Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: georges

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267869
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Georges Mathieu

Pagina 201

metodi di creazione pura. Non è forse la sola missione dell’artista quella di creare e non di copiare? [Da Georges Mathieu, D'Aristote à l’abstraction

Pagina 201

Astrazione lirica: termine usato soprattutto dal pittore Georges Mathieu e in seguito dal critico Pierre Restany per indicare la pittura “segnica

Pagina 223

Accanto, e prima ancora di Wols — a partire cioè dal 1945 — bisogna riconoscere a Georges Mathieu la priorità d’un consapevole impiego del "segno

Pagina 27

è che per la prima volta nella pittura d’Occidente si è verificato l’avvento Georges Mathieu, Disegno d’un’arte dell’estemporaneo. Già in alcuni dei

Pagina 28

minori come l’olandese Ger Lataster, i francesi Simon Hantaï, Georges Noël. Ma anche questo fatto non è accaduto a caso: ritengo infatti che non sia

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca