Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Pop art

261268
Boatto, Alberto 9 occorrenze

mezzo a questi fossili alimentari e l’azione, cui mette sempre capo la scultura di Oldenburg, continua ad esercitare una funzione puramente psicologica

critica d'arte

Pagina 104

gravità. Lungo questa colata i dettagli vengono accennati appena; le parti del corpo sono connesse senza interruzioni; fra il capo e il torace non c’è

critica d'arte

Pagina 119

opera e di ogni azione. La stessa rivolta assoluta, quando mette capo ad un quadro o ad una scultura, fatalmente viene trascinata in un nuovo ciclo che

critica d'arte

Pagina 21

vitalità che mettono capo ad un comportamento inclusivo.

critica d'arte

Pagina 49

metterlo a fuoco sullo spazio della tela. L’interrogativo concettuale mette così capo alla creazione di un quadro e noi, partiti dal perché, finiamo per

critica d'arte

Pagina 75

perché confluisce immancabilmente nel come; l’indagine problematica mette capo ad una serie di quadri e l’immancabile scacco cui va incontro ogni

critica d'arte

Pagina 86

Il senso posseduto da Dine di uno spettacolo domestico trova ora un tema congeniale per esprimersi nel motivo del capo di vestiario, che costituisce

critica d'arte

Pagina 87

come trattarlo, ci troviamo obbligati a ricominciare da capo i nostri approcci, in una serie di prove e di correzioni che fanno un’esperienza in

critica d'arte

Pagina 94

processo, rendendo automatica l’esperienza ed impedendo quindi ogni esercizio diretto — è una riflessione di Walter Benjamin —, mette capo appunto ad

critica d'arte

Pagina VIII

Cerca

Modifica ricerca