Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipanti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37046
Stato 25 occorrenze

Requisiti di onorabilità dei partecipanti al capitale

diritto

Esponenti aziendali e partecipanti al capitale

diritto

4. La società incaricata della revisione contabile di più di una delle società partecipanti a una fusione o a una scissione può redigere la relazione

diritto

1. Le società di gestione del risparmio devono: a) operare con diligenza, correttezza e trasparenza nell'interesse dei partecipanti ai fondi; b

diritto

5. La società promotrice e il gestore assumono solidamente verso i partecipanti al fondo gli obblighi e le responsabilità del mandatario.

diritto

dei partecipanti al fondo.

diritto

2. La società di gestione del risparmio provvede, nell'interesse dei partecipanti, all'esercizio dei diritti di voto inerenti agli strumenti

diritto

2. La banca depositaria è responsabile nei confronti della società di gestione del risparmio e dei partecipanti al fondo di ogni pregiudizio da essi

diritto

partecipanti al capitale, individuando la soglia partecipativa a tal fine rilevante.

diritto

3. Nell'interesse pubblico o dei partecipanti la Banca d'Italia e la CONSOB, ciascuna per quanto di competenza, possono ordinare la sospensione o la

diritto

requisiti di onorabilità dei partecipanti al capitale, individuando la soglia partecipativa a tal fine rilevante.

diritto

, sequestri o pignoramenti dei creditori del soggetto che li amministra né dei creditori dei singoli partecipanti o nell'interesse degli stessi. I fondi

diritto

requisiti di onorabilità dei partecipanti al capitale delle SIM, delle società di gestione del risparmio e delle SICAV.

diritto

1. L'insolvenza di mercato dei soggetti ammessi alle negoziazioni nei mercati regolamentati e dei partecipanti ai servizi indicati nell'articolo 69 e

diritto

dei diritti patrimoniali dei partecipanti.

diritto

di fondi di garanzia alimentati da versamenti effettuati dai partecipanti.

diritto

costituzione di fondi di garanzia alimentati da versamenti effettuati dai relativi partecipanti.

diritto

, neppure nel caso in cui i partecipanti siano assoggettati alle procedure medesime.

diritto

rapporti intercorrenti tra tali soggetti e i partecipanti al fondo.

diritto

oggetto strumenti finanziari derivati, prevedendo l'obbligo dei partecipanti al sistema di effettuare versamenti di margini di garanzia. Detti margini

diritto

13; e) i partecipanti al capitale abbiano i requisiti di onorabilità stabiliti ai sensi dell'articolo 14; f) lo statuto preveda come oggetto esclusivo

diritto

investimento": il patrimonio autonomo, suddiviso in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestito in monte; k) "fondo aperto": il fondo

diritto

oneri a carico dei partecipanti; h) le modalità di pubblicità del valore delle quote di partecipazione.

diritto

abbiano i requisiti di professionalità e onorabilità indicati nell'articolo 13; g) i partecipanti al capitale abbiano i requisiti di onorabilità

diritto

amministrazione, direzione e controllo abbiano i requisiti di professionalità e onorabilità indicati dall'articolo 13; e) i partecipanti al capitale abbiano i

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie