Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopravvivenza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I markers di spasmo come indice di vitalità di una lesione. Studio preliminare - abstract in versione elettronica

83019
Predolini, Elena; Restori, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mastzellen, al fine di correlare tali quadri istologici specifici con l'intervallo di sopravvivenza tra la noxa lesiva e il decesso.

diritto

Studio istomorfologico delle lesioni tegumentarie da lesività "iper"-termica - abstract in versione elettronica

83027
Lazzaro, Antonella; Schillaci, Daniela Roberta; Cattaneo, Cristina; Colombo, Elena; Grandi, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari, ma hanno portato alla conclusione che l'immunoistochimica sia una metodica da non trascurare quando si debba valutare il tempo di sopravvivenza

diritto

Studio istocronologico delle lesioni. Un confronto di metodiche - abstract in versione elettronica

83029
Brini, Fabrizio; Marchiori, Andrea; Bernabei, Carlo; Giovannetti, Giulio; Piscionieri, Monja; Farneti, Antonio; Lazzaro, Antonella; Addirizzito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda l'istologia classica, sono stati evidenziati reperti quali infiltrati emorragici e cellulari indicativi di una sopravvivenza di almeno 5

diritto

Indicatori istologici, istochimici ed immunoistochimici di sopravvivenza su tessuto cerebrale in un caso di morte asfittica differita - abstract in versione elettronica

83036
Beduschi, Giovanni; Barbolini, Giuseppe; Silingardi, Enrico 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indicatori istologici, istochimici ed immunoistochimici di sopravvivenza su tessuto cerebrale in un caso di morte asfittica differita

diritto

Viene presentato un caso di morte asfittica differita nel quale il giudizio medico-legale relativo al possibile tempo di sopravvivenza è stato

diritto

Quadri di reazione vitale nelle lesioni encefaliche - abstract in versione elettronica

83039
Sali, Arianna; Osculati, Antonio; Cancelli, Barbara; Zorini, Roberto Omodeo; Fassina, Giovanni; Ballardini, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'encefalo, i quali sono stati posti in relazione al tempo di sopravvivenza. Gli AA. hanno considerato tra le cellule infiammatorie i granulociti, i

diritto

Alterazioni citologiche dell'adenoipofisi nei traumi cranio-encefalici - abstract in versione elettronica

83041
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni; Mazza, Alessandra; Currò, Alessandra; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uomini di età compresa fra i 16 e i 69 anni, deceduti dopo trauma cranio-encefalico, con tempi di sopravvivenza compresi fra 0 e 16 giorni ed intervallo

diritto

Studio morfologico sulla diagnosi di intravitalità nelle lesioni da rianimazione - abstract in versione elettronica

83047
Zoja, Riccardo; Gherardi, Mirella; Lazzaro, Antonella; Goj, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarsa infiltrazione eritrocitaria e, nei casi di più lunga sopravvivenza, elementi linfomonocitari e cellule emopoietiche. I casi di lesioni

diritto

Nuove prospettive nell'identificazione dei mediatori della flogosi nella diagnosi delle lesioni vitali - abstract in versione elettronica

83053
Sammartino, Laura; Marigo, Mario; Neri, Carla; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica ancora aperta. In particolare, nel caso di lesioni vitali caratterizzate da un tempo di sopravvivenza inferiore ad un'ora, informazioni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie