Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261349
Boatto, Alberto 12 occorrenze

linguistica oppure il suo potenziale psichico, il quoziente d’immaginario in esse contenuto.

critica d'arte

Pagina 122

Queste immagini di Lichtenstein sanno di epilogo ed in esse il mondo culturale, che si è lasciato alle spalle, appare misurato con tagliente distacco

critica d'arte

Pagina 156

indifferenza esse cacciano ogni fenomeno nella categoria del consumo. Bene da consumarsi, la bevanda nazionale come il destino della grande diva; ma

critica d'arte

Pagina 163

rispettate; si potranno riscontrare con esse concordanza e simmetrie.

critica d'arte

Pagina 175

Dadaismo. Le molteplici esperienze di Manzoni delineano una coerenza interna; esse mirano ad evidenziare la funzione che la società assegna all’arte, e

critica d'arte

Pagina 189

, esse innalzano il gesto, nella cui eccitazione si condensa tutta l’apertura della soggettività pronta a rovesciarsi all’esterno, ad organo privilegiato

critica d'arte

Pagina 20

, non già per la volontà del pittore di prendere possesso delle cose e di dominarle razionalmente o emotivamene, bensì per quella d’immergersi in esse

critica d'arte

Pagina 30

sforza di lasciarsi sorprendere, di conservarsi agile e disponibile, di collaborare con esse. Alla vita che sfugge sostituisce l’avidità di una vita

critica d'arte

Pagina 49

: esse finiscono per velarlo, per spingerlo nell'amalgama dell'indistinto. Per tornare a rivederlo è necessario creare un nuovo punto di vista nei

critica d'arte

Pagina 50

le creazioni dei pop, dal quale esse prendono alimento e che provvedono al tempo medesimo a manifestare in modo consapevole. Questa esperienza di

critica d'arte

Pagina 69

esplorare le distanze e a perdersi in esse, ad imbattersi nello sportello o nello spazzolino seguendo l’arco di direzioni obbligate. Si entra in

critica d'arte

Pagina 78

giovani, esse rappresentano la presa di coscienza di una generazione nuova di sé e dei suoi problemi, con un’originalità che è arrivata a modificare

critica d'arte

Pagina XI

Cerca

Modifica ricerca