Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267389
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proposta di Germano Celant) di “arte povera” (cui facevano capo artisti come Merz, Zorio, Boetti, Anseimo, Paolini e, in seguito, Prini a Genova, Calzolari a

critica d'arte

Pagina 133

descriverne le cosi complesse invenzioni) gli americani Kosuth, Victor Burgin, Robert Barry, Lawrence Weiner, il tedesco Beuys, gli inglesi, facenti capo

critica d'arte

Pagina 134

artistici contemporanei; ritengo però che possa essere non inutile tentare di darne ima che sia almeno accettabile e veridica. Salvo a rifar tutto da capo

critica d'arte

Pagina 15

Ho già accennato all’arte del corpo la body art nel capitolo undicesimo soprattutto a proposito della Scuola di Vienna che ha fatto capo, come è noto

critica d'arte

Pagina 183

Uriburu (Argentina), Tony Capellàn (Santo Domingo), Marlene Dumas (Città del Capo 1953), Leila Sheila (Georgia), Radis Tordia (Georgia), Abdrashit

critica d'arte

Pagina 186

alcuni artisti facenti capo al Gruppo Zero (come Piene, Uecker, Mack, e molti altri) e occorre ricordare come lo stesso Fontana ebbe ad ospitare

critica d'arte

Pagina 75

Tutti questi giovani (nel 1973) artisti, hanno notevoli punti di contatto con la "scuola" americana che fa capo ai nomi di Robert Mangold, Ellsworth

critica d'arte

Pagina 77

Lohse, Graeser, Bodmer), il gruppo francese (facente capo alla galleria Denise René e costituito da Dewasne, Deyrolle, Mortensen, Vasarely, Bozzolini

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca