Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: programmi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38568
Stato 11 occorrenze

2. Lo Stato, le regioni, le province e i comuni adottano, nelle materie di propria competenza, programmi annuali o pluriennali relativi a proprie

cittadini degli Stati interessati a speciali programmi di cooperazione per prevenire o limitare le immigrazioni clandestine.

delle disponibilità del Fondo sanitario nazionale, con corrispondente riduzione dei programmi riferiti agli interventi di emergenza.

6. Le regioni, anche attraverso altri enti locali, promuovono programmi culturali per i diversi gruppi nazionali, anche mediante corsi effettuati

nell'ambito dei programmi in favore dei Paesi in via di sviluppo".

2. Il trasferimento per cure in Italia con rilascio di permesso di soggiorno per cure mediche è altresì consentito nell'ambito di programmi umanitari

che entrano in Italia nell'ambito di programmi solidaristici di accoglienza temporanea promossi da enti, associazioni o famiglie italiane, nonché per

scuole di ogni ordine e grado e dei criteri per l'adattamento dei programmi di insegnamento; b) dei criteri per il riconoscimento dei titoli di studio e

e sono estesi i programmi di medicina preventiva a salvaguardia della salute individuale e collettiva. Sono, in particolare, garantiti: a) la tutela

iniziative di cui agli articoli 20, 38, 40, 42 e 46, inserite nei programmi annuali o pluriennali dello Stato, delle regioni, delle province e dei comuni

, secondo le norme di accordi internazionali in vigore per l'Italia, svolgono in Italia attività di ricerca o un lavoro occasionale nell'ambito di programmi

Pop art

261556
Boatto, Alberto 4 occorrenze

programmi d’indagine, anche il suo gli consente di procedere seguendo una precisa e tutta dichiarata metodologia.

Pagina 137

, ridimensionandola, le conferisce un valore di bene economico, in contrasto con i suoi programmi distruttivi. La circolazione sociale e il mercato

Pagina 21

, la successione a scatti dei film e dei programmi televisivi. L’ottica che fa da protagonista nelle sculture e nei quadri pop appare condizionata da

Pagina 69

costituivano solo delle parole d’ordine, ma dei programmi in attesa di una loro concreta traduzione.

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca