Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermedia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268031
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

” (land art) e a quello degli “intermedia" (ivi compresi i vari aspetti della poesia visiva, dei video-nastri basati su esperienze di tipo concettuale

Pagina 131

. ha portato e porta a molte operazioni miste — all’uso di intermedia (come nel caso dei Concerti Fluxus, degli happening, degli environment, ecc.) che

Pagina 15

fosse opportuno raggrupparle sotto l’etichetta di "intermedia” che sta ormai spesso a indicare la mescolanza di mezzi espressivi diversi e il

Pagina 157

Se inizialmente le attività “intermedia" furono limitate alle solite cerehie iniziatiche, ai gruppi underground di cineasti e di musicisti, poco a

Pagina 158

Anche in Italia le attività "intermedia" non mancarono: si pensi ad alcune delle azioni di Pistoletto (il suo teatro Lo Zoo dove attori improvvisati

Pagina 159

’ultimo ventennio), il concettualismo e altre forme creative recenti (dagli happening ai film underground, dall’arte povera a certe forme intermedia

Pagina 177

Fluxus (Concerti): movimento artistico “intermedia" fondato nel 1962 da George Maciunas, cui parteciparono John Cage, Nam June Paik, George Brecht

Pagina 224

Intermedia: forme artistiche basate sulla cooptazione e l’intervento di “media" diversi; ossia di mezzi espressivi appartenenti a svariati linguaggi

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca