Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderno

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261275
Boatto, Alberto 10 occorrenze

, possono introdurre. Come nessun altro artista del moderno, compresi i futuristi e i dadaisti, l’artista pop si è lasciato coinvolgere volutamente dall

ricezione a scatti che sono propri dell’occhio ammaestrato dell’uomo moderno; agisce nel senso non già di una esperienza regolare e piana ma traumatica

Pagina 113

autentici, la sostanza fantastica che per l’artista si identifica poi con l’essenza medesima del mondo moderno. Comunque, pur nelle divergenze, esiste

Pagina 122

braccia conserte (1962) non è più la serrata costruzione plastica cézanniana, ma una piatta figura del moderno Epinal meccanico, dove un contorno

Pagina 144

moderno. Da tempo messa in liquidazione, la sfera privata riesce a sopravvivere soltanto quale appendice della sfera pubblica e da questa ricava tutti

Pagina 158

all’arte non viene più assegnato «il dominio dell’impalpabile e dell’immaginario», come pretendeva il poeta parigino ne Il pubblico moderno e la

Pagina 159

Ma ben presto il trompe-l’oeil viene abbandonato per l’uso di un più moderno ed aderente strumento di raffigurazione, il ricalco, che riunisce in sé

Pagina 85

risolutezza che non è stata di nessun altro artista moderno, né dei futuristi e nemmeno dei dadaisti, che pure già guardavano alle tecniche industriali

Pagina VII

— potrebbe essere questa la caratteristica saliente del moderno —, a causa dei processi sempre più serrati di massificazione e di standardizzazione. Simile

Pagina VIII

-del-moderno o di postmoderno. Del moderno la Pop Art, continuandoli, ha esteso fino alla massima dilatazione due procedimenti di base, senza i quali

Pagina X

Cerca

Modifica ricerca