Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondo

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Legge Costituzionale 17 gennaio 2000, n. 1 - Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero.

59978
Stato 1 occorrenze
  • 2000
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. All'articolo 48 della Costituzione, dopo il secondo comma, è inserito il seguente: «La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del

diritto

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72014
Stato 15 occorrenze

relazione della Commissione di cui al comma 2, secondo periodo.

diritto

1. Ai fini dell'accesso ai servizi disciplinati dalla presente legge, la verifica della condizione economica del richiedente è effettuata secondo le

diritto

1. La realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali si avvale di un finanziamento plurimo a cui concorrono, secondo competenze

diritto

all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; le restanti competenze sono esercitate secondo i criteri stabiliti dall'articolo 129, comma 2, del

diritto

disposizioni contenute nella presente legge, secondo quanto previsto dai rispettivi statuti.

diritto

, predispongono, su richiesta dell'interessato, un progetto individuale, secondo quanto stabilito al comma 2.

diritto

sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, e della presente legge, secondo i principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza

diritto

rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, come da ultimo modificata dalla legge 3 agosto 1999, n. 265.

diritto

3. Le regioni, secondo le competenze trasferite ai sensi dell'articolo 132 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, nonché in attuazione della

diritto

possono presentare alle regioni, secondo le modalità e i termini definiti ai sensi del comma 3, progetti concernenti la realizzazione di centri e di

diritto

nell'ambiente familiare secondo gli indirizzi indicati dalla presente legge. In sede di prima applicazione della presente legge le risorse individuate ai

diritto

reciprocità tra cittadini nell'ambito della vita comunitaria; b) coordinare programmi e attività degli enti che operano nell'ambito di competenza, secondo le

diritto

3. Le regioni, secondo quanto previsto dall'articolo 3, comma 4, e sulla base di un atto di indirizzo e coordinamento del Governo, ai sensi

diritto

2. Allo scopo di garantire il costante adeguamento alle esigenze delle comunità locali, le regioni programmano gli interventi sociali secondo le

diritto

4. In relazione a quanto indicato al comma 2, le leggi regionali, secondo i modelli organizzativi adottati, prevedono per ogni ambito territoriale di

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72355
Stato 14 occorrenze

3. La riscossione del contributo annuale è compiuta dagli ordini circondariali, secondo quanto previsto da apposito regolamento adottato dal CNF.

diritto

doveri, secondo la formula: «Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e

diritto

7. I redditi delle associazioni tra avvocati sono determinati secondo i criteri di cassa, come per i professionisti che esercitano la professione in

diritto

4. Possono altresì chiedere l'iscrizione coloro che maturino i requisiti secondo la previgente normativa entro tre anni dalla data di entrata in

diritto

7. L'avvio delle procedure per l'esame di abilitazione deve essere tempestivamente pubblicizzato secondo modalità contenute nel regolamento di

diritto

, elenco o registro, nella misura e secondo le modalità fissate da ciascun consiglio dell'ordine ai sensi dell'articolo 29, comma 3.

diritto

1. Il CNF pronuncia sui ricorsi indicati nell'articolo 36 secondo le previsioni di cui agli articoli da 59 a 65 del regio decreto 22 gennaio 1934, n

diritto

1. È riconosciuta agli avvocati la possibilità di ottenere e indicare il titolo di specialista secondo modalità che sono stabilite, nel rispetto

diritto

1. Fino al secondo anno successivo alla data di entrata in vigore della presente legge, l'accesso all'esame di abilitazione all'esercizio della

diritto

requisiti per detta iscrizione secondo la previgente normativa.

diritto

effettua, sia per quanto riguarda le prove scritte e le prove orali, sia per quanto riguarda le modalità di esame, secondo le norme previgenti.

diritto

4. Il codice deontologico di cui al comma 3 e i suoi aggiornamenti sono pubblicati e resi accessibili a chiunque secondo disposizioni stabilite con

diritto

genere di cui all'articolo 51 della Costituzione, secondo il regolamento approvato dal CNF. Il numero complessivo dei componenti del consiglio distrettuale

diritto

del procedimento disciplinare. La funzione giurisdizionale si svolge secondo le previsioni di cui agli articoli da 59 a 65 del regio decreto 22

diritto

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto - abstract in versione elettronica

82106
Passaponti, Brunello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione delle partecipazioni secondo il metodo del patrimonio netto: aspetti del trattamento della differenza con il costo d'acquisto

diritto

Una discutibile scelta giurisdizionale determina la cessazione della materia del contendere - abstract in versione elettronica

82147
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare in modo conforme alla delibera di insindacabilità del Senato. Tale scelta giurisdizionale non è, però, condivisibile. Secondo lo schema

diritto

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la quale anche la relazione al bilancio delle società quotate in borsa si è definitivamente allineata alla prassi internazionale secondo i principi

diritto

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili - abstract in versione elettronica

82250
Zigiotti, Ermanno 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo bilancio d'esercizio delle fondazioni bancarie secondo il decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153: prime osservazioni tecnico-contabili

diritto

aziendale delle fondazioni, nel secondo e terzo paragrafo vengono affrontati i temi della natura del reddito e della sua destinazione secondo il nuovo

diritto

Fallimento e rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

82289
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sostiene che, sopravvenuto il fallimento, il rapporto di lavoro può essere risolto secondo le previsioni di legge, continuando l'obbligo

diritto

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale secondo che essi riguardino società di capitali - nel qual caso si applicano gli artt. 2384 e 2384 bis c.c. - o società di persone - per le

diritto

Alcune questioni in tema di anticipata attuazione delle fusione e della scissione - abstract in versione elettronica

82517
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Quali sono le modalità di acquisizione del primo e di esecuzione del secondo? E quali, infine, le modalità di iscrizione anticipata dell'atto di

diritto

La valutazione dei crediti nei conti annuali e consolidati delle banche - abstract in versione elettronica

82523
Dondena, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri di valutazione dei crediti nei bilanci d'esercizio e nei conti consolidati delle banche, secondo il dettato del d.lg. 87/1992, non

diritto

L'azione sociale di responsabilità contro l'amministratore giudiziario - abstract in versione elettronica

82583
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del potere esercitato dall'amministratore, è consentito all'assemblea deliberare la proposizione dell'azione di responsabilità e, in secondo luogo

diritto

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82597
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle società di capitali vale il principio secondo cui l'amministrazione deve essere affidata ad una apposita struttura, che può essere, a scelta

diritto

Burocrazia in Europa. Europeizzazione e dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

82607
Cerase, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. pone in risalto la difficoltà dell'amministrazione italiana nello stabilire contatti palesi con i gruppi di interesse. In relazione al secondo

diritto

Un'analisi economica della passivity rule nel Testo unico della finanza - abstract in versione elettronica

82635
Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'osservazione secondo la quale i sistemi dell'ordinamento costituzionale unitario tendono a produrre una regolamentazione in materia di takeover più efficiente

diritto

La devolution dell'antitrust. Prime riflessioni intorno al "libro bianco" sulla modernizzazione - abstract in versione elettronica

82639
Gentile, Enrico; Rossi, Giuseppe; Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune proposte di modifica, tra cui la sostituzione dell'attuale sistema di concessione dell'esenzione con un sistema di eccezione legale, secondo cui

diritto

Il telelavoro, profili della sicurezza e del controllo a distanza e prime applicazioni pratiche - abstract in versione elettronica

82747
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione del tipo negoziale posto in essere tra le parti secondo le tradizionali categorie e quella del lavoro a domicilio, da un lato, e il

diritto

Sul regime transitorio della giurisdizione in materia di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

82789
Apicella, Ennio Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, d.lg. n. 80 del 1998 secondo la regola delle questioni attinenti al periodo del rapporto di lavoro successivo al 30 giugno 1998, e ritiene che debba

diritto

Triplicità dei fori speciali in materia di controversie individuali di lavoro: la Corte ritorna all'interpretazione tradizionale dell'art. 413, secondo comma c.p.c. - abstract in versione elettronica

82790
Bellet, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo comma c.p.c.

diritto

Minisequenziamento di DNA mitocondriale. Identificazione di resti scheletrici: un caso - abstract in versione elettronica

82839
Mannucci, A.; Verdiani, S.; Casarino, L.; De Stefano, F.; Celesti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i profili del DNA genomico e mitocondriale, al fine di una identificazione secondo una linea parentale materna. I profili del DNA genomico hanno

diritto

Brevi osservazioni in tema di trasformazione regressiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

82909
Faieta, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la quale è legittima la delibera di trasformazione regressiva adottata con il quorum di legge, essendo il socio dissenziente ampiamente tutelato

diritto

Validità discriminante del disegno di figura umana e valutazione dei tratti impulsivi ed aggressivi in pazienti borderline - abstract in versione elettronica

82963
Burla, Franco; Contreras, Leonardo; Ferracuti, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico già classificati secondo i criteri del DSM-IV con una particolare attenzione per il disturbo borderline di personalità.

diritto

Cerca

Modifica ricerca