Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapporti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267945
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perché manca ancora ogni prospettiva storica attorno a questi eventi; e, inoltre, perché la stessa situazione sociale e sociopolitica e i rapporti tra

critica d'arte

Pagina 174

comunicazione visiva rimane di tipo “universale” poiché reintroduce i rapporti sociali fondamentali.

critica d'arte

Pagina 213

quanto il loro significato è differenziale e dipende dai rapporti che essi mantengono nella catena linguistica. Il termine presenta, a seconda del

critica d'arte

Pagina 218

accennando brevemente ai rapporti tra arte occidentale e dottrine zeniste. Naturalmente bisogna tener conto di quante esagerazioni pubblicitarie, di quante

critica d'arte

Pagina 23

, che si esplica nella determinazione dei rapporti di timbri e di accenti, di spazi e di dimensioni. Se, poi, come taluni affermano, queste opere, oggi

critica d'arte

Pagina 55

spazialità, attraverso l’impiego di tele sagomate e preziosamente tinteggiate). Verna e Battaglia (entrambi ancorati a una ricerca di rapporti cromatici e

critica d'arte

Pagina 76

Dorazio, per contro, partito da una precoce impostazione concreta (ebbe stretti rapporti, insieme a Perilli, col MAC milanese, e fece parte in

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca