Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poetica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267982
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macchinari, da brandelli di ferraglia, abilmente montati e ricomposti. Eppure, già oggi, questo genere di "poetica del rifiuto,” ci appare superata e

Pagina 126

nella poetica dadaista, e in particolar modo in quella di Duchamp. È chiaro ormai che il progenitore di molte forme attuali dell’arte non solo visiva

Pagina 132

manifestarsi di alcune correnti iperrealiste americane, non parve vero agli stessi neorealisti di ripresentare la loro poetica come affine a quella

Pagina 151

spagnoli Arranz-Bravo e Bartolozzi sono, da tempo, su posizioni d’una figuralità influenzata dalla poetica pop e insieme da quella surrealista; e l

Pagina 168

contesto, una stratificazione di sensi ed è da questa molteplicità che sorge l’immagine poetica. Al contrario, il vocabolario matematico e i suoi simboli

Pagina 218

opportuno dar troppo peso alla poetica dell’informe giacché ciò che contraddistingue questa pittura è più che altro il ritorno a quella libertà

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca