Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267728
Dorfles, Gillo 39 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rappresentante inglese, e non solo inglese, delle nuove correnti figurative. Certo Bacon non costituisce un esempio di “nuova figurazione" nel senso che

Pagina 101

prima s’era accostato, per dedicarsi soprattutto ad un genere di arte più prossima a certe recenti correnti concettuali.

Pagina 104

’affinità tra le due correnti è solo apparente; e infatti il termine di "new dadà” usato abbastanza frequentemente agli inizi per designare il pop, venne

Pagina 104

paragone da contrapporre agli artisti esaminati finora nell'ambito delle precedenti correnti pittoriche, anche perché in certo qual modo è ancora

Pagina 109

correnti artistiche davvero attuali.

Pagina 115

artisti, magari assai giovani e poco noti, ma che considero destinati a catalizzare nuove correnti verso percorsi sino ad oggi inesplorati. Naturalmente

Pagina 13

meno nichilistici, da assimilare al Dadà, al cinema underground, ai Concerti Fluxus, mentre, più o meno "tradizionali," correnti pittoriche e

Pagina 130

duchampiana è stata utilizzata, per il suo lato più estrinseco e teatrale, da alcune correnti pop e surreali; e per il suo lato più letterario e metaforico

Pagina 132

e materiche, alle risorte correnti concretiste e di “arte programmata,” e soprattutto all’ultima stagione concettuale e a certa figuralità della pop

Pagina 15

manifestarsi di alcune correnti iperrealiste americane, non parve vero agli stessi neorealisti di ripresentare la loro poetica come affine a quella

Pagina 151

Ben Nicholson, un Mirò, un Marino), la cui opera — importantissima e degna della massima lode — non rientra tuttavia nei limiti di quelle correnti che

Pagina 16

senz’altro alieni da quelle correnti di realismo sociale che ebbero un certo sviluppo nell’immediato dopoguerra (Guttuso, Pizzinato, Vaglieri). È anzi

Pagina 166

Vediamo, allora, quali siano in definitiva le caratteristiche più spiccate delle nuove correnti figurative che si sono affacciate alla storia nell

Pagina 169

Credo invece di poter azzardare un giudizio più severo per tutte le correnti che si rifecero all’arte programmata, al cinetismo, alla poesia concreta

Pagina 171

superati. Come è sempre accaduto nel mondo dell’arte, e soprattutto nel nostro secolo, con l’avvicendarsi delle singole correnti, si assiste a un

Pagina 171

Nell’ambito, per contro, delle nuove correnti della transavanguardia, solo poche esperienze plastiche sono state realizzate (da Luigi Mainolfi, uno

Pagina 173

Un discorso attorno ai valori sociologici nelle ultime correnti artistiche, che in questo periodo si vengono affermando, non è certo facile; intanto

Pagina 174

Ebbene, proprio in seno a talune correnti concettuali sembra di poter ravvisare alcuni episodi sintomatici d’un nuovo interesse sociopolitico e

Pagina 175

E una delle ragioni per cui questo accade è che in tali correnti si è verificato, per la prima volta dopo un lungo periodo dominato, nell’arte

Pagina 177

Con l’avvento, allora, di queste recenti correnti assistiamo a un duplice fenomeno. 1) L’immissione dell’elemento gnoseologico, conoscitivo, nel

Pagina 177

Ecco, dunque, come, mentre il Kitsch spesso s'identifica addirittura con alcune correnti artistiche agenti in senso retrogrado (anche se con

Pagina 177

1) Il proseguimento delle correnti concettuali, sia a partire dal loro grande iniziatore Marcel Duchamp, sia attraverso le diverse branche della land

Pagina 178

Ma non si tratta più di quell’astrattismo geometrico e costruttivista (di cui vedremo ima ripresa in alcune recenti correnti op e hard-edge), né di

Pagina 18

serio, solo i critici che ogni anno contrattano l’ultima moda in arte cercano di diventare gli scopritori di nuove correnti. Essi usano gli artisti come

Pagina 212

Cercherò, nei prossimi capitoli, di esaminare alcune delle principali correnti dell’arte contemporanea: quelle ad esempio che si sono rivolte alla

Pagina 22

, paglia, terra, ecc.) per poi confluire nelle correnti concettuali coeve. La prima mostra di Arte povera, alla Galleria La Bertesca di Genova, poi all’ICA

Pagina 222

importanti insegnamenti dimostrando la parentela esistente tra certa arte calligrafica orientale e alcune nuove correnti "segniche” dell’Occidente.

Pagina 231

dell’esecuzione, e d’una an-oggettualità a favore d’una più acuta concettualità, si possono rinvenire nelle più recenti correnti dell'arte "povera” e

Pagina 35

Di quelli rimasti in patria bisogna soprattutto ricordare: alcuni componenti del gruppo Gutai — una delle correnti, a quanto sembra, più vicine all

Pagina 36

cromatica e formale che le correnti precedenti (come il cubismo e il concretismo) avevano interrotto. Interrotto — ho detto — riferendomi precisamente all

Pagina 46

esplosione d’una pittura “autentica," per una "pittura come pittura," che — dopo il tramonto del pop e dopo l’affievolirsi d’interesse per le correnti

Pagina 64

Questo è pure il caso per lo spazialismo, movimento ibrido, che si è venuto articolando in numerose ed eteroclite correnti, ma che ha continuato a

Pagina 67

Tra questi artisti (molti dei quali passarono in seguito ad altre correnti, ad altri indirizzi) ve ne sono alcuni che hanno con più vigore sviscerato

Pagina 68

costruttivista e delle correnti tachiste. Rothko — come Fontana in alcune sue tele monocrome e in alcuni dei suoi migliori tagli e fori — aveva saputo

Pagina 68

oggettuale” precorritrice delle successive correnti dell’arte povera (i suoi “achromes,” i suoi "gonfiabili”...) e persino di alcune correnti

Pagina 75

passare, negli ultimissimi tempi della sua attività, a una ricerca già legata alle nuove correnti concettuali. Anche Mario Nigro — già proveniente dalle

Pagina 76

quelle sintassi già in via di cristallizzarsi e di trasformarsi in manierismi frigidi e sterili. Si deve perciò proprio alle correnti concretista se

Pagina 79

correnti, che, in piena fase astratta, hanno continuato a valersi dell'elemento iconico, pur sottraendolo alle cristallizzazioni cui l’aveva condotto la

Pagina 93

Se consideriamo ora le correnti figurative più importanti che hanno dominato l'ultimo ventennio vedremo che si riducono in fondo a non molte.

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca