Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267953
Dorfles, Gillo 20 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbiamo inteso dare a questo termine, anzi a questa tendenza; la sua pittura, di netta derivazione espressionista, si apparenta a quella di altri artisti

critica d'arte

Pagina 101

,” anzi de-collagisti (in quanto spesso le sue opere erano basate sopra l'utilizzazione di manifesti strappati e variamente assemblati), i francesi

critica d'arte

Pagina 112

fronte ad ima netta discrepanza tra gli indirizzi delle due arti, anzi, come avremo agio di constatare, gli stessi confini tra di esse sono ormai

critica d'arte

Pagina 113

schietti e non sofisticati (acciaio, ferro, alluminio, plexiglas, legno, ecc.) e di dimensioni il più delle volte grandi e grandissime. Anzi la grandezza

critica d'arte

Pagina 128

Non tutte queste dizioni si equivalgono; anzi vorrei subito precisare che cercherò di trattare qui soprattutto delle forme più "pure," più

critica d'arte

Pagina 131

, addirittura, anestetizzante); una fase di rifiuto del piacevole, dell’edonistico, del ludico, per qualcosa di più sottilmente percettivo, anzi

critica d'arte

Pagina 149

a quo, dirò subito che è mia intenzione riferirmi soltanto alle arti sviluppatesi dopo la guerra, anzi nell’ultimo ventennio, lasciando perciò da

critica d'arte

Pagina 16

land art, la body art, la poesia visiva — che si erano venuti concretando attorno alla fine degli anni sessanta; e mi chiedevo anzi se il concettualismo

critica d'arte

Pagina 162

senz’altro alieni da quelle correnti di realismo sociale che ebbero un certo sviluppo nell’immediato dopoguerra (Guttuso, Pizzinato, Vaglieri). È anzi

critica d'arte

Pagina 166

corpo stesso dell’opera; che, anzi, spesso s’identifica con il concetto che ne costituisce la sostanza. 2) La partecipazione di contenuti sociopolitici da

critica d'arte

Pagina 177

Se questo aspetto dell’arte del corpo mediante le performance, il teatro, la danza è senz’altro positivo e anzi può essere considerato un contraltare

critica d'arte

Pagina 185

? Non sono affatto disposto a crederlo. Anzi, proprio l’insperato successo commerciale che l’arte "pura," l’arte per le élite, sta avendo, da qualche

critica d'arte

Pagina 20

Quello che mi preme comunque di riaffermare è che l’arte dell’ultimo ventennio (non tutta s’intende; anzi solo limitatamente a quei settori sui quali

critica d'arte

Pagina 21

Il poeta visivo non idolatra i contenuti, ma neanche li rifiuta; anzi è da essi stimolato continuamente. Tuttavia, nel momento operativo, varranno

critica d'arte

Pagina 214

scansioni ritmiche, o a ridurle a meri motivi decorativi. Questo, anzi, fu il pregio ma anche il difetto della "scoperta” di Capogrossi, che giunse sino

critica d'arte

Pagina 39

quali spesso s’accostano a quelli di alcuni artisti segnici e di alcuni esponenti della "pittura d’azione.” Vedova, anzi, rappresentò nel panorama

critica d'arte

Pagina 49

l’importanza della tecnica non fu mai svalutata dall’artista di qualsivoglia epoca, anzi fu proprio l’artista a dare sempre ai misteri della tecnica

critica d'arte

Pagina 49

eterocliti, anzi addirittura degli oggetti già usati e dei rifiuti, doveva diventare sempre più d’uso comune, fino a raggiungere, con l’arte povera, l

critica d'arte

Pagina 50

anzi per ottenere un effetto spesso stridente, e “difficile,” Frank Stella, Ophir, 1971 denuncia la sua ricerca di fare del dipinto un "oggetto da

critica d'arte

Pagina 65

abstraite — o, secondo i fautori della dizione concretista, première oeuvre concrète, non è certo; è anzi probabile che, a ben considerare le cose, questo

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca