipulato contratto vengono

I contratti per l'informatica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

82374
Santoro, Pelino 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti per l'informatica delle amministrazioni pubbliche

L'uso diffuso di una terminologia fuorviante ed impropria nella materia dei contratti che interessano l'informatica è giustificabile per il fatto che

Affidamento di incarichi dirigenziali extra dotazione organica. Applicabilità agli enti locali dell'art. 19, comma 6, del d.lgs. n. 29/93 e successive modificazioni. Brevi considerazioni - abstract in versione elettronica

82397
Priolo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulati contratti a tempo determinato per dirigenti e per professionalità ad alta specializzazione al di fuori della dotazione organica. In questo

I rapporti tra pubblico e privato nel settore sanitario, la concorrenza e la dipendenza economica - abstract in versione elettronica

82409
Cardini, Alessandra; Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare quelle che concedono agli enti la possibilità di revisione del corrispettivo dei contratti stipulati anteriormente al 31 dicembre 1997

Contratti finanziari. La normativa di riferimento in materia di "trading on line" - abstract in versione elettronica

82466
Bonzanini, Luca 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti finanziari. La normativa di riferimento in materia di "trading on line"

In questo commento verranno analizzate le normative - già in vigore o in via di perfezionamento (in sede comunitaria) - applicabili ai contratti

Contratti personalizzati per agli alti funzionari pubblici: una copia del settore privato, reenginering politico dipendente dal percorso o Trobriand cricket? - abstract in versione elettronica

82594
Hood, Christopher 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti personalizzati per agli alti funzionari pubblici: una copia del settore privato, reenginering politico dipendente dal percorso o Trobriand

Unito negli ultimi dieci anni. Sostiene che l'interpretazione convenzionale dell'introduzione di contratti individuali per gli alti funzionari pubblici

Sindacati, contratti collettivi e antitrust - abstract in versione elettronica

82644
Di Via, Luciano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sindacati, contratti collettivi e antitrust

Gas: quanta concorrenza passerà attraverso i tubi? - abstract in versione elettronica

82651
Polo, Michele; Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai contratti di tipo take-or-pay e dall'uso di tetti antitrust. Infine vengono sottolineate alcune ambiguità nella ripartizione dei ruoli tra Autorità

Brevi note in tema di autonomia contrattuale in materia di locazione - abstract in versione elettronica

82793
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il criterio di calcolo non era contemplato dai contratti sottoscritti e che la circolare non è stata recepita da tutti gli Enti.

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa che il legislatore ha tipizzato due contratti di mutuo: l'uno reale (art. 1813 c.c.) e l'altro consensuale (art. 1822 c.c.) senza incorrere in

Il fenomeno assicurativo dalle origini ai nostri giorni - abstract in versione elettronica

82863
Carnevale, Aldo; Colagreco, Armando 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dai primi contratti ai giorni nostri. E' stata inoltre richiamata la dottrina prevalente, segnatamente in relazione alla possibile interpretazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie