Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267629
Dorfles, Gillo 16 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una situazione oggettuale, cristallizzarla, e dare a chi osserva la possibilità di partecipare alla vicenda d’un "evento ludico,” d’una creazione che è

critica d'arte

Pagina 109

Chi guardi a certe sculture sino a ieri considerate “moderne" d’uno Zadkine, d’un Marini,, d’un Martini, d’un Epstein, e le confronti con quelle di

critica d'arte

Pagina 115

dizionari fotocopiate (Kosuth). C’era chi — come Dan Graham — ad esempio andava alla ricerca di più sottili e a mio avviso più costruttive indagini, come

critica d'arte

Pagina 138

Sulla scia dei ricercatori sin qui rammentati si sono mossi molti altri americani ed europei (e un folto gruppo giapponese), chi ponendo l’accento

critica d'arte

Pagina 139

C’è poi chi preferisce agire direttamente attraverso il medium del proprio corpo, come i diversi appartenenti alla cosiddetta body art. Così Joan

critica d'arte

Pagina 139

vale naturalmente soprattutto per chi, come me, si accinga a discorrere dell’arte dei nostri giorni, e non di ieri o ier l’altro. Buona parte dei

critica d'arte

Pagina 15

. Visser." Chi ci "guadagna” di più ovviamente sono i candidi signori Visser che finiscono per aver fatto un ottimo affare autopubblicitario (al loro nome

critica d'arte

Pagina 153

indagine appunto per giustificare il perché della particolare ristrettezza di essa. Chi desiderasse avere informazioni e notizie sui grandi movimenti del

critica d'arte

Pagina 16

L’arte importante analizza le idee in profondità e non chi ha fatto una certa cosa per primo. Gli artisti che non capiscono questo sono tentati di

critica d'arte

Pagina 212

Il poeta visivo è come chi si accinge a risolvere un cruciverba. Egli risponde a precise domande, preoccupandosi soltanto di osservare il numero di

critica d'arte

Pagina 215

riflettori. Chi lo osserva lo paragona al proprio fino a modificarsi, e sdoppiarsi...

critica d'arte

Pagina 216

Chi peraltro analizzi a fondo la sua opera — non solo i poco più che cento dipinti ad olio ma altresì le molte migliaia di tempere, disegni, guazzi

critica d'arte

Pagina 26

Non so a chi si possa far risalire l’inizio della pittura materica; anche perché molto spesso gli artisti che se ne valsero sfociarono in breve, o

critica d'arte

Pagina 51

attraverso l’ingerenza e la collaborazione con chi la guarda. Da parte di molti artisti seguaci di queste tendenze si afferma inoltre la necessità che

critica d'arte

Pagina 89

Chi voglia, pertanto, dare un giudizio critico che sia anche inquadratura storica d’un’epoca, non può dimenticare l’importanza che — specie al giorno

critica d'arte

Pagina 96

Pollock — anche l’artista russo-francese, come vaio dei imissimi rappresentanti dell’arte dei nostri giorni, ma, a chi sappia guardare obiettivamente le

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca