Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vero

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267765
Dorfles, Gillo 17 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mentre a un genere di scultura che, nella sua apparente replica meticolosa del vero, assume spesso toni beffardi o addirittura surreali è improntata

critica d'arte

Pagina 123

Oldenburg; agli ambienti “al vero,” di Kienholz, col loro lustro repertorio Kitsch, alle marionette metalliche di Trova e ai cosmonauti luccicanti del

critica d'arte

Pagina 126

loro spettanza; secondo i secondi è tutto l’opposto. Il che è vero quando si tenga conto che effettivamente Eugen Gomringer, Rosenthal 1970 Ferdinand

critica d'arte

Pagina 139

manifestarsi di alcune correnti iperrealiste americane, non parve vero agli stessi neorealisti di ripresentare la loro poetica come affine a quella

critica d'arte

Pagina 151

“naturalistica”. È vero che il più delle volte questa immagine appare quanto mai metamorfosata, lontana da ogni “veridicità,” spesso imbevuta di elementi

critica d'arte

Pagina 169

esauste. Certo: ogni eccezione è possibile quando si presenti il vero genio innovatore, capace di riesumare e rivivificare un linguaggio ormai consunto. Ma

critica d'arte

Pagina 171

questo volume non abbiano più nulla da dire. Se questo è vero per alcuni dei “grandi maestri” sopravvissuti “sino ad oggi” (Ben Nicholson, Miró, Melotti

critica d'arte

Pagina 171

scarsissima rilevanza, tanto è vero che in questo volume è stata passata quasi totalmente sotto silenzio. 3) La pop art (e in genere analoghe espressioni

critica d'arte

Pagina 174

art, della poesia visiva, e del vero e proprio concettualismo (alla Kosuth-Wiener).

critica d'arte

Pagina 178

ambigue e superficiali c’è qualcosa di vero e di attendibile. E non a caso si venne tosto a identificare la presenza d'un reale influsso orientale in una

critica d'arte

Pagina 23

manchevolezze, nonostante la limitatezza numerica della sua opera, troppo presto stroncata da una morte precoce — un vero e proprio Wendepunkt nell’arte

critica d'arte

Pagina 25

Ed è forse anche vero che, per la prima volta nella storia (come afferma sempre Mathieu), invece di aversi un significato che precorre l'instaurarsi

critica d'arte

Pagina 29

delle modulazioni gestuali apprese in Oriente. Ma il vero “padre" del grafismo occidentale, si può considerare Mark Tobey, il quale soggiornò in Oriente

critica d'arte

Pagina 31

di un’arte del segno, del gesto, della materia, mantenendole divise dall’informale vero e proprio, appunto perché quelle forme artistiche, dal più al

critica d'arte

Pagina 43

macchie prive d’un significato riferitivo vero e proprio, veniva di colpo ad acquistarlo convertendosi in una "atmosfera significante" dove ogni

critica d'arte

Pagina 46

fragili materiali plastici. Per quanto ci sia del vero anche nell’affermare che proprio codesti materiali eterocliti e poveri: il legno bruciato, il

critica d'arte

Pagina 54

decisamente concrete di Balla (che a dire il vero deve essere riconosciuto come imo degli autentici precursori di questa tendenza), di Delaunay, di

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca