Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1970

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267336
Dorfles, Gillo 13 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel 1970.

Pagina 112

come delle trovate inimitabili, ma che, riesposte a New York un paio d’anni or sono (1970), (si trattava ad esempio del famoso Rotozazà, col suo fascino

Pagina 126

grande mostra nel 1970 — e che si distingue per la sobrietà e la purezza delle sue costruzioni.

Pagina 128

loro spettanza; secondo i secondi è tutto l’opposto. Il che è vero quando si tenga conto che effettivamente Eugen Gomringer, Rosenthal 1970 Ferdinand

Pagina 139

. 1970.]

Pagina 205

di Arte Moderna, N. Y. 1970.]

Pagina 206

, in “Art-language," n. 2, 1970.]

Pagina 207

1970

Pagina 214

Nuova astrazione: viene definita così di solito tutta la pittura che negli ultimi due o tre anni (1970-73) ha ridato importanza al colore e al fatto

Pagina 229

antiprospettica nelle sue composizioni più recenti (1970-73), la pittrice Carla Accanii — una delle più coerenti manipolatrici di personali alfabeti

Pagina 37

Newman (1905-1970)

Pagina 64

sculture nella città, del 1970) riusciva, non solo a "tener testa" alla sagoma raffinatissima del grattacielo, ma persino — se ci è concesso questo paradosso

Pagina 66

, furono definiti (in una mostra ordinata nel 1970 da Lea Vergine) come appartenenti alla “irritarte,” ossia a un genere artistico che si rende

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca