Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natura

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267662
Dorfles, Gillo 27 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Stupica, (ancora legati a un folklorismo mitico), Veličković, (di natura più espressionista), il tedesco Klaphek, gli spagnoli in parte

critica d'arte

Pagina 102

In che consistevano, in definitiva questi indirizzi? In un nuovo interesse “metaforico” rivolto alla natura, agli oggetti, alle azioni, alle

critica d'arte

Pagina 133

Lubiana, già a partire dal 1966 ha preso ad agire un gruppo di artisti come gli OHO (interessati soprattutto a fenomeni di interventi sulla natura

critica d'arte

Pagina 133

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

critica d'arte

Pagina 136

tradizionalmente intesa, che consisteva nel presentare non tanto opere, quanto informazioni, progetti, diagrammi, sviluppi nel tempo; operazioni sulla natura; in

critica d'arte

Pagina 136

esempio di interferenza tra uomo e natura, mediata dalla dimensione cronologica; mentre Joseph Coleman, nel suo scandire parole, dette secondo un

critica d'arte

Pagina 139

rastrellata a disegni geometrici. E c’erano le infinite varietà di parchi all’italiana, all’inglese, e in genere gli interventi sulla natura che

critica d'arte

Pagina 152

Ma la particolarità della land art, è stata quella di un intervento sulla natura, e nella natura, non a scopo edonistico e ornamentale ma per quello

critica d'arte

Pagina 153

"snaturalizzazione" totale come ai nostri giorni: la civiltà tecnologica ha per la prima volta distrutto e sconvolto il normale rapporto uomo-natura, ed

critica d'arte

Pagina 154

, cinesi, sudamericani, ecc. di cui non abbiamo notizia —, hanno compreso che l’uomo può ancora trarre dalla natura degli ammonimenti e degli

critica d'arte

Pagina 155

creazioni che solo per la particolare natura tridimensionale di quest’arte hanno ancora l’apparenza, se non la sostanza, delle antiche sculture antropomorfe

critica d'arte

Pagina 19

fisica di quell’epoca rivela per la prima volta la natura della dinamica, si determina che il movimento è una condizione immanente alla materia come

critica d'arte

Pagina 195

, fantasmi di corpi o di natura, ma sempre vaghi e pronti a dissolversi in nebbia.

critica d'arte

Pagina 196

agitazione interiore, prima distrugge (nessuna metamorfosi senza autofagia), cancella, massacra la natura e il modello della natura per seguire poi

critica d'arte

Pagina 196

ad una natura-morta. Si tratta di trovare uno stato d’animo, una attitudine dello spirito che permetta di attingere liberamente alle fonti vive dell

critica d'arte

Pagina 199

sia un fenomeno di capitale importanza. Naturalmente è derivata dal fatto che la pittura si libera sempre dai riferimenti: riferimenti alla natura, ai

critica d'arte

Pagina 201

mi sembra contraria alla natura dell’arte di oggi. [Dal Catalogo annuale del Whiteney, 1969. Quinta investigazione (Art as idea as idea).]

critica d'arte

Pagina 205

L’arte che io definisco concettuale è tale, nel suo senso più stretto, perché fondata sulla ricerca della natura dell’arte; di conseguenza, non è

critica d'arte

Pagina 206

Fondamentale per quest'idea dell'arte, è la comprensione della natura linguistica di tutte le proporzioni artistiche, siano esse passate o presenti

critica d'arte

Pagina 207

R. Perché è impossibile un’attività artistica senza una presa di coscienza con la natura. E la più diretta è la presa di coscienza con la terra sulla

critica d'arte

Pagina 210

verso il basso con la terra, la natura, le bestie, che hanno un posto importante nelle mie azioni; e verso l'alto con gli spiriti.

critica d'arte

Pagina 210

costituisce. La natura di questo artificio tende a una specie di obiettività paradossale perché introduce nel presente, nel momento in cui la percezione si

critica d'arte

Pagina 214

opere dell'artista per la loro incompiutezza o la loro non raggiunta euritmia — il che è naturale proprio per la natura “fisica" del loro ordirsi — ma

critica d'arte

Pagina 27

una indiscutibile efficacia plastica e compositiva — una misteriosa natura criptica, alcunché di magico e di scientifico insieme, quasi come se si

critica d'arte

Pagina 39

tridimensionale, potrebbe far pensare ad una eccessiva volontà, da parte dell’artista catalano, di "copiare la natura," non più, attraverso il mimetismo

critica d'arte

Pagina 52

praticato facendo ricorso a composizioni in materiali plastici), contrastante, in parte, con la sua natura essenzialmente lirica e romantica.

critica d'arte

Pagina 83

(collezione di oggetti trovati, creati o dipinti da "primitivi," da bambini, da pazzi, della più diversa natura e tutti presentanti le

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca