Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contestazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38066
Stato 2 occorrenze

2. La Banca d'Italia o la CONSOB formulano la proposta, previa contestazione degli addebiti agli interessati e valutate le deduzioni dagli stessi

2. Le sanzioni sono applicate dalla CONSOB con provvedimento motivato, previa contestazione degli addebiti agli interessati e valutate le deduzioni

Pop art

261259
Boatto, Alberto 5 occorrenze

. Attorno all’anno 1968. L’arte metropolitana e la sua cultura hanno conosciuto come un’eclisse, una violenta contestazione che partiva sia dal suo

già compromessi, complici di una circoscritta situazione, e che qualsiasi concreta ipotesi di contestazione e di modifica deve fare leva su un insieme

Pagina 21

contestazione che animava quasi tutti gli antichi dadaisti, totale in Duchamp, oppure con obiettivi circoscritti alla società, alle leggi morali e alla

Pagina 27

mediazione della Pop partecipa ad un movimento di recupero e di revisione (meglio che di contestazione), di riconoscimento e di mutazione. Si

Pagina 72

maggiormente inquadrabile invece negli schemi dell’avanguardia. La contestazione giovanile appare sempre più come un episodio clamoroso, proprio per

Pagina V

Sentenza n. 1988

334626
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, non essendo configurabile, in base alla contestazione, l’aggravante del danno di rilevante gravità di cui al capoverso dell’art. 323 novellato

Cerca

Modifica ricerca