Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72015
Stato 4 occorrenze

della Commissione sono assicurate dal personale del Dipartimento per gli affari sociali o da personale di altre pubbliche amministrazioni, collocato

nell'ambito della solidarietà sociale a livello locale e con le altre risorse della comunità; g) le forme di concertazione con l'azienda unità sanitaria

che assumono compiti di accoglienza, di cura di disabili fisici, psichici e sensoriali e di altre persone in difficoltà, di minori in affidamento, di

interessi originari e delle tavole di fondazione o, in mancanza di disposizioni specifiche nelle stesse, a favore, prioritariamente, di altre IPAB del

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72480
Stato 5 occorrenze

1. L'avvertimento può essere deliberato quando il fatto contestato non è grave e vi è motivo di ritenere che l'incolpato non commetta altre

, diritto civile, diritto penale, diritto processuale civile, diritto processuale penale; nonché di altre due materie, scelte preventivamente dal candidato

gli esercenti altre professioni regolamentate, l'attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale, ove connessa

possibilità di assumere incarichi di gestione e vigilanza nelle procedure concorsuali o in altre procedure relative a crisi di impresa; c) con la qualità di

della Costituzione; s) svolge tutte le altre funzioni ad esso attribuite dalla legge e dai regolamenti; t) vigila sulla corretta applicazione, nel

La legge in luogo di provvedimento - abstract in versione elettronica

82129
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari, solo per questo non preclusi al legislatore, le prime si sostituiscono ad atti normativi o a provvedimenti di altre autorità pubbliche, oppure

Il parere parlamentare sui decreti legislativi e sui regolamenti del Governo - abstract in versione elettronica

82131
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camera e Senato -, sia il coinvolgimento di altre Commissioni, attraverso la procedura, delineatasi nella prassi parlamentare, delle c.d. "osservazioni

L'ordine giuridico feudale e l'organizzazione mafiosa. I problemi della globalità e il nuovo "medioevo" conseguente alla crisi della sovranità - abstract in versione elettronica

82153
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alle altre organizzazioni sociali una posizione di completa superiorità - è da collegare all'esigenza di ricomporre un momento unitario, di

Autogoverno e nomine nell'ambito della Corte dei conti. La questione del Presidente - abstract in versione elettronica

82161
Paleologo, Gian Giorgio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle altre magistrature, che lo stesso è chiamato a svolgere.

Quattro paradossi sui rapporti tra poteri pubblici ed autonomie private - abstract in versione elettronica

82261
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione diversa. In secondo ordine, le opposte tendenze di deperimento, per alcune aree, e di sviluppo, per altre, dell'impiego del modulo convenzionale

Poteri pubblici e autonomie private nel diritto dei mercati - abstract in versione elettronica

82263
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuano ad essere espressione di libertà e di diritti economici e sociali; ma possono divenire poteri privati idonei ad insidiare altre libertà

Previdenza sociale e orientamenti della giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

82279
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, particolare considerazione: per le concezioni che manifesta, per i rapporti di interazione con le altre fonti, per quanto concerne, in

La rappresentatività sindacale nell'impiego pubblico tra vecchio e nuovo diritto - abstract in versione elettronica

82287
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspettative, i permessi e le altre prerogative sindacali.

La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura - abstract in versione elettronica

82365
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

travolgono l'intero negozio, altre si limitano ad eliminare dal corpo contrattuale alcune clausole ritenute illecite, costituendo perciò fattispecie di

Autonomie locali e programmazione territoriale - abstract in versione elettronica

82385
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, altre istituzioni locali e imprenditori, quali la programmazione negoziata, l'intesa istituzionale di programma, l'accordo di programma-quadro

Il referendum nella Repubblica slovacca - abstract in versione elettronica

82433
Kaucic, Igor 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situarsi tra le altre nazioni europee. Tuttavia, la mancanza di una effettiva tradizione in questo campo e la lacunosa e talvolta disciplina positiva

Partecipazione temporanea di impresa. Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI - abstract in versione elettronica

82455
Rizzini Bisinelli, Silvio; Amoruso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronterà a tal proposito il tema della ripartizione e/o assegnazione tra le imprese residue "in bonis" (l'impresa capogruppo e altre imprese mandanti

Appunti sulla cooperazione internazionale in tema di concorrenza - abstract in versione elettronica

82535
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione fra gli Stati membri dell'Unione Europea ha determinato in questo settore. L'articolo esamina inoltre le altre esperienze recenti e si

Le pari opportunità uomo-donna: un quadro internazionale, comunitario e nazionale - abstract in versione elettronica

82541
Biscardi, Valeria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gradualmente rinforzato attraverso l'adozione di norme internazionali da parte dell'ONU e di altre organizzazioni internazionali. Molti progetti sono

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82597
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone, si consentisse a ciascuna di esse di amministrare indipendentemente dalle altre. La volontà della legge sulla inderogabilità della predetta

Risarcimento del danno, pubblica amministrazione e Costituzione - abstract in versione elettronica

82611
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimi. Tuttavia, la direzione presa con la sentenza n. 500 cit. potrebbe assumere grande importanza per il diritto costituzionale tra le altre cose

Dalla contrattazione alla concertazione - abstract in versione elettronica

82715
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver chiarito la nozione di concertazione sociale, anche distinguendola da altre forme di interlocuzione sindacale, l'A. identifica la funzione

La nuova fissazione dell'esecuzione ex lege n. 431 del 1998 e l'opposizione - abstract in versione elettronica

82799
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al rapporto con la cosa locata da riconsegnare. L'A. illustra, inoltre, le altre questioni sorte con riferimento alla presentazione di tale

Se e come siano da modificare le vigenti norme sull'imputabilità - abstract in versione elettronica

82841
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati sostituiti da "altre" leggi e numerosi articoli hanno subito la scure della Corte Costituzionale. Sul punto specifico del vizio di mente (artt. 88

Aspetti medico-legali e sociali dell'emofilia - abstract in versione elettronica

82843
Lombardi, M.A.; Battaglia, S.; Caldi, F.; Palagi, U. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricordato sommariamente la patologia emofilica, trattano dei provvedimenti legislativi presi per essa e per altre malattie sociali, dell'indennizzo

Il Tribunale di Milano limita i poteri del Garante per la protezione dei dati personali in materia di diffusione a fini giornalistici - abstract in versione elettronica

82929
Varì, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia dell'art. 1 che dell'art. 29 della legge, deve intendersi esclusivamente il soggetto i cui dati siano oggetto del trattamento e non altre persone

Indagine casistica sulla natura delle sostanze dopanti in uso nei cultori di sports amatoriali - abstract in versione elettronica

83001
Verdelli, Anna Maria; Rufini, Stefano; Rossi, Ruggero; Gambelunghe, Cristiana; Melai, Paola; Fabroni, Franco; Pagliacci Reattelli, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ampia gamma di sostanze farmacologicamente attive comprendenti stimolanti (caffeina ed efedrina), steroidi anabolizzanti (metiltestosterone), altre

Cerca

Modifica ricerca

Categorie